Eduardo

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian, Nonfiction, Entertainment, Theatre, Playwriting, Biography & Memoir, Literary
Cover of the book Eduardo by Nicola De Blasi, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Nicola De Blasi ISBN: 9788869731853
Publisher: Salerno Editrice Publication: November 9, 2016
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Nicola De Blasi
ISBN: 9788869731853
Publisher: Salerno Editrice
Publication: November 9, 2016
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Attore straordinario e autore geniale di testi indimenticabili, Eduardo è entrato di diritto nella storia della letteratura italiana. Questo libro traccia il percorso di un autore che ha trovato una sua cifra inconfondibile nella combinazione tra il comico e il drammatico. Nei capitoli dedicati alle diverse opere, in una ricostruzione originale che tiene conto della bibliografia più recente, risalta la statura di un autore che, sfuggendo alla gabbia degli stereotipi e affrontando le diffidenze di chi vedeva in lui “soltanto” un grandissimo attore, ha sempre cercato soluzioni nuove e sperimentali, dalle prove giovanili alla traduzione in napoletano della Tempesta di Shakespeare. L’opera di Eduardo, che si unisce a un’intensa attività poetica e a un’impegnata passione civile, è collocata nel libro in una prospettiva storica che segue lo svolgimento della società del Novecento, dai difficili decenni tra le due guerre, alla cesura storica della seconda guerra mondiale a cui si collega Napoli milionaria!, vero capolavoro del Neorealismo letterario, fino agli anni del boom economico attraversati da nuove inquietudini esistenziali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Attore straordinario e autore geniale di testi indimenticabili, Eduardo è entrato di diritto nella storia della letteratura italiana. Questo libro traccia il percorso di un autore che ha trovato una sua cifra inconfondibile nella combinazione tra il comico e il drammatico. Nei capitoli dedicati alle diverse opere, in una ricostruzione originale che tiene conto della bibliografia più recente, risalta la statura di un autore che, sfuggendo alla gabbia degli stereotipi e affrontando le diffidenze di chi vedeva in lui “soltanto” un grandissimo attore, ha sempre cercato soluzioni nuove e sperimentali, dalle prove giovanili alla traduzione in napoletano della Tempesta di Shakespeare. L’opera di Eduardo, che si unisce a un’intensa attività poetica e a un’impegnata passione civile, è collocata nel libro in una prospettiva storica che segue lo svolgimento della società del Novecento, dai difficili decenni tra le due guerre, alla cesura storica della seconda guerra mondiale a cui si collega Napoli milionaria!, vero capolavoro del Neorealismo letterario, fino agli anni del boom economico attraversati da nuove inquietudini esistenziali.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book Teodora by Nicola De Blasi
Cover of the book Siria by Nicola De Blasi
Cover of the book Vittorio Emanuele II by Nicola De Blasi
Cover of the book Scipione l'Africano by Nicola De Blasi
Cover of the book Moro by Nicola De Blasi
Cover of the book Ezio by Nicola De Blasi
Cover of the book Arrestate Garibaldi by Nicola De Blasi
Cover of the book La marcia senza ritorno by Nicola De Blasi
Cover of the book Il Barocco by Nicola De Blasi
Cover of the book Dante e le stelle by Nicola De Blasi
Cover of the book Svevo by Nicola De Blasi
Cover of the book Con il senno e con la spada by Nicola De Blasi
Cover of the book Leggere i classici oggi by Nicola De Blasi
Cover of the book Calvino by Nicola De Blasi
Cover of the book Adriano by Nicola De Blasi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy