Elogio del fallimento

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Eating Disorders, Psychoanalysis
Cover of the book Elogio del fallimento by Massimo Recalcati, Edizioni Centro Studi Erickson
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Massimo Recalcati ISBN: 9788859003618
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson Publication: June 12, 2013
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson Language: Italian
Author: Massimo Recalcati
ISBN: 9788859003618
Publisher: Edizioni Centro Studi Erickson
Publication: June 12, 2013
Imprint: Edizioni Centro Studi Erickson
Language: Italian

Questo libro non è uno scritto. È fatto di una serie di conversazioni svoltesi nelle circostanze più varie, su riviste e in trasmissioni radiofoniche, tra il 1998 e il 2011, quasi tutte inedite in lingua italiana. Le parole sono state lasciate nella loro improvvisazione originale. Il lettore potrà notare che alcuni temi ritornano con insistenza; sono quelli del desiderio e del godimento, del disagio della giovinezza e dei suoi sintomi, delle anoressie-bulimie e delle mutazioni antropologiche che caratterizzano il disagio della nostra Civiltà, dell’esperienza del fallimento come antagonista al discorso del capitalista e della crisi diffusa del discorso educativo. Attraverso Lacan (accostato qui al Pasolini luterano), Massimo Recalcati, meditando sulla propria pratica clinica di psicoanalista, offre una visione lucida e appassionata del nostro tempo e dei sintomi che lo rappresentano, insieme a una sintesi chiara ed efficace del proprio itinerario di ricerca che può considerarsi una prima introduzione generale al suo pensiero.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro non è uno scritto. È fatto di una serie di conversazioni svoltesi nelle circostanze più varie, su riviste e in trasmissioni radiofoniche, tra il 1998 e il 2011, quasi tutte inedite in lingua italiana. Le parole sono state lasciate nella loro improvvisazione originale. Il lettore potrà notare che alcuni temi ritornano con insistenza; sono quelli del desiderio e del godimento, del disagio della giovinezza e dei suoi sintomi, delle anoressie-bulimie e delle mutazioni antropologiche che caratterizzano il disagio della nostra Civiltà, dell’esperienza del fallimento come antagonista al discorso del capitalista e della crisi diffusa del discorso educativo. Attraverso Lacan (accostato qui al Pasolini luterano), Massimo Recalcati, meditando sulla propria pratica clinica di psicoanalista, offre una visione lucida e appassionata del nostro tempo e dei sintomi che lo rappresentano, insieme a una sintesi chiara ed efficace del proprio itinerario di ricerca che può considerarsi una prima introduzione generale al suo pensiero.

More books from Edizioni Centro Studi Erickson

Cover of the book Generazione Cloud by Massimo Recalcati
Cover of the book Vivere al buio by Massimo Recalcati
Cover of the book Il vento e il vortice by Massimo Recalcati
Cover of the book Adolescenti con il cuore a mille. Come capire le emozioni dei propri figli by Massimo Recalcati
Cover of the book Che rabbia! by Massimo Recalcati
Cover of the book 10 cose che ogni bambino con autismo vorrebbe che tu sapessi by Massimo Recalcati
Cover of the book Punto, a capo. La vita dopo il suicidio di mio figlio by Massimo Recalcati
Cover of the book I giusti nel tempo del male. Testimonianze dal conflitto bosniaco by Massimo Recalcati
Cover of the book Fuori da me. Superare il disturbo di depersonalizzazione by Massimo Recalcati
Cover of the book Dalla parte degli adolescenti by Massimo Recalcati
Cover of the book Se il mondo ti crolla addosso by Massimo Recalcati
Cover of the book Adolescenti navigati by Massimo Recalcati
Cover of the book C'è un principe nel mio ranocchio. Ottenere di più dalla vita di coppia by Massimo Recalcati
Cover of the book Io dopo di te by Massimo Recalcati
Cover of the book Mi vado bene? by Massimo Recalcati
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy