Fata Morgana 31 Coscienza

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Film, Cinematography, Art & Architecture, Photography
Cover of the book Fata Morgana 31 Coscienza by Aa.vv., Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Aa.vv. ISBN: 9788868225803
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: June 26, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Aa.vv.
ISBN: 9788868225803
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: June 26, 2017
Imprint:
Language: Italian

 
Il numero 31 di “Fata Morgana” è dedicato a uno dei temi più discussi nell’attuale dibattito sulle immagini e il cinema, quello della Coscienza. Sempre più studiosi contemporanei utilizzano infatti il cinema come metafora privilegiata per spiegare il fenomeno della coscienza, e sempre più saperi, come le neuroscienze e il cognitivismo, la filosofia analitica e fenomenologica, trovano nel cinema un oggetto esemplare per mettere a fuoco i nodi più cruciali dell’attualità e del pensiero contemporaneo. Questo numero di “Fata Morgana” entra con forza in tale dibattito attraverso, per esempio, la conversazione d’apertura con uno dei maggiori studiosi a livello mondiale in questo campo, Antonio Damasio, che parla e analizza il «film-nel-cervello» e il rapporto tra immagine, emozione e mente. Il numero vede al suo interno, inoltre, interventi che spaziano dal cinema alla fotografia, di autori italiani e stranieri, tra i quali Michele Guerra, uno degli studiosi più apprezzati in Italia su queste questioni, Hannah Chapelle Wojciehowski, Francesco Parisi, Luca Venzi, che prendono in considerazione film e registi diversi: dai puzzle-film contemporanei al neorealismo, da Stanley Donen a Werner Herzog a László Nemes.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

 
Il numero 31 di “Fata Morgana” è dedicato a uno dei temi più discussi nell’attuale dibattito sulle immagini e il cinema, quello della Coscienza. Sempre più studiosi contemporanei utilizzano infatti il cinema come metafora privilegiata per spiegare il fenomeno della coscienza, e sempre più saperi, come le neuroscienze e il cognitivismo, la filosofia analitica e fenomenologica, trovano nel cinema un oggetto esemplare per mettere a fuoco i nodi più cruciali dell’attualità e del pensiero contemporaneo. Questo numero di “Fata Morgana” entra con forza in tale dibattito attraverso, per esempio, la conversazione d’apertura con uno dei maggiori studiosi a livello mondiale in questo campo, Antonio Damasio, che parla e analizza il «film-nel-cervello» e il rapporto tra immagine, emozione e mente. Il numero vede al suo interno, inoltre, interventi che spaziano dal cinema alla fotografia, di autori italiani e stranieri, tra i quali Michele Guerra, uno degli studiosi più apprezzati in Italia su queste questioni, Hannah Chapelle Wojciehowski, Francesco Parisi, Luca Venzi, che prendono in considerazione film e registi diversi: dai puzzle-film contemporanei al neorealismo, da Stanley Donen a Werner Herzog a László Nemes.

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book Rimarrò sempre un ragazzo by Aa.vv.
Cover of the book Il pianto del monachello by Aa.vv.
Cover of the book Cinema, Pensiero, Vita. Conversazioni con fata morgana by Aa.vv.
Cover of the book Le Macerie Dentro by Aa.vv.
Cover of the book Incantesimo d'amore by Aa.vv.
Cover of the book Magie Mentali. Linguaggi dell'energia vivente all'alba del III millenio by Aa.vv.
Cover of the book Rìsi e cchjànti by Aa.vv.
Cover of the book Guagliuni i mala vita. Cosenza 1870-1931 by Aa.vv.
Cover of the book Liberandisdòmini by Aa.vv.
Cover of the book L'eloquenza del silezio by Aa.vv.
Cover of the book Le pergamene dell'Archivio Capitolare di Cosenza by Aa.vv.
Cover of the book TASSELLI. La storia nascosta e ritrovata by Aa.vv.
Cover of the book Cinema Italiano: forme, identità, stili di vita by Aa.vv.
Cover of the book Modus Operandi by Aa.vv.
Cover of the book Male Lingue by Aa.vv.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy