Fior da fiore

Novelle botaniche

Nonfiction, Science & Nature, Science, Biological Sciences, Botany, Fiction & Literature
Cover of the book Fior da fiore by Giuseppe Sermonti, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Sermonti ISBN: 9788867086139
Publisher: Lindau Publication: October 6, 2016
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Giuseppe Sermonti
ISBN: 9788867086139
Publisher: Lindau
Publication: October 6, 2016
Imprint: Lindau
Language: Italian

«Tutte le fiabe narrano la storia del paradiso terrestre»: è la sorprendente rivelazione che consente a Giuseppe Sermonti di intrecciare il regno del «meraviglioso» con le vicende del mondo vegetale. Nell’Eden, scrive Sermonti, ha sede l’albero della vita, quell’axis mundi attorno al quale si avvolgono e si sviluppano le metafore esistenziali. Norme precise regolano i recinti dell’immaginario naturale: la rottura di un ramo o l’indebita asportazione di un frutto sono infrazioni che possono costare all’eroe, e all’eroina, la caduta e la perdizione. Con questo volume Sermonti prosegue la sua ricerca sulle allegorie ispirate alla Luna o sulla magiche mutazioni chimico-mineralogiche. Con il consueto rigore scientifico e la nota forza immaginativa, procede lungo un ideale filo d’Arianna all’interno del labirinto mitico-favolistico vegetale al quale appartengono figure classiche come Dafne, trasformata in pianta di alloro, o fanciulle di fiaba come Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Biancaneve, che rimandano ad alberi e fiori. I fondamentali personaggi della fiaba sono la Bella Addormentata, o occultata, che rispecchia la natura nel periodo invernale, e il Principe Azzurro, che arriva da lontano per impalmarla, così come il polline, portato dal vento o da un’ape, insemina il fiore. Con la sua opera Sermonti individua e scioglie gli enigmi adombrati nei miti e nelle «fiabe del focolare». Passaggio culminante del libro è il trascorrere dalle forme gotiche a quelle barocche, con la metamorfosi della paurosa foresta primordiale nel giocondo giardino incantato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Tutte le fiabe narrano la storia del paradiso terrestre»: è la sorprendente rivelazione che consente a Giuseppe Sermonti di intrecciare il regno del «meraviglioso» con le vicende del mondo vegetale. Nell’Eden, scrive Sermonti, ha sede l’albero della vita, quell’axis mundi attorno al quale si avvolgono e si sviluppano le metafore esistenziali. Norme precise regolano i recinti dell’immaginario naturale: la rottura di un ramo o l’indebita asportazione di un frutto sono infrazioni che possono costare all’eroe, e all’eroina, la caduta e la perdizione. Con questo volume Sermonti prosegue la sua ricerca sulle allegorie ispirate alla Luna o sulla magiche mutazioni chimico-mineralogiche. Con il consueto rigore scientifico e la nota forza immaginativa, procede lungo un ideale filo d’Arianna all’interno del labirinto mitico-favolistico vegetale al quale appartengono figure classiche come Dafne, trasformata in pianta di alloro, o fanciulle di fiaba come Cenerentola, Cappuccetto Rosso, Biancaneve, che rimandano ad alberi e fiori. I fondamentali personaggi della fiaba sono la Bella Addormentata, o occultata, che rispecchia la natura nel periodo invernale, e il Principe Azzurro, che arriva da lontano per impalmarla, così come il polline, portato dal vento o da un’ape, insemina il fiore. Con la sua opera Sermonti individua e scioglie gli enigmi adombrati nei miti e nelle «fiabe del focolare». Passaggio culminante del libro è il trascorrere dalle forme gotiche a quelle barocche, con la metamorfosi della paurosa foresta primordiale nel giocondo giardino incantato.

More books from Lindau

Cover of the book Il silenzio dell'universo by Giuseppe Sermonti
Cover of the book Detti di un maestro yoga by Giuseppe Sermonti
Cover of the book Visioni proibite by Giuseppe Sermonti
Cover of the book Ricchezza by Giuseppe Sermonti
Cover of the book Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani by Giuseppe Sermonti
Cover of the book Le veglie di Neri by Giuseppe Sermonti
Cover of the book Il 210° giorno by Giuseppe Sermonti
Cover of the book La cura è relazione by Giuseppe Sermonti
Cover of the book Cronache di vascello del capitano Aquindici, disperso sul pianeta dei barbari by Giuseppe Sermonti
Cover of the book Cronache indiane by Giuseppe Sermonti
Cover of the book Oltre la crisi della Chiesa by Giuseppe Sermonti
Cover of the book E adesso cosa faccio? by Giuseppe Sermonti
Cover of the book Uno e Trino by Giuseppe Sermonti
Cover of the book Storielle, racconti e fabliaux by Giuseppe Sermonti
Cover of the book Il cavaliere, la strega, la Morte e il diavolo by Giuseppe Sermonti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy