Fisica quantistica per curiosi

Nonfiction, Science & Nature, Science, Physics, Quantum Theory, Cosmology, Astrophysics & Space Science
Cover of the book Fisica quantistica per curiosi by Luca Montemagno, Luca Montemagno
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Montemagno ISBN: 9788826056326
Publisher: Luca Montemagno Publication: April 22, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Luca Montemagno
ISBN: 9788826056326
Publisher: Luca Montemagno
Publication: April 22, 2017
Imprint:
Language: Italian

Lasciatevi guidare lungo un percorso curioso e sorprendente, alla scoperta di qualcosa di veramente paradossale e coinvolgente.

Il tragitto sarà ricco di interessanti scoperte e vi aiuterà a comprendere molti dei principali fenomeni quantistici, e dei relativi paradossi, che tuttora contribuiscono ad alimentare quella sorta di “sana pazzia” che da sempre contraddistingue i più illustri scienziati di tutti i tempi.

Saranno delineate le davvero poco intuitive (ed indeterminate) caratteristiche del mondo subatomico, le curiose conseguenze che la teoria della relatività ha nel nostro quotidiano, il tutto passando attraverso le congetture che attribuiscono alla coscienza la capacità di modificare la realtà che ci circonda.

Perché l'universo in cui viviamo è incredibilmente strano.

E dopo la lettura del testo, non potrete fare a meno di essere d'accordo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lasciatevi guidare lungo un percorso curioso e sorprendente, alla scoperta di qualcosa di veramente paradossale e coinvolgente.

Il tragitto sarà ricco di interessanti scoperte e vi aiuterà a comprendere molti dei principali fenomeni quantistici, e dei relativi paradossi, che tuttora contribuiscono ad alimentare quella sorta di “sana pazzia” che da sempre contraddistingue i più illustri scienziati di tutti i tempi.

Saranno delineate le davvero poco intuitive (ed indeterminate) caratteristiche del mondo subatomico, le curiose conseguenze che la teoria della relatività ha nel nostro quotidiano, il tutto passando attraverso le congetture che attribuiscono alla coscienza la capacità di modificare la realtà che ci circonda.

Perché l'universo in cui viviamo è incredibilmente strano.

E dopo la lettura del testo, non potrete fare a meno di essere d'accordo.

More books from Astrophysics & Space Science

Cover of the book NASA Space Technology Report: Low Cost Robotic Lunar Lander (COMPASS Final Report), Launch Options including SpaceX, Subsystems, Costs and Risks by Luca Montemagno
Cover of the book Wormholes, Warp Drives and Energy Conditions by Luca Montemagno
Cover of the book Space Radiation and Astronaut Safety by Luca Montemagno
Cover of the book KIC 8462852 Solved by Luca Montemagno
Cover of the book On the Electrodynamics of Moving Bodies (Illustrated Edition) by Luca Montemagno
Cover of the book Fundamentals of Plasma Physics by Luca Montemagno
Cover of the book Pluto and Lowell Observatory by Luca Montemagno
Cover of the book Space Shuttle Program History: Historical Documentation about the Jake Garn Mission Simulator And Training Facility, Building Five at the Johnson Space Center by Luca Montemagno
Cover of the book The Ethics of Space Exploration by Luca Montemagno
Cover of the book Gravitational Energy by Luca Montemagno
Cover of the book A Concise History of Solar and Stellar Physics by Luca Montemagno
Cover of the book Small Satellites and Their Regulation by Luca Montemagno
Cover of the book Essential Fluid Dynamics for Scientists by Luca Montemagno
Cover of the book Kids Book of Questions. Why do the Stars..? by Luca Montemagno
Cover of the book 13.8 by Luca Montemagno
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy