Fisica quantistica per curiosi

Nonfiction, Science & Nature, Science, Physics, Quantum Theory, Cosmology, Astrophysics & Space Science
Cover of the book Fisica quantistica per curiosi by Luca Montemagno, Luca Montemagno
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Montemagno ISBN: 9788826056326
Publisher: Luca Montemagno Publication: April 22, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: Luca Montemagno
ISBN: 9788826056326
Publisher: Luca Montemagno
Publication: April 22, 2017
Imprint:
Language: Italian

Lasciatevi guidare lungo un percorso curioso e sorprendente, alla scoperta di qualcosa di veramente paradossale e coinvolgente.

Il tragitto sarà ricco di interessanti scoperte e vi aiuterà a comprendere molti dei principali fenomeni quantistici, e dei relativi paradossi, che tuttora contribuiscono ad alimentare quella sorta di “sana pazzia” che da sempre contraddistingue i più illustri scienziati di tutti i tempi.

Saranno delineate le davvero poco intuitive (ed indeterminate) caratteristiche del mondo subatomico, le curiose conseguenze che la teoria della relatività ha nel nostro quotidiano, il tutto passando attraverso le congetture che attribuiscono alla coscienza la capacità di modificare la realtà che ci circonda.

Perché l'universo in cui viviamo è incredibilmente strano.

E dopo la lettura del testo, non potrete fare a meno di essere d'accordo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Lasciatevi guidare lungo un percorso curioso e sorprendente, alla scoperta di qualcosa di veramente paradossale e coinvolgente.

Il tragitto sarà ricco di interessanti scoperte e vi aiuterà a comprendere molti dei principali fenomeni quantistici, e dei relativi paradossi, che tuttora contribuiscono ad alimentare quella sorta di “sana pazzia” che da sempre contraddistingue i più illustri scienziati di tutti i tempi.

Saranno delineate le davvero poco intuitive (ed indeterminate) caratteristiche del mondo subatomico, le curiose conseguenze che la teoria della relatività ha nel nostro quotidiano, il tutto passando attraverso le congetture che attribuiscono alla coscienza la capacità di modificare la realtà che ci circonda.

Perché l'universo in cui viviamo è incredibilmente strano.

E dopo la lettura del testo, non potrete fare a meno di essere d'accordo.

More books from Astrophysics & Space Science

Cover of the book Photographing the Deep Sky by Luca Montemagno
Cover of the book Cosmological Implications of Heisenberg's Principle by Luca Montemagno
Cover of the book Polarimetry of Stars and Planetary Systems by Luca Montemagno
Cover of the book Kepler's Law by Luca Montemagno
Cover of the book Weird Weather by Luca Montemagno
Cover of the book Black Holes by Luca Montemagno
Cover of the book Shooting the Moon: How NASA Found Water on the Moon, the LCROSS Mission - Lunar CRater Observation and Sensing Satellite - Managing Success, Bad Day, Lunacy, Stakeholders, Having a Lasting Impact by Luca Montemagno
Cover of the book Wohnen im All by Luca Montemagno
Cover of the book What Are The Threats To Earth From Space? by Luca Montemagno
Cover of the book The X-43A Flight Research Program: Lessons Learned on the Road to Mach 10 - Hyper-X (HXRV), Hypersonic Scramjet, National Aero-Space Plane (NASP), HySTP, Dan Goldin, Fullerton by Luca Montemagno
Cover of the book Black Hole by Luca Montemagno
Cover of the book The Twenty-First Century Commercial Space Imperative by Luca Montemagno
Cover of the book Waves Passing in the Night by Luca Montemagno
Cover of the book Human Space Flight Industrial Base in the Post-Space Shuttle/Constellation Environment: Industry Viability, NASA-Dependent HSF Suppliers, Sustainable HSF Supply Chain by Luca Montemagno
Cover of the book SPACE 2014 by Luca Montemagno
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy