Giovanni Amendola

Nonfiction, History, Italy, Modern, 20th Century, Biography & Memoir, Historical
Cover of the book Giovanni Amendola by Alfredo Capone, Salerno Editrice
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alfredo Capone ISBN: 9788869730948
Publisher: Salerno Editrice Publication: July 29, 2015
Imprint: Salerno Editrice Language: Italian
Author: Alfredo Capone
ISBN: 9788869730948
Publisher: Salerno Editrice
Publication: July 29, 2015
Imprint: Salerno Editrice
Language: Italian

Il libro, attraverso la filosofia di Giovanni Amendola, fornisce la chiave per capire il suo pensiero politico, che definisce la democrazia liberale moderna come fondata sul superamento del principio individualistico del liberalismo classico, e su una concezione della religione come cristianesimo filosofico e aconfessionale. La democrazia politica di Amendola aveva le sue radici nel radicalismo risorgimentale nel cui solco egli collocava il riformismo del Partito socialista al quale aderì adolescente. Attraverso l’analisi del suo pensiero e delle sue vicende politico-biografiche, come l’esperienza della guerra – che mise a nudo le sue illusioni interventiste e il suo sogno di una “Grande politica nazionale” – l’autore mette in luce la svolta in senso radicale della sua concezione della democrazia, che si fondava sulla presa d’atto della catastrofe irreversibile della classe dirigente italiana nel suo insieme. Giovanni Amendola segnò la linea di non ritorno dove finiva l’Italia liberale e laica del Risorgimento e cominciava l’Italia dei partiti di massa. Amendola deve la sua “sfortuna” storiografica, secondo l’autore, alla struttura del sistema politico italiano i cui conflitti trovano sempre una ricomposizione sulla frontiera del populismo, del consociativismo e dunque nel rifiuto della democrazia liberale europea di cui il nostro fu il massimo esponente nell’Italia contemporanea e, per molti aspetti, il fondatore.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro, attraverso la filosofia di Giovanni Amendola, fornisce la chiave per capire il suo pensiero politico, che definisce la democrazia liberale moderna come fondata sul superamento del principio individualistico del liberalismo classico, e su una concezione della religione come cristianesimo filosofico e aconfessionale. La democrazia politica di Amendola aveva le sue radici nel radicalismo risorgimentale nel cui solco egli collocava il riformismo del Partito socialista al quale aderì adolescente. Attraverso l’analisi del suo pensiero e delle sue vicende politico-biografiche, come l’esperienza della guerra – che mise a nudo le sue illusioni interventiste e il suo sogno di una “Grande politica nazionale” – l’autore mette in luce la svolta in senso radicale della sua concezione della democrazia, che si fondava sulla presa d’atto della catastrofe irreversibile della classe dirigente italiana nel suo insieme. Giovanni Amendola segnò la linea di non ritorno dove finiva l’Italia liberale e laica del Risorgimento e cominciava l’Italia dei partiti di massa. Amendola deve la sua “sfortuna” storiografica, secondo l’autore, alla struttura del sistema politico italiano i cui conflitti trovano sempre una ricomposizione sulla frontiera del populismo, del consociativismo e dunque nel rifiuto della democrazia liberale europea di cui il nostro fu il massimo esponente nell’Italia contemporanea e, per molti aspetti, il fondatore.

More books from Salerno Editrice

Cover of the book L'Italia del Piave by Alfredo Capone
Cover of the book Marco Polo by Alfredo Capone
Cover of the book Craxi by Alfredo Capone
Cover of the book Borbonici, patrioti e criminali by Alfredo Capone
Cover of the book Boiardo by Alfredo Capone
Cover of the book Marco Aurelio by Alfredo Capone
Cover of the book Santa giusta umanitaria by Alfredo Capone
Cover of the book Dante e le stelle by Alfredo Capone
Cover of the book Gli occhi di Cesare by Alfredo Capone
Cover of the book Vittorio Emanuele II by Alfredo Capone
Cover of the book Il segreto del Gattopardo by Alfredo Capone
Cover of the book Machiavelli by Alfredo Capone
Cover of the book Calvino by Alfredo Capone
Cover of the book Giuliano by Alfredo Capone
Cover of the book Moro by Alfredo Capone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy