I geroglifici di Sir Thomas Browne

Fiction & Literature, Essays & Letters, Essays
Cover of the book I geroglifici di Sir Thomas Browne by Roberto Calasso, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto Calasso ISBN: 9788845980442
Publisher: Adelphi Publication: October 30, 2018
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Roberto Calasso
ISBN: 9788845980442
Publisher: Adelphi
Publication: October 30, 2018
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Prima di essere decifrati da Champollion, i geroglifici egiziani vennero interpretati – in una lunga e grandiosa linea di pensiero che va dalla tarda antichità al diciassettesimo secolo, da Plotino ad Athanasius Kircher – come una lingua non discorsiva, segreta e rivelatrice, fatta solo di immagini. Sir Thomas Browne (1605-1682) pose in atto questa concezione in tutta la sua opera di erudito e sommo prosatore – opera discreta, elusiva, difficilmente classificabile; fondata su di una cultura composita, stratificata e ormai remota; scritta in una lingua coperta dalla patina del tempo, in cadenza naturalmente religiosa e cerimoniale. Un'opera che si presenta come una complessa figura sul punto di disfarsi, come un mosaico le cui tessere stiano per essere separate e disperse. Alcuni degli elementi che sono delicatamente congiunti in quelle pagine, in un equilibrio ricco e precario, non si sono mai più ritrovati in così stretto contatto. In Browne la medicina e la teologia, l'erudizione antiquaria, la scienza naturale e il simbolismo ermetico si compongono in un solo discorso dalle molteplici e divergenti articolazioni. Il tempo, che ha rivelato sempre più lo splendore della sua prosa, ha anche confuso i tratti di quel discorso, ne ha offuscato i diversi significati. In quegli scritti alcune parole sono creste di continenti sommersi, sicché la perlustrazione delle topografie nascoste dovrebbe precedere ogni giudizio sull'opera. Una traccia può esser data dalla parola «geroglifico».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Prima di essere decifrati da Champollion, i geroglifici egiziani vennero interpretati – in una lunga e grandiosa linea di pensiero che va dalla tarda antichità al diciassettesimo secolo, da Plotino ad Athanasius Kircher – come una lingua non discorsiva, segreta e rivelatrice, fatta solo di immagini. Sir Thomas Browne (1605-1682) pose in atto questa concezione in tutta la sua opera di erudito e sommo prosatore – opera discreta, elusiva, difficilmente classificabile; fondata su di una cultura composita, stratificata e ormai remota; scritta in una lingua coperta dalla patina del tempo, in cadenza naturalmente religiosa e cerimoniale. Un'opera che si presenta come una complessa figura sul punto di disfarsi, come un mosaico le cui tessere stiano per essere separate e disperse. Alcuni degli elementi che sono delicatamente congiunti in quelle pagine, in un equilibrio ricco e precario, non si sono mai più ritrovati in così stretto contatto. In Browne la medicina e la teologia, l'erudizione antiquaria, la scienza naturale e il simbolismo ermetico si compongono in un solo discorso dalle molteplici e divergenti articolazioni. Il tempo, che ha rivelato sempre più lo splendore della sua prosa, ha anche confuso i tratti di quel discorso, ne ha offuscato i diversi significati. In quegli scritti alcune parole sono creste di continenti sommersi, sicché la perlustrazione delle topografie nascoste dovrebbe precedere ogni giudizio sull'opera. Una traccia può esser data dalla parola «geroglifico».

More books from Adelphi

Cover of the book La casa ispirata by Roberto Calasso
Cover of the book Storia universale dell'infamia by Roberto Calasso
Cover of the book L'orologiaio di Everton by Roberto Calasso
Cover of the book L'assassino by Roberto Calasso
Cover of the book Guarda gli arlecchini! by Roberto Calasso
Cover of the book Via da Gormenghast by Roberto Calasso
Cover of the book La vegetariana by Roberto Calasso
Cover of the book Tokyo Express by Roberto Calasso
Cover of the book Un dramma borghese by Roberto Calasso
Cover of the book L'uomo che guardava passare i treni by Roberto Calasso
Cover of the book Nero su nero by Roberto Calasso
Cover of the book I libri nella mia vita by Roberto Calasso
Cover of the book L’occhiale malinconico by Roberto Calasso
Cover of the book David Strauss by Roberto Calasso
Cover of the book L'incarico by Roberto Calasso
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy