I partiti politici italiani dall'Unità ad oggi

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Political Parties
Cover of the book I partiti politici italiani dall'Unità ad oggi by Paolo Carusi, Edizioni Studium S.r.l.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Carusi ISBN: 9788838244544
Publisher: Edizioni Studium S.r.l. Publication: June 9, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Paolo Carusi
ISBN: 9788838244544
Publisher: Edizioni Studium S.r.l.
Publication: June 9, 2016
Imprint:
Language: Italian

Dall'Unità ad oggi, la storia dei partiti italiani viene qui ripercorsa, nei suoi passaggi fondamentali, attraverso lo svolgimento cronologico delle diverse fasi politiche: dai problemi e le questioni emerse all'indomani dell'unificazione, passando attraverso la crisi del liberalismo e l'avvento dei partiti di massa, superando la soppressione della vita democratica messa in atto dal regime fascista, e arrivando, infine, alla creazione, al consolidamento e alla crisi del sistema dei partiti dell'Italia repubblicana. Un percorso difficile e tortuoso, caratterizzato, dall'irrisolto nodo della creazione di un reale spirito di appartenenza comune. Ripercorrendo questo iter e affrontando una disamina delle interpretazioni e delle metodologie di ricerca storiografica, il volume intende fornire un contributo per un rinnovato dibattito (aperto agli specialisti del settore, nonché al vasto campo di studiosi di scienze sociali) relativo al “caso italiano” e a quei caratteri peculiari che continuano a determinare l’assoluta specificità nel panorama dei sistemi politici europei.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dall'Unità ad oggi, la storia dei partiti italiani viene qui ripercorsa, nei suoi passaggi fondamentali, attraverso lo svolgimento cronologico delle diverse fasi politiche: dai problemi e le questioni emerse all'indomani dell'unificazione, passando attraverso la crisi del liberalismo e l'avvento dei partiti di massa, superando la soppressione della vita democratica messa in atto dal regime fascista, e arrivando, infine, alla creazione, al consolidamento e alla crisi del sistema dei partiti dell'Italia repubblicana. Un percorso difficile e tortuoso, caratterizzato, dall'irrisolto nodo della creazione di un reale spirito di appartenenza comune. Ripercorrendo questo iter e affrontando una disamina delle interpretazioni e delle metodologie di ricerca storiografica, il volume intende fornire un contributo per un rinnovato dibattito (aperto agli specialisti del settore, nonché al vasto campo di studiosi di scienze sociali) relativo al “caso italiano” e a quei caratteri peculiari che continuano a determinare l’assoluta specificità nel panorama dei sistemi politici europei.

More books from Edizioni Studium S.r.l.

Cover of the book Morìa. La Sapienza altra del mondo by Paolo Carusi
Cover of the book Istituzioni di scienze motorie by Paolo Carusi
Cover of the book Pedagogia e Vita by Paolo Carusi
Cover of the book Gioventù Studentesca by Paolo Carusi
Cover of the book Mondi di fede e di invenzione by Paolo Carusi
Cover of the book Temi e personaggi della storia della Cina del Novecento by Paolo Carusi
Cover of the book Cura e giustizia by Paolo Carusi
Cover of the book Un'Europa vaticana? by Paolo Carusi
Cover of the book La Carità, motore di tutto il progresso sociale by Paolo Carusi
Cover of the book Henry Patenson by Paolo Carusi
Cover of the book Studium - religioni e letteratura: nuove intersezioni by Paolo Carusi
Cover of the book Hegel by Paolo Carusi
Cover of the book Introduzione all'Enciclopedia by Paolo Carusi
Cover of the book Comunicazione, intercultura e organizzazioni complesse by Paolo Carusi
Cover of the book Corrispondenza (1958-1973) by Paolo Carusi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy