I presocratici alle elementari

Filosofia con i bambini nella scuola primaria

Kids, School Tools, Philosophy
Cover of the book I presocratici alle elementari by Luca Mori, Edizioni Mnemosyne
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luca Mori ISBN: 9788898148202
Publisher: Edizioni Mnemosyne Publication: June 20, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Luca Mori
ISBN: 9788898148202
Publisher: Edizioni Mnemosyne
Publication: June 20, 2014
Imprint:
Language: Italian

Questo libro racconta l’incontro di bambine e bambini della scuola primaria con
alcuni frammenti dei Presocratici: punto di partenza, infatti, sono state le domande
che si posero pensatori come Talete, Anassimandro, Anassimene, Senofane,
Parmenide, Eraclito, Empedocle, Anassagora, Protagora e Democrito. I bambini
hanno incontrato le domande e i frammenti, commentandoli e rielaborandoli con
parole e pensieri propri. Portando i frammenti come tracce di un pensiero antico
sulla natura e sull’uomo, il filosofo si presenta ai bambini come un adulto che ha
bisogno del loro aiuto – della loro fantasia e delle loro idee – per ricostruire il
significato di “indizi”, “segni” e “messaggi” attribuibili a personaggi vissuti in un
passato ormai lontano. Come interpretare i messaggi di cui disponiamo? Cosa
pensiamo noi, oggi, di quelle domande?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro racconta l’incontro di bambine e bambini della scuola primaria con
alcuni frammenti dei Presocratici: punto di partenza, infatti, sono state le domande
che si posero pensatori come Talete, Anassimandro, Anassimene, Senofane,
Parmenide, Eraclito, Empedocle, Anassagora, Protagora e Democrito. I bambini
hanno incontrato le domande e i frammenti, commentandoli e rielaborandoli con
parole e pensieri propri. Portando i frammenti come tracce di un pensiero antico
sulla natura e sull’uomo, il filosofo si presenta ai bambini come un adulto che ha
bisogno del loro aiuto – della loro fantasia e delle loro idee – per ricostruire il
significato di “indizi”, “segni” e “messaggi” attribuibili a personaggi vissuti in un
passato ormai lontano. Come interpretare i messaggi di cui disponiamo? Cosa
pensiamo noi, oggi, di quelle domande?

More books from Philosophy

Cover of the book Cognitive Penetrability and the Epistemic Role of Perception by Luca Mori
Cover of the book Birthing the Prophet in You by Luca Mori
Cover of the book Dispositional Theories of Knowledge by Luca Mori
Cover of the book History of Philosophy by Luca Mori
Cover of the book Io non sono una backpacker by Luca Mori
Cover of the book Boys and Girls Learn Differently! A Guide for Teachers and Parents by Luca Mori
Cover of the book Truth without Predication by Luca Mori
Cover of the book The Christocentric Cosmology of St Maximus the Confessor by Luca Mori
Cover of the book Mind, Language and Morality by Luca Mori
Cover of the book Seeking Wisdom in Adult Teaching and Learning by Luca Mori
Cover of the book Las ideas políticas en la era romántica by Luca Mori
Cover of the book Nietzsche as a Scholar of Antiquity by Luca Mori
Cover of the book Un efficace, economico e rapidissimo -quanto naturale e dimenticato- metodo per attenuare e/o annullare insonnia notturna e lo stress diurno... con tutti i disagi, dolori e problemi che ne conseguono... by Luca Mori
Cover of the book Explanation and Teleology in Aristotle's Science of Nature by Luca Mori
Cover of the book Rainbow Body by Luca Mori
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy