Il crollo del noi

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Il crollo del noi by Vincenzo Paglia, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vincenzo Paglia ISBN: 9788858135709
Publisher: Editori Laterza Publication: January 17, 2019
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Vincenzo Paglia
ISBN: 9788858135709
Publisher: Editori Laterza
Publication: January 17, 2019
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«Per chi sono io?». L'interrogativo proposto da Vincenzo Paglia non solo allarga la visuale dell'ergo sum, su cui si è costruita e si costruisce l'identità personale, ma obbliga a ricercare il senso di sé nella relazione con gli altri. In un periodo di ripiegamento su se stessi, in cui prevale un compiacimento narcisistico che vede gli altri come scenario che confermi il proprio io, è la Chiesa cattolica a riproporre in modo appassionato il messaggio del 'noi', della condivisione, della reciproca comprensione. Massimo Ammaniti, "Il Venerdì di Repubblica"

'Noi' non è soltanto una parola. È un programma che presenta molte difficoltà a realizzarsi, ma il cui valore è indiscutibile. Il libro di Vincenzo Paglia è una critica del narcisismo contemporaneo, alla scoperta di ideali condivisi. Anche dai laici. Eugenio Scalfari

Una delle voci più autorevoli e rispettate della Chiesa italiana. Un'analisi lucida ma non rassegnata sulla più grave emergenza del presente: il crollo dei legami umani.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Per chi sono io?». L'interrogativo proposto da Vincenzo Paglia non solo allarga la visuale dell'ergo sum, su cui si è costruita e si costruisce l'identità personale, ma obbliga a ricercare il senso di sé nella relazione con gli altri. In un periodo di ripiegamento su se stessi, in cui prevale un compiacimento narcisistico che vede gli altri come scenario che confermi il proprio io, è la Chiesa cattolica a riproporre in modo appassionato il messaggio del 'noi', della condivisione, della reciproca comprensione. Massimo Ammaniti, "Il Venerdì di Repubblica"

'Noi' non è soltanto una parola. È un programma che presenta molte difficoltà a realizzarsi, ma il cui valore è indiscutibile. Il libro di Vincenzo Paglia è una critica del narcisismo contemporaneo, alla scoperta di ideali condivisi. Anche dai laici. Eugenio Scalfari

Una delle voci più autorevoli e rispettate della Chiesa italiana. Un'analisi lucida ma non rassegnata sulla più grave emergenza del presente: il crollo dei legami umani.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Guida alla lettura della «Gerusalemme liberata» di Tasso by Vincenzo Paglia
Cover of the book Il nuovo Mosaico e gli specchi. vol. 2. Dall’impero romano all'età carolingia by Vincenzo Paglia
Cover of the book Mente e linguaggio by Vincenzo Paglia
Cover of the book Storia. vol. 2. Dal 1650 al 1900 by Vincenzo Paglia
Cover of the book Caporetto by Vincenzo Paglia
Cover of the book Processo a Socrate by Vincenzo Paglia
Cover of the book Stramaledettamente logico by Vincenzo Paglia
Cover of the book 1968. La grande contestazione by Vincenzo Paglia
Cover of the book Poteri selvaggi by Vincenzo Paglia
Cover of the book Il partito provvisorio by Vincenzo Paglia
Cover of the book Novecento d'Europa by Vincenzo Paglia
Cover of the book Augusto figlio di Dio by Vincenzo Paglia
Cover of the book Potere criminale by Vincenzo Paglia
Cover of the book Agrippina, la sposa di un mito by Vincenzo Paglia
Cover of the book Le virtù cardinali by Vincenzo Paglia
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy