Il Dio comunicatore e l'avventura della fede

Saggio di teologia fondamentale

Nonfiction, Religion & Spirituality, Theology
Cover of the book Il Dio comunicatore e l'avventura della fede by Umberto Casale, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Umberto Casale ISBN: 9788833531427
Publisher: Lindau Publication: January 17, 2019
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Umberto Casale
ISBN: 9788833531427
Publisher: Lindau
Publication: January 17, 2019
Imprint: Lindau
Language: Italian

Il volume presenta un’articolata proposta di sintesi relativa alla teologia fondamentale, nel contesto degli studi teologici e della problematica filosofico-teologica contemporanea. Superate le aporie di un’anacronistica apologetica, ma non per questo smarrita la dimensione biblica dell’apologia, del «rendere ragione» (1Pt 3,15), la teologia fondamentale si interroga sui fondamenti del cristianesimo e sulla loro credibilità. Dopo la prima parte, che contiene un’analisi della modernità e della postmodernità, con attenzione alla critica della religione, la seconda affronta i temi fondativi: la Rivelazione di Dio in Gesù Cristo nello Spirito Santo e la Tradizione che la trasmette nella storia; la risposta della Fede, l’actus fidei e il suo contenuto centrale, la configurazione della coscienza credente quale forma appropriata della relazione Dio-uomo. La terza parte, dopo un excursus sulla storia della teologia della fede, si sofferma sulla Chiesa quale soggetto della fede e comunità storico-escatologica, per poi concludersi con una riflessione sull’agape, sintesi delle virtù teologali, ove si realizza la fondamentale relazione tra la verità di Dio (amore, giustizia) e la libertà-storicità dell’uomo. Al centro di questa relazione c’è Gesù di Nazaret, il Cristo che ha portato Dio agli uomini e gli uomini a Dio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il volume presenta un’articolata proposta di sintesi relativa alla teologia fondamentale, nel contesto degli studi teologici e della problematica filosofico-teologica contemporanea. Superate le aporie di un’anacronistica apologetica, ma non per questo smarrita la dimensione biblica dell’apologia, del «rendere ragione» (1Pt 3,15), la teologia fondamentale si interroga sui fondamenti del cristianesimo e sulla loro credibilità. Dopo la prima parte, che contiene un’analisi della modernità e della postmodernità, con attenzione alla critica della religione, la seconda affronta i temi fondativi: la Rivelazione di Dio in Gesù Cristo nello Spirito Santo e la Tradizione che la trasmette nella storia; la risposta della Fede, l’actus fidei e il suo contenuto centrale, la configurazione della coscienza credente quale forma appropriata della relazione Dio-uomo. La terza parte, dopo un excursus sulla storia della teologia della fede, si sofferma sulla Chiesa quale soggetto della fede e comunità storico-escatologica, per poi concludersi con una riflessione sull’agape, sintesi delle virtù teologali, ove si realizza la fondamentale relazione tra la verità di Dio (amore, giustizia) e la libertà-storicità dell’uomo. Al centro di questa relazione c’è Gesù di Nazaret, il Cristo che ha portato Dio agli uomini e gli uomini a Dio.

More books from Lindau

Cover of the book Oltre la paura by Umberto Casale
Cover of the book Il tempo interiore by Umberto Casale
Cover of the book Breviario eretico by Umberto Casale
Cover of the book Il drago riluttante by Umberto Casale
Cover of the book Frankenstein by Umberto Casale
Cover of the book La matematica e l'esistenza di Dio by Umberto Casale
Cover of the book Smarrimenti by Umberto Casale
Cover of the book San Francesco by Umberto Casale
Cover of the book Ricchezza by Umberto Casale
Cover of the book Taccuino giapponese by Umberto Casale
Cover of the book Intervista sul nazismo magico by Umberto Casale
Cover of the book Le mille e una Italia by Umberto Casale
Cover of the book Capua 1860 by Umberto Casale
Cover of the book Lettere all'ashram by Umberto Casale
Cover of the book Meglio regnare all'inferno by Umberto Casale
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy