Il disagio della postmodernità

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture, Sociology
Cover of the book Il disagio della postmodernità by Zygmunt Bauman, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Zygmunt Bauman ISBN: 9788858134351
Publisher: Editori Laterza Publication: September 6, 2018
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Zygmunt Bauman
ISBN: 9788858134351
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 6, 2018
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Non esistono guadagni senza perdite, e il sogno di una felicità per il guadagno, depurata del dispiacere per la perdita, è altrettanto vano della proverbiale speranza di un pranzo gratis. I guadagni e le perdite connessi a ognuno dei vari sistemi di convivenza umana vanno accuratamente conteggiati, per tentare di pareggiarli il più felicemente possibile. Ma non è mai esistito, e mai esisterà, un bilancio dove ci sia la voce dell''avere', ma non quella del 'dare'. La gioia della vita civile si ottiene solo insieme alla sofferenza, la soddisfazione va sottobraccio al disagio e l'obbedienza alla ribellione. La civiltà, quest'ordine artificiale imposto sul disordine naturale dell'umanità, è un baratto, un compromesso sempre rimesso in questione e volta a volta rinegoziato. Il disagio della postmodernità è uno dei libri fondamentali di Bauman. Una lettura imprescindibile per chiunque voglia capire il suo tempo in tutte le sue implicazioni e le sue contraddizioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Non esistono guadagni senza perdite, e il sogno di una felicità per il guadagno, depurata del dispiacere per la perdita, è altrettanto vano della proverbiale speranza di un pranzo gratis. I guadagni e le perdite connessi a ognuno dei vari sistemi di convivenza umana vanno accuratamente conteggiati, per tentare di pareggiarli il più felicemente possibile. Ma non è mai esistito, e mai esisterà, un bilancio dove ci sia la voce dell''avere', ma non quella del 'dare'. La gioia della vita civile si ottiene solo insieme alla sofferenza, la soddisfazione va sottobraccio al disagio e l'obbedienza alla ribellione. La civiltà, quest'ordine artificiale imposto sul disordine naturale dell'umanità, è un baratto, un compromesso sempre rimesso in questione e volta a volta rinegoziato. Il disagio della postmodernità è uno dei libri fondamentali di Bauman. Una lettura imprescindibile per chiunque voglia capire il suo tempo in tutte le sue implicazioni e le sue contraddizioni.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Trieste sottosopra by Zygmunt Bauman
Cover of the book Storia della filosofia antica by Zygmunt Bauman
Cover of the book Tra Dedalo e Icaro by Zygmunt Bauman
Cover of the book Il guerriero e il cavaliere by Zygmunt Bauman
Cover of the book Dittature mediterranee by Zygmunt Bauman
Cover of the book San Francesco d'Assisi by Zygmunt Bauman
Cover of the book L'arte dell'attore dal Romanticismo a Brecht by Zygmunt Bauman
Cover of the book Un salto nel voto by Zygmunt Bauman
Cover of the book La giustizia del papa by Zygmunt Bauman
Cover of the book La redenzione dell'Italia by Zygmunt Bauman
Cover of the book La danza by Zygmunt Bauman
Cover of the book Perché sì by Zygmunt Bauman
Cover of the book Introduzione a Barthes by Zygmunt Bauman
Cover of the book Senza verso by Zygmunt Bauman
Cover of the book La santità governata by Zygmunt Bauman
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy