Il marketing dei luoghi e delle emozioni

Business & Finance, Marketing & Sales
Cover of the book Il marketing dei luoghi e delle emozioni by Francesco Gallucci, Paolo Poponessi, Egea
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Gallucci, Paolo Poponessi ISBN: 9788823871311
Publisher: Egea Publication: November 17, 2010
Imprint: Egea Language: Italian
Author: Francesco Gallucci, Paolo Poponessi
ISBN: 9788823871311
Publisher: Egea
Publication: November 17, 2010
Imprint: Egea
Language: Italian

Il legame tra persona e luoghi, il territorio, un paese, una città un complesso di percezioni ed emozioni è una relazione caratterizzata più dall'affettività, dai sentimenti, che non dagli aspetti economicisti e dalla materialità. In tale prospettiva rientrano in gioco tutte quelle variabili dell'identità che fanno riferimento alle radici culturali ed esperienziali e che connotano una persona, una città o un territorio. Tuttavia, il quadro è cambiato negli ultimi anni e cambierà ancora nel prossimo futuro. I luoghi sono diventati media interattivi: comunicano informazioni che vanno oltre quelle legate alle loro caratteristiche funzionali e fanno sempre più leva sulla sfera emozionale. Anche il marketing si è accorto delle potenzialità dei luoghi come nuovi media e come territori della comunicazione in cui il brand può entrare in contatto diretto e dinamico con i consumatori. L'esigenza di scoprire e utilizzare nuovi spazi di comunicazione è diventata una costante dei mercati più evoluti e competitivi e risponde alla necessità delle aziende di esprimere i valori più intimi del brand, integrarli con le altre variabili di acquisto e di consumo e farli interagire con gli altri momenti della vita quotidiana. Dal punto di vista del consumatore, l'esigenza di sentirsi parte attiva e di creare un rapporto più stretto con il brand. D'altro canto la marca cerca di creare un'empatia particolare e la sua immagine ha bisogno di essere amplificata, utilizzando al meglio ogni momento di contatto. Il libro affronta le trasformazioni di molti luoghi, che in alcuni casi acquisiscono nuova identità, in altri la perdono completamente divenendo nonluoghi. Comprendere tali dinamiche può essere di grande aiuto a chi ritiene che sia giunto il momento di porsi il problema della salvaguardia dell'identità dei luoghi o di ripensare criticamente la loro natura, e che valga la pena, in una prospettiva sostenibile, di impegnarsi in una revisione del significato di ciò che facciamo ogni giorno, di ciò che consumiamo e degli spazi in cui trascorriamo gran parte della nostra vita quotidiana.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il legame tra persona e luoghi, il territorio, un paese, una città un complesso di percezioni ed emozioni è una relazione caratterizzata più dall'affettività, dai sentimenti, che non dagli aspetti economicisti e dalla materialità. In tale prospettiva rientrano in gioco tutte quelle variabili dell'identità che fanno riferimento alle radici culturali ed esperienziali e che connotano una persona, una città o un territorio. Tuttavia, il quadro è cambiato negli ultimi anni e cambierà ancora nel prossimo futuro. I luoghi sono diventati media interattivi: comunicano informazioni che vanno oltre quelle legate alle loro caratteristiche funzionali e fanno sempre più leva sulla sfera emozionale. Anche il marketing si è accorto delle potenzialità dei luoghi come nuovi media e come territori della comunicazione in cui il brand può entrare in contatto diretto e dinamico con i consumatori. L'esigenza di scoprire e utilizzare nuovi spazi di comunicazione è diventata una costante dei mercati più evoluti e competitivi e risponde alla necessità delle aziende di esprimere i valori più intimi del brand, integrarli con le altre variabili di acquisto e di consumo e farli interagire con gli altri momenti della vita quotidiana. Dal punto di vista del consumatore, l'esigenza di sentirsi parte attiva e di creare un rapporto più stretto con il brand. D'altro canto la marca cerca di creare un'empatia particolare e la sua immagine ha bisogno di essere amplificata, utilizzando al meglio ogni momento di contatto. Il libro affronta le trasformazioni di molti luoghi, che in alcuni casi acquisiscono nuova identità, in altri la perdono completamente divenendo nonluoghi. Comprendere tali dinamiche può essere di grande aiuto a chi ritiene che sia giunto il momento di porsi il problema della salvaguardia dell'identità dei luoghi o di ripensare criticamente la loro natura, e che valga la pena, in una prospettiva sostenibile, di impegnarsi in una revisione del significato di ciò che facciamo ogni giorno, di ciò che consumiamo e degli spazi in cui trascorriamo gran parte della nostra vita quotidiana.

More books from Egea

Cover of the book Chiedo asilo by Francesco Gallucci, Paolo Poponessi
Cover of the book Marketing cube by Francesco Gallucci, Paolo Poponessi
Cover of the book Innovare i sistemi di controllo by Francesco Gallucci, Paolo Poponessi
Cover of the book Etica e identità umana by Francesco Gallucci, Paolo Poponessi
Cover of the book Le condizioni di successo delle imprese alberghiere by Francesco Gallucci, Paolo Poponessi
Cover of the book Filosofia by Francesco Gallucci, Paolo Poponessi
Cover of the book Omnicanalità by Francesco Gallucci, Paolo Poponessi
Cover of the book La città attraente by Francesco Gallucci, Paolo Poponessi
Cover of the book Valutazione immobiliare by Francesco Gallucci, Paolo Poponessi
Cover of the book L'euro della discordia by Francesco Gallucci, Paolo Poponessi
Cover of the book Il mito Alfa by Francesco Gallucci, Paolo Poponessi
Cover of the book Matematica - II edizione by Francesco Gallucci, Paolo Poponessi
Cover of the book Tessiture sociali by Francesco Gallucci, Paolo Poponessi
Cover of the book La strategia della semplicita by Francesco Gallucci, Paolo Poponessi
Cover of the book Corporate diplomacy by Francesco Gallucci, Paolo Poponessi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy