Il muro e la porta

Esclusione e accoglienza nelle pagine della Bibbia

Nonfiction, Religion & Spirituality
Cover of the book Il muro e la porta by Gianfranco Ravasi, EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco Ravasi ISBN: 9788810967010
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Publication: April 27, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna Language: Italian
Author: Gianfranco Ravasi
ISBN: 9788810967010
Publisher: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Publication: April 27, 2015
Imprint: EDB - Edizioni Dehoniane Bologna
Language: Italian

Esclusione e accoglienza, particolarismo e universalismo, elezione e universalità della salvezza rappresentano due prospettive, entrambe presenti nella Bibbia e non di rado in reciproca tensione. Il tema è di grande attualità, osserva il cardinale Ravasi nel testo, «visto che sempre di più si è convinti che le religioni siano fonte di particolarismi, di settorialità, di tensioni. Le siepi che esse costruiscono tra loro diventano con il tempo spinose e alla fine si trasformano in veri e propri muri invalicabili». Il libro prende in esame l’altro, il diverso e lo straniero nella Bibbia soffermandosi su Adamo, Noè e Abramo, riflette sull’universalismo e il particolarismo nell’Antico Testamento a partire dalle parole dei profeti e si conclude con una riflessione sul Nuovo Testamento e, in particolare, sulle lettere di Paolo, cui si deve l’affermazione «Non c’è Giudeo né Greco; non c’è schiavo né libero; non c’è maschio e femmina, perché tutti voi siete uno in Cristo Gesù».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Esclusione e accoglienza, particolarismo e universalismo, elezione e universalità della salvezza rappresentano due prospettive, entrambe presenti nella Bibbia e non di rado in reciproca tensione. Il tema è di grande attualità, osserva il cardinale Ravasi nel testo, «visto che sempre di più si è convinti che le religioni siano fonte di particolarismi, di settorialità, di tensioni. Le siepi che esse costruiscono tra loro diventano con il tempo spinose e alla fine si trasformano in veri e propri muri invalicabili». Il libro prende in esame l’altro, il diverso e lo straniero nella Bibbia soffermandosi su Adamo, Noè e Abramo, riflette sull’universalismo e il particolarismo nell’Antico Testamento a partire dalle parole dei profeti e si conclude con una riflessione sul Nuovo Testamento e, in particolare, sulle lettere di Paolo, cui si deve l’affermazione «Non c’è Giudeo né Greco; non c’è schiavo né libero; non c’è maschio e femmina, perché tutti voi siete uno in Cristo Gesù».

More books from Religion & Spirituality

Cover of the book Speaking of Astrology: Essays and Rants by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Back with the Living by Gianfranco Ravasi
Cover of the book A Little Book of Faith by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Last Days by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Encyclopedia of Asian Philosophy by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Bad Jelly by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Figures of Natality by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Away With All Gods! by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Vias Ocultas by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Nature (Annotated) by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Lives of the English Poets: Waller, Milton, Cowley by Gianfranco Ravasi
Cover of the book ETs from UFO Casebook's Best Pictures Speak by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Paul the Jewish Theologian by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Encyclopédie de Diderot et d'Alembert - Lettre I by Gianfranco Ravasi
Cover of the book Christian Wedding: What the Bible Teaches by Gianfranco Ravasi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy