Il paesaggio e il silenzio

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning, Science & Nature, Nature, Environment, Environmental Conservation & Protection
Cover of the book Il paesaggio e il silenzio by Eugenio Turri, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Eugenio Turri ISBN: 9788831731744
Publisher: Marsilio Publication: November 3, 2010
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Eugenio Turri
ISBN: 9788831731744
Publisher: Marsilio
Publication: November 3, 2010
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Questo libro è la raccolta di brevi saggi di Eugenio Turri, nei quali si analizza il paesaggio non dimenticando il ritmo che ne scandisce la formazione e il mutamento continuo. Un modo di guardare al paesaggio che rimanda ai comportamenti archetipi dell’uomo nella natura, venati dal senso religioso dell’agire umano, acquistando un senso diverso alla luce di quelle verità che il frastuono del nostro tempo sembra obliterare. Si riscoprono condizioni dimenticate e si fa una semiologia che serve a tutti coloro che progettano paesaggi, urbanisti, naturalisti, studiosi del campo fisico e umanistico, spesso dimentichi dei percorsi da cui derivano i paesaggi che abbiamo davanti; della caducità del nostro affannarci tra i fragori devastanti del vivere d’oggi, per alimentare un’etica e una diversa consapevolezza del nostro rapporto con la natura. La nostra società non pratica molto il silenzio. Viviamo nel rumore, assediati da fragori, sollecitati da ritmi di vita assordanti, come se ciò fosse un modo di dimenticare la nostra condizione umana. Ma se poi ci immergiamo, anche per brevi pause, nel silenzio, isolandoci in montagna o nei luoghi di natura che stanno fuori dagli spazi del rumore, astraendoci in certo modo dal presente, dal quotidiano, scopriamo che il mondo che ci circonda vive secondo il ritmo universale che riconduce ai misteri dello spazio e del tempo. E il paesaggio allora ci appare diverso da come lo si guarda nella luce cruda del quotidiano: tutto ci racconta che ciò che abbiamo davanti è il risultato di una sommersione continua di paesaggi anteriori, e che ogni loro forma assume una carica semiotica che ne fa un’orma, un ricordo del passato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro è la raccolta di brevi saggi di Eugenio Turri, nei quali si analizza il paesaggio non dimenticando il ritmo che ne scandisce la formazione e il mutamento continuo. Un modo di guardare al paesaggio che rimanda ai comportamenti archetipi dell’uomo nella natura, venati dal senso religioso dell’agire umano, acquistando un senso diverso alla luce di quelle verità che il frastuono del nostro tempo sembra obliterare. Si riscoprono condizioni dimenticate e si fa una semiologia che serve a tutti coloro che progettano paesaggi, urbanisti, naturalisti, studiosi del campo fisico e umanistico, spesso dimentichi dei percorsi da cui derivano i paesaggi che abbiamo davanti; della caducità del nostro affannarci tra i fragori devastanti del vivere d’oggi, per alimentare un’etica e una diversa consapevolezza del nostro rapporto con la natura. La nostra società non pratica molto il silenzio. Viviamo nel rumore, assediati da fragori, sollecitati da ritmi di vita assordanti, come se ciò fosse un modo di dimenticare la nostra condizione umana. Ma se poi ci immergiamo, anche per brevi pause, nel silenzio, isolandoci in montagna o nei luoghi di natura che stanno fuori dagli spazi del rumore, astraendoci in certo modo dal presente, dal quotidiano, scopriamo che il mondo che ci circonda vive secondo il ritmo universale che riconduce ai misteri dello spazio e del tempo. E il paesaggio allora ci appare diverso da come lo si guarda nella luce cruda del quotidiano: tutto ci racconta che ciò che abbiamo davanti è il risultato di una sommersione continua di paesaggi anteriori, e che ogni loro forma assume una carica semiotica che ne fa un’orma, un ricordo del passato.

More books from Marsilio

Cover of the book Introduzione alla storia della poesia giapponese vol. 2 by Eugenio Turri
Cover of the book Pitturare il volto by Eugenio Turri
Cover of the book Imperdonabili by Eugenio Turri
Cover of the book Rumkowski e gli orfani di Lodz by Eugenio Turri
Cover of the book L'ultimo respiro del drago by Eugenio Turri
Cover of the book La casa a Nord-Est by Eugenio Turri
Cover of the book La banca del papa by Eugenio Turri
Cover of the book Oasis n. 22, The Cross and the Black Flag by Eugenio Turri
Cover of the book Dall'ultimo banco by Eugenio Turri
Cover of the book La sirena by Eugenio Turri
Cover of the book Nel labirinto by Eugenio Turri
Cover of the book I Re Magi by Eugenio Turri
Cover of the book Il destino dell'Occidente by Eugenio Turri
Cover of the book Ingmar Bergman by Eugenio Turri
Cover of the book La confederazione italiana by Eugenio Turri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy