Lo stupore e la bellezza

Meraviglia e seduzione dell'arte cristiana

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Art History, Religious, European
Cover of the book Lo stupore e la bellezza by Navid Kermani, Marsilio
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Navid Kermani ISBN: 9788831742191
Publisher: Marsilio Publication: October 19, 2017
Imprint: Marsilio Language: Italian
Author: Navid Kermani
ISBN: 9788831742191
Publisher: Marsilio
Publication: October 19, 2017
Imprint: Marsilio
Language: Italian

Cosa succede quando uno dei più noti scrittori tedeschi, di origine islamica, si immerge nel mondo dell’arte cristiana? Colmo di stupore e meraviglia, Navid Kermani si innamora dello sguardo di Maria, dialoga ed entra in conflitto con la croce, assiste a una messa ortodossa, scopre la grandezza di Francesco d’Assisi. Di fronte alle opere di Botticelli, Caravaggio o Rembrandt, si pone domande che ci riguardano da vicino, ancora cruciali per la nostra esistenza, e con un racconto squisitamente raffinato ci conduce alla scoperta di una religione fatta di sacrificio e sofferenza, amore e miracoli, un credo irrazionale, abissale, profondamente umano e divino, al quale gli stessi cristiani si interessano ormai di rado con la stessa serietà, la stessa audacia, lo stesso entusiasmo. Non è sorprendente che sia un intellettuale di cultura musulmana a farci ritrovare il cuore del cristianesimo? NAVID KERMANI, orientalista, romanziere e saggista di origine iraniana, è nato a Siegen in Vestfalia nel 1967. Vive e lavora a Colonia. Già membro dell’Accademia tedesca per la Lingua e la Poesia e dell’Accademia delle Scienze di Amburgo, le sue opere sono pluripremiate (Medaglia Buber-Rosenzweig, Premio Kleist, Premio Breitbach). Celebre per la sua attività come mediatore tra le religioni, sin dalla tesi di dottorato (Dio è bello, l’esperienza estetica del Corano) ha riconosciuto il ruolo della bellezza come punto centrale per valorizzare il dialogo tra le culture. Nel 2015 gli è stato assegnato il Premio internazionale per la Pace degli editori tedeschi. Scrive su «Die Zeit» e su «Süddeutsche Zeitung».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cosa succede quando uno dei più noti scrittori tedeschi, di origine islamica, si immerge nel mondo dell’arte cristiana? Colmo di stupore e meraviglia, Navid Kermani si innamora dello sguardo di Maria, dialoga ed entra in conflitto con la croce, assiste a una messa ortodossa, scopre la grandezza di Francesco d’Assisi. Di fronte alle opere di Botticelli, Caravaggio o Rembrandt, si pone domande che ci riguardano da vicino, ancora cruciali per la nostra esistenza, e con un racconto squisitamente raffinato ci conduce alla scoperta di una religione fatta di sacrificio e sofferenza, amore e miracoli, un credo irrazionale, abissale, profondamente umano e divino, al quale gli stessi cristiani si interessano ormai di rado con la stessa serietà, la stessa audacia, lo stesso entusiasmo. Non è sorprendente che sia un intellettuale di cultura musulmana a farci ritrovare il cuore del cristianesimo? NAVID KERMANI, orientalista, romanziere e saggista di origine iraniana, è nato a Siegen in Vestfalia nel 1967. Vive e lavora a Colonia. Già membro dell’Accademia tedesca per la Lingua e la Poesia e dell’Accademia delle Scienze di Amburgo, le sue opere sono pluripremiate (Medaglia Buber-Rosenzweig, Premio Kleist, Premio Breitbach). Celebre per la sua attività come mediatore tra le religioni, sin dalla tesi di dottorato (Dio è bello, l’esperienza estetica del Corano) ha riconosciuto il ruolo della bellezza come punto centrale per valorizzare il dialogo tra le culture. Nel 2015 gli è stato assegnato il Premio internazionale per la Pace degli editori tedeschi. Scrive su «Die Zeit» e su «Süddeutsche Zeitung».

More books from Marsilio

Cover of the book I Racconti dell'Isola by Navid Kermani
Cover of the book Questa notte morirai by Navid Kermani
Cover of the book Isabella e Lucrezia, le due cognate by Navid Kermani
Cover of the book FuoriRotta by Navid Kermani
Cover of the book Speranzella by Navid Kermani
Cover of the book Il vizietto cattocomunista by Navid Kermani
Cover of the book Il primo by Navid Kermani
Cover of the book La febbre di Trump by Navid Kermani
Cover of the book L'isola che brucia by Navid Kermani
Cover of the book Le amiche di Jane by Navid Kermani
Cover of the book Muri di carta by Navid Kermani
Cover of the book Documentario come arte by Navid Kermani
Cover of the book L'Italia contesa by Navid Kermani
Cover of the book Il logista by Navid Kermani
Cover of the book Per il verso giusto by Navid Kermani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy