Il piacere

Nonfiction, Family & Relationships, Romance, Erotica
Cover of the book Il piacere by Gabriele D'Annunzio, Bibliotheka Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gabriele D'Annunzio ISBN: 9788869340963
Publisher: Bibliotheka Edizioni Publication: November 25, 2015
Imprint: Bibliotheka Edizioni Language: Italian
Author: Gabriele D'Annunzio
ISBN: 9788869340963
Publisher: Bibliotheka Edizioni
Publication: November 25, 2015
Imprint: Bibliotheka Edizioni
Language: Italian

Il primo romanzo di Gabriele D'Annunzio fu pubblicato nel 1889 a Milano. è ambientato nella Roma mondana che l'autore stesso frequentava e narra le vicende di Andrea Sperelli: un esteta come il Dorian Gray di Wilde, che vive godendo ogni attimo circondato dal lusso e da amori sensuali e disprezza i valori del mondo borghese. Al centro della trama è l'amore di Andrea per due donne molto diverse tra loro: Maria Ferres ed Elena Muti. Come i loro nomi evocano l'uno la Vergine e l'altro l'adultera che causò la guerra di Troia, così le protagoniste femminili del romanzo rappresentano rispettivamente la castità e la perdizione, che entrambe attraggono - per ragioni antitetiche - le brame erotiche di Sperelli. Ricco di eros e di pathos sentimentale, ma anche romanzo di raffinata erudizione e profondamente radicato nelle vicende storiche della Roma appena divenuta capitale d'Italia, Il piacere rappresenta forse il più alto esempio della letteratura decadente, come Andrea Sperelli rappresenta l'incarnazione dell'esteta, di colui che "fa della sua vita un'opera d'arte". Edito da Bibliotheka Edizioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il primo romanzo di Gabriele D'Annunzio fu pubblicato nel 1889 a Milano. è ambientato nella Roma mondana che l'autore stesso frequentava e narra le vicende di Andrea Sperelli: un esteta come il Dorian Gray di Wilde, che vive godendo ogni attimo circondato dal lusso e da amori sensuali e disprezza i valori del mondo borghese. Al centro della trama è l'amore di Andrea per due donne molto diverse tra loro: Maria Ferres ed Elena Muti. Come i loro nomi evocano l'uno la Vergine e l'altro l'adultera che causò la guerra di Troia, così le protagoniste femminili del romanzo rappresentano rispettivamente la castità e la perdizione, che entrambe attraggono - per ragioni antitetiche - le brame erotiche di Sperelli. Ricco di eros e di pathos sentimentale, ma anche romanzo di raffinata erudizione e profondamente radicato nelle vicende storiche della Roma appena divenuta capitale d'Italia, Il piacere rappresenta forse il più alto esempio della letteratura decadente, come Andrea Sperelli rappresenta l'incarnazione dell'esteta, di colui che "fa della sua vita un'opera d'arte". Edito da Bibliotheka Edizioni.

More books from Bibliotheka Edizioni

Cover of the book Il giardino di Mattia by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Vuoi scrivere, ma non ti legge nessuno by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Il diario dell'attesa by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Acquarenze by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Canto di Luna by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Un viaggio colorato in bianco e nero by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book I topolini grigini e il magico libro del bianco, del nero e del grigio by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Ritorno a Shaan-Khaar by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Non ci conoscete by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Le storie di tutti, di noi, di nessuno by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Vivà by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Moon Song by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Noi by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Cime Tempestose by Gabriele D'Annunzio
Cover of the book Cos'è quella luce? by Gabriele D'Annunzio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy