Il popolo e gli dei

Così la Grande Crisi ha separato gli italiani

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy
Cover of the book Il popolo e gli dei by Giuseppe De Rita, Antonio Galdo, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe De Rita, Antonio Galdo ISBN: 9788858123188
Publisher: Editori Laterza Publication: October 22, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Giuseppe De Rita, Antonio Galdo
ISBN: 9788858123188
Publisher: Editori Laterza
Publication: October 22, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Se tutto è gestito altrove, si chiede il cittadino-suddito, che cosa mi resta se non il rifiuto? Oggi, scrivono De Rita e Galdo, élite e altre classi sociali non si parlano. In Italia 'il popolo' se ne sta da una parte: privato di potere, si rifugia nella dimensione della famiglia o della protesta populista. Lontani, in un loro altrove, stanno gli dei. Maria Latella, "Il Messaggero"

Un libro non tentato dall'anti-politica. Al contrario. Che cerca di restituire senso alla politica. Un vademecum per chi avrà l'ambizione di governare questa Italia sfilacciata. Stefano Folli, "Il Sole 24 Ore"

Un libro serrato, impietoso. La tesi di fondo è la progressiva perdita di sovranità degli Stati nazionali e quindi dei popoli, un furto di pochi dei, con la conseguente riduzione dei cittadini allo stato di sudditi. Carlo Vulpio, "Corriere della Sera"

De Rita e Galdo raccontano il fallimento collettivo in cui il Paese è precipitato. Il divorzio tra il popolo e i suoi 'dei' è radicale e distruttivo. "la Repubblica"

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se tutto è gestito altrove, si chiede il cittadino-suddito, che cosa mi resta se non il rifiuto? Oggi, scrivono De Rita e Galdo, élite e altre classi sociali non si parlano. In Italia 'il popolo' se ne sta da una parte: privato di potere, si rifugia nella dimensione della famiglia o della protesta populista. Lontani, in un loro altrove, stanno gli dei. Maria Latella, "Il Messaggero"

Un libro non tentato dall'anti-politica. Al contrario. Che cerca di restituire senso alla politica. Un vademecum per chi avrà l'ambizione di governare questa Italia sfilacciata. Stefano Folli, "Il Sole 24 Ore"

Un libro serrato, impietoso. La tesi di fondo è la progressiva perdita di sovranità degli Stati nazionali e quindi dei popoli, un furto di pochi dei, con la conseguente riduzione dei cittadini allo stato di sudditi. Carlo Vulpio, "Corriere della Sera"

De Rita e Galdo raccontano il fallimento collettivo in cui il Paese è precipitato. Il divorzio tra il popolo e i suoi 'dei' è radicale e distruttivo. "la Repubblica"

More books from Editori Laterza

Cover of the book L'amore a distanza by Giuseppe De Rita, Antonio Galdo
Cover of the book Dancing Days by Giuseppe De Rita, Antonio Galdo
Cover of the book Michelangelo by Giuseppe De Rita, Antonio Galdo
Cover of the book La vocazione civile del giurista by Giuseppe De Rita, Antonio Galdo
Cover of the book Arte e verità dall'antichità alla filosofia contemporanea by Giuseppe De Rita, Antonio Galdo
Cover of the book Il triangolo rotto by Giuseppe De Rita, Antonio Galdo
Cover of the book La mafia devota by Giuseppe De Rita, Antonio Galdo
Cover of the book Manuale di letteratura italiana medievale e moderna by Giuseppe De Rita, Antonio Galdo
Cover of the book Il Turco a Vienna by Giuseppe De Rita, Antonio Galdo
Cover of the book Prima lezione di storia moderna by Giuseppe De Rita, Antonio Galdo
Cover of the book Morbo italico by Giuseppe De Rita, Antonio Galdo
Cover of the book L'ipocrisia dell'Occidente by Giuseppe De Rita, Antonio Galdo
Cover of the book La Storia è servita. vol. 1. Dal Medioevo al Seicento by Giuseppe De Rita, Antonio Galdo
Cover of the book Il tempo continuo della storia by Giuseppe De Rita, Antonio Galdo
Cover of the book Il mosaico e gli specchi. vol. 4. Storia. Dall'«ancien régime» all'età dell'imperialismo by Giuseppe De Rita, Antonio Galdo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy