Il senso delle donne per la scienza

Biography & Memoir, Reference
Cover of the book Il senso delle donne per la scienza by Maria Luisa Agnese, Corriere della Sera
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Maria Luisa Agnese ISBN: 9788861268500
Publisher: Corriere della Sera Publication: July 28, 2015
Imprint: Corriere della Sera Language: Italian
Author: Maria Luisa Agnese
ISBN: 9788861268500
Publisher: Corriere della Sera
Publication: July 28, 2015
Imprint: Corriere della Sera
Language: Italian

Le materie scientifiche sono bellissime. La matematica, la fisica, l’ingegneria, l’astrofisica, la medicina, la biologia, spauracchio del nostro ricordo scolastico, possono dare grandi soddisfazioni e rompere i più vieti tabù. Tra cui quello che le donne non sarebbero portate per queste materie: ha passato una vita a dimostrare il contrario, per esempio, il premio Nobel Rita Levi-Montalcini. E oggi avanza una nuova generazione di “ragazze” che sta rendendo popolare la scienza fra i più giovani: menti brillanti che hanno capito quanto valore aggiunto regali alla ricerca la capacità di comunicare. Samantha Cristoforetti, che non ha smesso di inviare al mondo segnali di simpatia neppure quando era in orbita nello spazio. Fabiola Gianotti, direttrice del Cern fotografata in copertina da «Time» e inserita da «Forbes» nella lista delle donne più influenti del mondo. Elena Cattaneo, pioniera degli studi sulle cellule staminali embrionali in Italia, ora senatrice a vita. “Signore della scienza” ritratte con passione da Maria Luisa Agnese in un racconto che è un inno tanto alla mente quanto al cuore delle donne.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Le materie scientifiche sono bellissime. La matematica, la fisica, l’ingegneria, l’astrofisica, la medicina, la biologia, spauracchio del nostro ricordo scolastico, possono dare grandi soddisfazioni e rompere i più vieti tabù. Tra cui quello che le donne non sarebbero portate per queste materie: ha passato una vita a dimostrare il contrario, per esempio, il premio Nobel Rita Levi-Montalcini. E oggi avanza una nuova generazione di “ragazze” che sta rendendo popolare la scienza fra i più giovani: menti brillanti che hanno capito quanto valore aggiunto regali alla ricerca la capacità di comunicare. Samantha Cristoforetti, che non ha smesso di inviare al mondo segnali di simpatia neppure quando era in orbita nello spazio. Fabiola Gianotti, direttrice del Cern fotografata in copertina da «Time» e inserita da «Forbes» nella lista delle donne più influenti del mondo. Elena Cattaneo, pioniera degli studi sulle cellule staminali embrionali in Italia, ora senatrice a vita. “Signore della scienza” ritratte con passione da Maria Luisa Agnese in un racconto che è un inno tanto alla mente quanto al cuore delle donne.

More books from Corriere della Sera

Cover of the book Foodball by Maria Luisa Agnese
Cover of the book La rivoluzione velata by Maria Luisa Agnese
Cover of the book Francesco. La rivoluzione della tenerezza by Maria Luisa Agnese
Cover of the book Il coraggio di ricominciare. La rinascita dell'Emilia by Maria Luisa Agnese
Cover of the book I segreti di Don Verzè by Maria Luisa Agnese
Cover of the book Agostino Méridier by Maria Luisa Agnese
Cover of the book L’acciambellato by Maria Luisa Agnese
Cover of the book Sfondi scrivania by Maria Luisa Agnese
Cover of the book Dall'apologo all'aforisma by Maria Luisa Agnese
Cover of the book Un anno senza Steve Jobs by Maria Luisa Agnese
Cover of the book Quel patto tra Borbone e Savoia by Maria Luisa Agnese
Cover of the book 2016 Investire in sicurezza by Maria Luisa Agnese
Cover of the book Tutto fisco 2014 by Maria Luisa Agnese
Cover of the book L'età felice by Maria Luisa Agnese
Cover of the book Jobs act by Maria Luisa Agnese
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy