Il tango

Nonfiction, Entertainment, Music, International, Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, American
Cover of the book Il tango by Jorge Luis Borges, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jorge Luis Borges ISBN: 9788845980619
Publisher: Adelphi Publication: May 9, 2019
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Jorge Luis Borges
ISBN: 9788845980619
Publisher: Adelphi
Publication: May 9, 2019
Imprint: Adelphi
Language: Italian

Il tango, è stato scritto, è «un pensiero triste che si balla». Ma la malinconia del tango, la sua natura di scena drammatica, di lamento amoroso, di ballo lento, languido e voluttuoso, sono legate al periodo in cui si afferma nelle capitali europee (a Parigi, anzitutto) e viene universalmente accettato. Un periodo che a Borges poco interessa, perché nulla ha a che vedere con le sue origini di ballo audace e indecente, di «rettile da lupanare», come lo definiva Lugones. Per salvaguardare quelle origini lontane, nell'ottobre del 1965 Borges ha tenuto un ciclo di quattro conferenze che, fortunosamente registrate, solo di recente sono tornate alla luce e sono diventate un libro, inatteso e sorprendente. Perché nelle parole di Borges rivivono la Buenos Aires della sua infanzia – una piccola città di case basse con il patio, senza alberi, circondata da campi aperti –, le milonghe e le habanera che sono all'origine del tango, i locali infami dove lo si danzava, frequentati da guappi maestri di coltello e di ardimento, da rissosi «niños bien», da magnaccia e donne di malaffare. Ma soprattutto rivive l'anima di quei tempi: la provocazione disinteressata, l'allegra spavalderia, il gusto di sfidare il più forte solo per mettere alla prova il proprio coraggio – la felicità del coraggio. Esattamente ciò che vibra nel tango originario, simbolo di felicità.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il tango, è stato scritto, è «un pensiero triste che si balla». Ma la malinconia del tango, la sua natura di scena drammatica, di lamento amoroso, di ballo lento, languido e voluttuoso, sono legate al periodo in cui si afferma nelle capitali europee (a Parigi, anzitutto) e viene universalmente accettato. Un periodo che a Borges poco interessa, perché nulla ha a che vedere con le sue origini di ballo audace e indecente, di «rettile da lupanare», come lo definiva Lugones. Per salvaguardare quelle origini lontane, nell'ottobre del 1965 Borges ha tenuto un ciclo di quattro conferenze che, fortunosamente registrate, solo di recente sono tornate alla luce e sono diventate un libro, inatteso e sorprendente. Perché nelle parole di Borges rivivono la Buenos Aires della sua infanzia – una piccola città di case basse con il patio, senza alberi, circondata da campi aperti –, le milonghe e le habanera che sono all'origine del tango, i locali infami dove lo si danzava, frequentati da guappi maestri di coltello e di ardimento, da rissosi «niños bien», da magnaccia e donne di malaffare. Ma soprattutto rivive l'anima di quei tempi: la provocazione disinteressata, l'allegra spavalderia, il gusto di sfidare il più forte solo per mettere alla prova il proprio coraggio – la felicità del coraggio. Esattamente ciò che vibra nel tango originario, simbolo di felicità.

More books from Adelphi

Cover of the book La corda pazza by Jorge Luis Borges
Cover of the book Pedigree by Jorge Luis Borges
Cover of the book Maigret e il ministro by Jorge Luis Borges
Cover of the book Correre by Jorge Luis Borges
Cover of the book Il castello dell'arsenico by Jorge Luis Borges
Cover of the book Il profeta muto by Jorge Luis Borges
Cover of the book Lo Zen e l’arte della manutenzione della motocicletta by Jorge Luis Borges
Cover of the book La signorina Else by Jorge Luis Borges
Cover of the book Due storie sporche by Jorge Luis Borges
Cover of the book Il peso falso by Jorge Luis Borges
Cover of the book Viaggio nella paura by Jorge Luis Borges
Cover of the book I segreti della Creazione by Jorge Luis Borges
Cover of the book Il soccombente by Jorge Luis Borges
Cover of the book Il dono by Jorge Luis Borges
Cover of the book Norme per la redazione di un testo radiofonico by Jorge Luis Borges
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy