Introduzione alla verità

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Logic
Cover of the book Introduzione alla verità by Franca  D'Agostini, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Franca D'Agostini ISBN: 9788833970790
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: May 10, 2011
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Franca D'Agostini
ISBN: 9788833970790
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: May 10, 2011
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian
Della verità non possiamo disfarci. Ad affermarlo è una filosofa che più di altri ha saputo entrare nel vivo di un dibattito attualissimo, grazie al quale la verità è tornata nuovamente al centro della scena, dopo la marginalità riservatale da una parte consistente della filosofia del Novecento. A Franca D'Agostini riesce con naturalezza l'operazione filosofica per eccellenza: familiarizzarci con ogni piega logica, significato teorico, uso e abuso di un concetto che è acquattato nel nostro pensiero e cattura tutto ciò che diciamo. Perché la «stranezza» della verità è quella di un concetto fragile e delicato, ma che appartiene alle strutture di base della conoscenza e della vita associata, e orienta i nostri ragionamenti nella pratica quotidiana. Collocata tra realtà e linguaggio, è il segno invisibile dell'accordo tra i due piani, e la pensiamo sempre insieme alla sua violazione. Una nozione dunque di particolare rilievo proprio in democrazia, un contesto politico in cui chiunque può dire a un altro, fosse pure ricco e potente: «questo non è vero». E i malesseri della nostra sfera pubblica dimostrano quanto le idee chiare sulla nozione di verità siano condizione imprescindibile per una vera democrazia della ragione.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Della verità non possiamo disfarci. Ad affermarlo è una filosofa che più di altri ha saputo entrare nel vivo di un dibattito attualissimo, grazie al quale la verità è tornata nuovamente al centro della scena, dopo la marginalità riservatale da una parte consistente della filosofia del Novecento. A Franca D'Agostini riesce con naturalezza l'operazione filosofica per eccellenza: familiarizzarci con ogni piega logica, significato teorico, uso e abuso di un concetto che è acquattato nel nostro pensiero e cattura tutto ciò che diciamo. Perché la «stranezza» della verità è quella di un concetto fragile e delicato, ma che appartiene alle strutture di base della conoscenza e della vita associata, e orienta i nostri ragionamenti nella pratica quotidiana. Collocata tra realtà e linguaggio, è il segno invisibile dell'accordo tra i due piani, e la pensiamo sempre insieme alla sua violazione. Una nozione dunque di particolare rilievo proprio in democrazia, un contesto politico in cui chiunque può dire a un altro, fosse pure ricco e potente: «questo non è vero». E i malesseri della nostra sfera pubblica dimostrano quanto le idee chiare sulla nozione di verità siano condizione imprescindibile per una vera democrazia della ragione.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Mindfulness relazionale by Franca  D'Agostini
Cover of the book La psicoanalisi by Franca  D'Agostini
Cover of the book Tecnica della psicoanalisi by Franca  D'Agostini
Cover of the book Alieni by Franca  D'Agostini
Cover of the book Perché Yellow non correrà by Franca  D'Agostini
Cover of the book Dio gioca a dadi? by Franca  D'Agostini
Cover of the book Sulla vocazione politica della filosofia by Franca  D'Agostini
Cover of the book Opere vol. 8 1915-1917 by Franca  D'Agostini
Cover of the book Il bello della bicicletta by Franca  D'Agostini
Cover of the book Il mondo interno del bambino by Franca  D'Agostini
Cover of the book Il calcolo del cosmo by Franca  D'Agostini
Cover of the book Uomini e orsi. Una breve storia by Franca  D'Agostini
Cover of the book Analisi terminabile e interminabile e Costruzioni nell'analisi by Franca  D'Agostini
Cover of the book La grande domanda by Franca  D'Agostini
Cover of the book Lo sviluppo libidico del bambino by Franca  D'Agostini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy