Ipnosi e terapie ipnotiche

Misteri svelati e miti sfatati

Nonfiction, Health & Well Being, Self Help, Self Improvement
Cover of the book Ipnosi e terapie ipnotiche by Paul Watzlawick, Jeffrey Zeig, Camillo Loriedo, Giorgio Nardone, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paul Watzlawick, Jeffrey Zeig, Camillo Loriedo, Giorgio Nardone ISBN: 9788862207027
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: January 17, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Paul Watzlawick, Jeffrey Zeig, Camillo Loriedo, Giorgio Nardone
ISBN: 9788862207027
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: January 17, 2013
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian
L’ipnosi non è, come vogliono i miti e i pregiudizi, uno stato di perdita della coscienza, ma al contrario una condizione naturale che si avvicenda e si integra alla veglia; spesso attraversiamo stati di suggestione o di trance che ci aiutano a gestire meglio la realtà circostante. La trance ipnotica, inoltre, non è indotta con metodi magici e misteriosi, ma auto-indotta dal soggetto, mentre il ruolo dell’ipnotizzatore è solo quello di facilitare il processo. I saggi raccolti in questo volume disegnano una panoramica completa dell’ipnosi: la sua storia, i processi che la producono e regolano, i suoi usi. Per più di un decennio gli autori, quattro famosi terapeuti, ne hanno studiato le caratteristiche e sono giunti a elaborare nuovi metodi per impiegarla con successo in particolare nel campo della Terapia Breve. Proprio perché è «naturale» e si fonda sulle caratteristiche individuali del soggetto, infatti, l’ipnosi si è rivelata efficacissima per aiutare i pazienti a liberarsi dai propri comportamenti patologici grazie all’auto-persuasione, senza alcuna imposizione esterna. Vedremo per esempio come in una sola seduta si possa ottenere una piccola magia: smettere di fumare. L’ipnosi non ha più segreti? Ne ha solo uno: il «vero interesse», cioè l’osservazione attenta e partecipe del soggetto e dei suoi comportamenti. Questo è il messaggio centrale attorno a cui gli autori costruiscono i loro lucidi, chiari interventi, indispensabili per i professionisti che vogliano arricchire e affinare i propri strumenti terapeutici ma affascinanti anche per il lettore non specialista, a cui offrono uno sguardo privilegiato su un fenomeno che riserva molte sorprese.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
L’ipnosi non è, come vogliono i miti e i pregiudizi, uno stato di perdita della coscienza, ma al contrario una condizione naturale che si avvicenda e si integra alla veglia; spesso attraversiamo stati di suggestione o di trance che ci aiutano a gestire meglio la realtà circostante. La trance ipnotica, inoltre, non è indotta con metodi magici e misteriosi, ma auto-indotta dal soggetto, mentre il ruolo dell’ipnotizzatore è solo quello di facilitare il processo. I saggi raccolti in questo volume disegnano una panoramica completa dell’ipnosi: la sua storia, i processi che la producono e regolano, i suoi usi. Per più di un decennio gli autori, quattro famosi terapeuti, ne hanno studiato le caratteristiche e sono giunti a elaborare nuovi metodi per impiegarla con successo in particolare nel campo della Terapia Breve. Proprio perché è «naturale» e si fonda sulle caratteristiche individuali del soggetto, infatti, l’ipnosi si è rivelata efficacissima per aiutare i pazienti a liberarsi dai propri comportamenti patologici grazie all’auto-persuasione, senza alcuna imposizione esterna. Vedremo per esempio come in una sola seduta si possa ottenere una piccola magia: smettere di fumare. L’ipnosi non ha più segreti? Ne ha solo uno: il «vero interesse», cioè l’osservazione attenta e partecipe del soggetto e dei suoi comportamenti. Questo è il messaggio centrale attorno a cui gli autori costruiscono i loro lucidi, chiari interventi, indispensabili per i professionisti che vogliano arricchire e affinare i propri strumenti terapeutici ma affascinanti anche per il lettore non specialista, a cui offrono uno sguardo privilegiato su un fenomeno che riserva molte sorprese.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book I delitti del monastero by Paul Watzlawick, Jeffrey Zeig, Camillo Loriedo, Giorgio Nardone
Cover of the book Storie di parole arabe by Paul Watzlawick, Jeffrey Zeig, Camillo Loriedo, Giorgio Nardone
Cover of the book Elogio della fatica by Paul Watzlawick, Jeffrey Zeig, Camillo Loriedo, Giorgio Nardone
Cover of the book I testamenti by Paul Watzlawick, Jeffrey Zeig, Camillo Loriedo, Giorgio Nardone
Cover of the book Modelli di famiglia by Paul Watzlawick, Jeffrey Zeig, Camillo Loriedo, Giorgio Nardone
Cover of the book L'anno del dragone by Paul Watzlawick, Jeffrey Zeig, Camillo Loriedo, Giorgio Nardone
Cover of the book Pollo by Paul Watzlawick, Jeffrey Zeig, Camillo Loriedo, Giorgio Nardone
Cover of the book Socrate in giardino by Paul Watzlawick, Jeffrey Zeig, Camillo Loriedo, Giorgio Nardone
Cover of the book Tre lezioni sull'uomo by Paul Watzlawick, Jeffrey Zeig, Camillo Loriedo, Giorgio Nardone
Cover of the book La vita in tempo di pace by Paul Watzlawick, Jeffrey Zeig, Camillo Loriedo, Giorgio Nardone
Cover of the book Politiche della felicità by Paul Watzlawick, Jeffrey Zeig, Camillo Loriedo, Giorgio Nardone
Cover of the book Cambiare occhi toccare il cuore by Paul Watzlawick, Jeffrey Zeig, Camillo Loriedo, Giorgio Nardone
Cover of the book Il corpo incantato by Paul Watzlawick, Jeffrey Zeig, Camillo Loriedo, Giorgio Nardone
Cover of the book Senza offesa fai schifo by Paul Watzlawick, Jeffrey Zeig, Camillo Loriedo, Giorgio Nardone
Cover of the book Alla ricerca delle coccole perdute by Paul Watzlawick, Jeffrey Zeig, Camillo Loriedo, Giorgio Nardone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy