It’s the economy, stupid

Votare in tempo di crisi

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Political Parties
Cover of the book It’s the economy, stupid by Marco, Giuliani, Sergio A., Massari, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marco, Giuliani, Sergio A., Massari ISBN: 9788815340016
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: February 22, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Marco, Giuliani, Sergio A., Massari
ISBN: 9788815340016
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: February 22, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

La crisi economica ha messo a dura prova la sopravvivenza dei governi nella maggior parte delle democrazie avanzate. Essa ha inoltre contribuito all’allontanamento dei cittadini dai processi di rappresentanza, alimentando la delegittimazione dei partiti tradizionali e favorendo la radicalizzazione della competizione politica così come il successo di nuove formazioni prive di un vero progetto politico. Le teorie del voto economico hanno da tempo documentato come i comportamenti elettorali siano influenzati dall’andamento dell’economia. Tuttavia, diversamente dagli effetti prodotti dai normali alti e bassi dei mercati, la Grande Recessione rischia di lasciare una pesante eredità ai regimi democratici, erodendo il funzionamento e la fiducia nel principale meccanismo della rappresentanza politica in modi che l’attuale ripresa fatica a mitigare.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La crisi economica ha messo a dura prova la sopravvivenza dei governi nella maggior parte delle democrazie avanzate. Essa ha inoltre contribuito all’allontanamento dei cittadini dai processi di rappresentanza, alimentando la delegittimazione dei partiti tradizionali e favorendo la radicalizzazione della competizione politica così come il successo di nuove formazioni prive di un vero progetto politico. Le teorie del voto economico hanno da tempo documentato come i comportamenti elettorali siano influenzati dall’andamento dell’economia. Tuttavia, diversamente dagli effetti prodotti dai normali alti e bassi dei mercati, la Grande Recessione rischia di lasciare una pesante eredità ai regimi democratici, erodendo il funzionamento e la fiducia nel principale meccanismo della rappresentanza politica in modi che l’attuale ripresa fatica a mitigare.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Storia d'Italia nella guerra fredda by Marco, Giuliani, Sergio A., Massari
Cover of the book Gay e lesbiche by Marco, Giuliani, Sergio A., Massari
Cover of the book Neuroetica by Marco, Giuliani, Sergio A., Massari
Cover of the book Andare per l'Italia longobarda by Marco, Giuliani, Sergio A., Massari
Cover of the book Avventure e disavventure della filosofia by Marco, Giuliani, Sergio A., Massari
Cover of the book Abolire la scuola media? by Marco, Giuliani, Sergio A., Massari
Cover of the book I gesuiti e i papi by Marco, Giuliani, Sergio A., Massari
Cover of the book E se non fosse la buona battaglia? by Marco, Giuliani, Sergio A., Massari
Cover of the book Il Parlamento europeo by Marco, Giuliani, Sergio A., Massari
Cover of the book Il genocidio degli armeni by Marco, Giuliani, Sergio A., Massari
Cover of the book Simboli della fine by Marco, Giuliani, Sergio A., Massari
Cover of the book Diritto privato by Marco, Giuliani, Sergio A., Massari
Cover of the book Maria Montessori by Marco, Giuliani, Sergio A., Massari
Cover of the book Un'agenda non conformista per la crescita economica by Marco, Giuliani, Sergio A., Massari
Cover of the book Giuseppe Verdi by Marco, Giuliani, Sergio A., Massari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy