Votare in Italia: 1968-2008

Dall'appartenenza alla scelta

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Political Parties
Cover of the book Votare in Italia: 1968-2008 by , Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: ISBN: 9788815304667
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author:
ISBN: 9788815304667
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Prima Repubblica, Seconda Repubblica, crisi del bipolarismo: il sistema politico italiano sembra alla continua ricerca di una stabilità inafferrabile quanto un miraggio. Ma come reagiscono i cittadini alle trasformazioni della politica? Continuano a essere guidati da identità religiose o di classe? Giudicano l'operato dei partiti o sono sedotti dall'immagine dei leader? Domande a cui questo libro di Itanes (Italian National Election Studies) risponde studiando il mutamento delle scelte elettorali dallo spartiacque del '68 ai nostri giorni. Le decisioni di voto nelle elezioni più recenti, 2006 e 2008, vengono confrontate con quelle precedenti, in modo da far emergere i fattori che sono venuti meno e quelli che oggi contano di più. Un esame sistematico che consente di ampliare e approfondire, ma anche rettificare, le rappresentazioni del rapporto tra gli italiani e la politica che circolano nel dibattito pubblico.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Prima Repubblica, Seconda Repubblica, crisi del bipolarismo: il sistema politico italiano sembra alla continua ricerca di una stabilità inafferrabile quanto un miraggio. Ma come reagiscono i cittadini alle trasformazioni della politica? Continuano a essere guidati da identità religiose o di classe? Giudicano l'operato dei partiti o sono sedotti dall'immagine dei leader? Domande a cui questo libro di Itanes (Italian National Election Studies) risponde studiando il mutamento delle scelte elettorali dallo spartiacque del '68 ai nostri giorni. Le decisioni di voto nelle elezioni più recenti, 2006 e 2008, vengono confrontate con quelle precedenti, in modo da far emergere i fattori che sono venuti meno e quelli che oggi contano di più. Un esame sistematico che consente di ampliare e approfondire, ma anche rettificare, le rappresentazioni del rapporto tra gli italiani e la politica che circolano nel dibattito pubblico.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Parole di giorni un po' meno lontani by
Cover of the book Andare per i luoghi della Grande Guerra by
Cover of the book La fine del mondo by
Cover of the book Inverno by
Cover of the book Spazi politici, società e individuo: le tensioni del moderno by
Cover of the book Stress e rischi psicosociali nelle organizzazioni by
Cover of the book La finanza pubblica italiana by
Cover of the book L'io e il mondo by
Cover of the book Radici by
Cover of the book L'amministrazione dell'emergenza tra autorità e garanzie by
Cover of the book Machiavelli e la crisi dell'analogia by
Cover of the book Di Vittorio by
Cover of the book Mentire by
Cover of the book Il rischio di fidarsi by
Cover of the book Il sistema amministrativo italiano by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy