L'amicizia

Fiction & Literature, Essays & Letters, Anthologies, Literary Theory & Criticism
Cover of the book L'amicizia by Cicerone, UTET
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Cicerone ISBN: 9788851123048
Publisher: UTET Publication: April 22, 2014
Imprint: UTET Language: Italian
Author: Cicerone
ISBN: 9788851123048
Publisher: UTET
Publication: April 22, 2014
Imprint: UTET
Language: Italian

Coronamento di una serie di riflessioni sul tema dell'amicizia elaborate in molti decenni, il dialogo Laelius de amicitia (44 a.C.) è una testimonianza importante dello spiccato interesse di Cicerone per la filosofia e della sua vasta cultura. Il tema gli stava particolarmente a cuore: già nel De natura deorum aveva trattato della benevolenza umana come fondata su quella divina, in polemica con la concezione epicurea che, negando ogni interesse degli dei verso gli uomini, aveva eliminato anche l'autentico fondamento dell'amicizia umana, lasciando spazio soltanto a una concezione utilitaristica dei rapporti interpersonali. Tematiche e polemiche che ritornano in questo dialogo sull'amicizia, dove sono messe maggiormente a fuoco e ricevono una più ampia e specifica trattazione. L'attenzione specifica per questo argomento, unita all'esplicito invito di Attico («Spesso mi sollecitavi a scrivere qualcosa sull'amicizia»), indussero Cicerone alla composizione del dialogo, nel quale, accanto ad elementi tratti dai filosofi greci, ve ne sono altri che manifestamente derivano dalla personale esperienza di amicizia di Cicerone con lo stesso Attico. Possiamo ritenere che l'amicizia tra Lelio e Scipione, che è il fulcro del dialogo, sia immagine di quella tra Cicerone e il suo amico di sempre, dalla giovinezza alla morte, Tito Pomponio Attico, a cui l'opera è dedicata. Introduzione di Armando Massarenti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Coronamento di una serie di riflessioni sul tema dell'amicizia elaborate in molti decenni, il dialogo Laelius de amicitia (44 a.C.) è una testimonianza importante dello spiccato interesse di Cicerone per la filosofia e della sua vasta cultura. Il tema gli stava particolarmente a cuore: già nel De natura deorum aveva trattato della benevolenza umana come fondata su quella divina, in polemica con la concezione epicurea che, negando ogni interesse degli dei verso gli uomini, aveva eliminato anche l'autentico fondamento dell'amicizia umana, lasciando spazio soltanto a una concezione utilitaristica dei rapporti interpersonali. Tematiche e polemiche che ritornano in questo dialogo sull'amicizia, dove sono messe maggiormente a fuoco e ricevono una più ampia e specifica trattazione. L'attenzione specifica per questo argomento, unita all'esplicito invito di Attico («Spesso mi sollecitavi a scrivere qualcosa sull'amicizia»), indussero Cicerone alla composizione del dialogo, nel quale, accanto ad elementi tratti dai filosofi greci, ve ne sono altri che manifestamente derivano dalla personale esperienza di amicizia di Cicerone con lo stesso Attico. Possiamo ritenere che l'amicizia tra Lelio e Scipione, che è il fulcro del dialogo, sia immagine di quella tra Cicerone e il suo amico di sempre, dalla giovinezza alla morte, Tito Pomponio Attico, a cui l'opera è dedicata. Introduzione di Armando Massarenti.

More books from UTET

Cover of the book Rimatori comico-realistici del Due e Trecento by Cicerone
Cover of the book Metamorfosi d'amore by Cicerone
Cover of the book Le mie prigioni by Cicerone
Cover of the book Storia degli arcivescovi della chiesa di Amburgo by Cicerone
Cover of the book Codice commentato della Deontologia forense by Cicerone
Cover of the book Le invalidità processuali by Cicerone
Cover of the book L'arte di amare by Cicerone
Cover of the book Mitologia assiro-babilonese by Cicerone
Cover of the book Le metamorfosi by Cicerone
Cover of the book Testi gnostici by Cicerone
Cover of the book Responsabilità oggettiva e semioggettiva by Cicerone
Cover of the book Istorie fiorentine e altre opere storiche e politiche by Cicerone
Cover of the book Il saggio e l'elefante by Cicerone
Cover of the book Bioetica cattolica e bioetica laica nell'era di Papa Francesco by Cicerone
Cover of the book Politica e Costituzione di Atene by Cicerone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy