L'anima e il cristallo

Alle radici dell'arte astratta

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Aesthetics
Cover of the book L'anima e il cristallo by Stefano, Poggi, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Stefano, Poggi ISBN: 9788815321244
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: June 12, 2014
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Stefano, Poggi
ISBN: 9788815321244
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: June 12, 2014
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Nei primi vent’anni del Novecento la cultura europea è percorsa da trasformazioni radicali, i cui effetti giungono sino ai nostri giorni. Decisiva in quella fase appare l’influenza di Arthur Schopenhauer e Friedrich Nietzsche, un’influenza profonda e diffusa che, al di là dell’arena filosofica, si esercita anche nelle arti figurative e nella letteratura. Nella scia del loro pensiero si forma la convinzione che sia necessario ricostruire i fondamenti stessi del rapporto tra l’uomo e la natura, tra la scienza e l’arte. Il libro racconta quel fermento, che vede accomunati nella stessa visione, utopica e mistica a un tempo, personaggi come Lukács, Bloch, Simmel, Rilke, Wittgenstein, Schönberg, Klee: tutti in varia misura segnati dalla consapevolezza di un mutamento epocale che ebbe il suo avvio negli anni Dieci, con la nascita dell’arte astratta.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Nei primi vent’anni del Novecento la cultura europea è percorsa da trasformazioni radicali, i cui effetti giungono sino ai nostri giorni. Decisiva in quella fase appare l’influenza di Arthur Schopenhauer e Friedrich Nietzsche, un’influenza profonda e diffusa che, al di là dell’arena filosofica, si esercita anche nelle arti figurative e nella letteratura. Nella scia del loro pensiero si forma la convinzione che sia necessario ricostruire i fondamenti stessi del rapporto tra l’uomo e la natura, tra la scienza e l’arte. Il libro racconta quel fermento, che vede accomunati nella stessa visione, utopica e mistica a un tempo, personaggi come Lukács, Bloch, Simmel, Rilke, Wittgenstein, Schönberg, Klee: tutti in varia misura segnati dalla consapevolezza di un mutamento epocale che ebbe il suo avvio negli anni Dieci, con la nascita dell’arte astratta.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book La paura by Stefano, Poggi
Cover of the book Elezioni e democrazia by Stefano, Poggi
Cover of the book La pace e la ragione by Stefano, Poggi
Cover of the book La Bibbia by Stefano, Poggi
Cover of the book Funzioni del diritto privato e tecniche di regolazione del mercato by Stefano, Poggi
Cover of the book La vita delle piante by Stefano, Poggi
Cover of the book Avventure e disavventure della filosofia by Stefano, Poggi
Cover of the book I comunisti mangiano i bambini by Stefano, Poggi
Cover of the book Il Piano Marshall e l'Italia by Stefano, Poggi
Cover of the book Mentire by Stefano, Poggi
Cover of the book Abolire la scuola media? by Stefano, Poggi
Cover of the book Storia d'Italia nella guerra fredda by Stefano, Poggi
Cover of the book Profezia vs utopia by Stefano, Poggi
Cover of the book Educazione by Stefano, Poggi
Cover of the book L'evoluzione umana by Stefano, Poggi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy