L'impero di Augusto

Nonfiction, History, Ancient History, Biography & Memoir
Cover of the book L'impero di Augusto by Andrea Giardina, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrea Giardina ISBN: 9788858101056
Publisher: Editori Laterza Publication: May 31, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Andrea Giardina
ISBN: 9788858101056
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 31, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Un giovane di 19 anni irrompe sulla scena politica romana alla vigilia di una tremenda guerra civile e ne diventa il protagonista. In pochi anni tutti i suoi rivali sono uccisi, sconfitti, messi a tacere. Gli altri invocheranno la sua clemenza. Si chiama Gaio Ottavio questo giovane figlio adottivo di Giulio Cesare, che presto farà suo lo splendido soprannome di Augusto. Nessuno, quando nel 27 il senato gli conferisce quel nome, osa porre una domanda molto semplice: quando e perché la repubblica è passata sotto la sua potestà. In effetti la storia di Augusto racconta di uno dei più grandi successi politici di tutti i tempi: raccogliere quello che resta della repubblica romana ormai moribonda e creare un nuovo regime di tipo monarchico. Bisogna avere un'intelligenza eccezionale e un talento politico fuori del comune per raggiungere l'obiettivo, e saper scegliere accuratamente i tempi e i modi per superare le diffidenze dei romani che odiano la monarchia e temono le cose nuove. Con sublime ambiguità e un consenso né facile né scontato, Augusto attua una rivoluzione dando l'impressione di essere il restauratore delle istituzioni tradizionali, degli antichi culti, della morale degli antenati. Morirà dopo quarant'anni di regno, lasciando ai romani un nuovo regime e ai successori il difficile confronto con il mito della sua persona.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Un giovane di 19 anni irrompe sulla scena politica romana alla vigilia di una tremenda guerra civile e ne diventa il protagonista. In pochi anni tutti i suoi rivali sono uccisi, sconfitti, messi a tacere. Gli altri invocheranno la sua clemenza. Si chiama Gaio Ottavio questo giovane figlio adottivo di Giulio Cesare, che presto farà suo lo splendido soprannome di Augusto. Nessuno, quando nel 27 il senato gli conferisce quel nome, osa porre una domanda molto semplice: quando e perché la repubblica è passata sotto la sua potestà. In effetti la storia di Augusto racconta di uno dei più grandi successi politici di tutti i tempi: raccogliere quello che resta della repubblica romana ormai moribonda e creare un nuovo regime di tipo monarchico. Bisogna avere un'intelligenza eccezionale e un talento politico fuori del comune per raggiungere l'obiettivo, e saper scegliere accuratamente i tempi e i modi per superare le diffidenze dei romani che odiano la monarchia e temono le cose nuove. Con sublime ambiguità e un consenso né facile né scontato, Augusto attua una rivoluzione dando l'impressione di essere il restauratore delle istituzioni tradizionali, degli antichi culti, della morale degli antenati. Morirà dopo quarant'anni di regno, lasciando ai romani un nuovo regime e ai successori il difficile confronto con il mito della sua persona.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Dittature mediterranee by Andrea Giardina
Cover of the book Crimini di guerra by Andrea Giardina
Cover of the book Stanislavskij by Andrea Giardina
Cover of the book “È l'Europa che ce lo chiede!” Falso! by Andrea Giardina
Cover of the book Lo sviluppo cognitivo by Andrea Giardina
Cover of the book La metamorfosi del mondo by Andrea Giardina
Cover of the book I vandali in casa by Andrea Giardina
Cover of the book La letteratura nel secolo delle innovazioni by Andrea Giardina
Cover of the book Storia mondiale dell'Italia by Andrea Giardina
Cover of the book Comunicare nel museo by Andrea Giardina
Cover of the book Homo videns by Andrea Giardina
Cover of the book Filantropie by Andrea Giardina
Cover of the book Per indegnità morale by Andrea Giardina
Cover of the book I comuni italiani by Andrea Giardina
Cover of the book Diritto d'amore by Andrea Giardina
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy