L'istituzione dell'Ufficio parlamentare di bilancio nel contesto internazionale ed europeo della governance economica

Nonfiction, Reference & Language, Law, Public
Cover of the book L'istituzione dell'Ufficio parlamentare di bilancio nel contesto internazionale ed europeo della governance economica by Valentina Tonti, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Valentina Tonti ISBN: 9788892168145
Publisher: Giappichelli Editore Publication: January 11, 2018
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Valentina Tonti
ISBN: 9788892168145
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: January 11, 2018
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

Oggetto dell’analisi del presente volume è il nuovo Ufficio parlamentare di bilancio (UPB); la nascita di un organismo indipendente esterno al circuito rappresentativo Governo-Parlamento, che interviene nel ciclo di bilancio con un ruolo di garanzia e verifica per l’Unione Europea, rappresenta infatti un’innovazione nel nostro ordinamento. Nel volume viene esaminato il contesto europeo in cui si inquadra il nuovo organismo, ovvero la nuova governance economica, e le norme nazionali che ne sono derivate (la legge cost. 20 aprile 2012, n. 1, recante “Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta Costituzionale”, cui è stata data attuazione con la legge 24 dicembre 2012, n. 243). L’UPB si inserisce inoltre in un quadro internazionale già caratterizzato da numerosi fiscal council attivi; nell’ambito delle istituzioni ed organizzazioni economiche internazionali, infatti, da tempo viene guardato con favore il ruolo positivo che la costituzione di organismi indipendenti in materia di finanza pubblica può produrre sulla credibilità e qualità delle politiche pubbliche, e ad esse sono dedicate analisi comparative che forniscono indicazioni utili nella progettazione di un fiscal council, codificando le buone prassi emerse nell’esperienza di quelli più antichi. Il volume analizza il modo in cui l’Ufficio parlamentare di bilancio italiano si inserisce in questo quadro e nel nostro ordinamento costituzionale, insieme alle caratteristiche dell’organismo indipendente italiano rispetto ai modelli analizzati.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Oggetto dell’analisi del presente volume è il nuovo Ufficio parlamentare di bilancio (UPB); la nascita di un organismo indipendente esterno al circuito rappresentativo Governo-Parlamento, che interviene nel ciclo di bilancio con un ruolo di garanzia e verifica per l’Unione Europea, rappresenta infatti un’innovazione nel nostro ordinamento. Nel volume viene esaminato il contesto europeo in cui si inquadra il nuovo organismo, ovvero la nuova governance economica, e le norme nazionali che ne sono derivate (la legge cost. 20 aprile 2012, n. 1, recante “Introduzione del principio del pareggio di bilancio nella Carta Costituzionale”, cui è stata data attuazione con la legge 24 dicembre 2012, n. 243). L’UPB si inserisce inoltre in un quadro internazionale già caratterizzato da numerosi fiscal council attivi; nell’ambito delle istituzioni ed organizzazioni economiche internazionali, infatti, da tempo viene guardato con favore il ruolo positivo che la costituzione di organismi indipendenti in materia di finanza pubblica può produrre sulla credibilità e qualità delle politiche pubbliche, e ad esse sono dedicate analisi comparative che forniscono indicazioni utili nella progettazione di un fiscal council, codificando le buone prassi emerse nell’esperienza di quelli più antichi. Il volume analizza il modo in cui l’Ufficio parlamentare di bilancio italiano si inserisce in questo quadro e nel nostro ordinamento costituzionale, insieme alle caratteristiche dell’organismo indipendente italiano rispetto ai modelli analizzati.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book L'organismo di vigilanza 231 nelle società di capitali by Valentina Tonti
Cover of the book La nuova 'Privacy europea' by Valentina Tonti
Cover of the book La lingua come fattore di integrazione sociale e politica by Valentina Tonti
Cover of the book L'associazionismo municipale by Valentina Tonti
Cover of the book Debiti e crediti in Condominio by Valentina Tonti
Cover of the book International Labour Law Handbook by Valentina Tonti
Cover of the book L'ordine europeo di protezione by Valentina Tonti
Cover of the book Il processo sportivo dopo il codice Coni by Valentina Tonti
Cover of the book Il potenziamento umano. Tecnoscienza, etica e diritto by Valentina Tonti
Cover of the book Le procedure concordate dell'impresa in crisi by Valentina Tonti
Cover of the book L'Europa e lo Sport by Valentina Tonti
Cover of the book Considerazioni sul processo 'criminale' italiano by Valentina Tonti
Cover of the book Le indagini preliminari by Valentina Tonti
Cover of the book Codice di cooperazione giudiziaria penale dell'Unione europea by Valentina Tonti
Cover of the book Processo penale e regole europee: atti, diritti, soggetti e decisioni by Valentina Tonti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy