L'oggetto del giudizio di cognizione tra crisi delle categorie del diritto civile e evoluzioni del diritto processuale

Nonfiction, Reference & Language, Law, Civil Procedure
Cover of the book L'oggetto del giudizio di cognizione tra crisi delle categorie del diritto civile e evoluzioni del diritto processuale by Elena D'Alessandro, Giappichelli Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Elena D'Alessandro ISBN: 9788892161351
Publisher: Giappichelli Editore Publication: October 12, 2017
Imprint: Giappichelli Editore Language: Italian
Author: Elena D'Alessandro
ISBN: 9788892161351
Publisher: Giappichelli Editore
Publication: October 12, 2017
Imprint: Giappichelli Editore
Language: Italian

Il presente contributo è dedicato all'oggetto del processo civile di cognizione. La domanda giudiziale - è dato acquisito - è l'atto con cui, in linea di principio, s'identifica tale oggetto. Per effetto della proposizione della domanda giudiziale sorge il dovere del giudice di provvedere sulla richiesta di tutela giurisdizionale '. Poiché il giudizio civile ordinario di cognizione è retto dal principio della domanda (art. 99 cod. proc. civ.) e da quello della corrispondenza tra il chiesto ed il pronunciato (art. 112 cod. proc. civ.), l'oggetto del processo, così come delineato dall'attore tramite domanda giudiziale tendenzialmente (salvo allargamento oggettivo o mutatio libelli) corrisponderà all'oggetto del processo e, quindi, del giudicato 2. Parimenti, è enunciato generalmente condiviso quello per cui l' oggetto della domanda giudiziale (o, quantomeno, l'oggetto di merito del processo civile di cognizione) si identifica con il diritto dedotto in giudizio, affermato come esistente nella domanda giudiziale proposta dall'attore, per la cui tutela di cognizione si chiede l'intervento dell'autorità giurisdizionale. In ciò consiste la strumentalità del diritto processuale rispetto al diritto civile. La valorizzazione del diritto sostanziale (di cui, in caso di lesione, l'azionabilità per via giurisdizionale, c.d. agere licere, costituisce una mera componente, una facoltà), piuttosto che dell'azione tout court, la quale è, invece, concetto di natura pubblicistica che evoca il potere statale di concedere tutela giurisdizionale, nato come reazione all'autodifesa del privato, è evidentemente sintomo di una tendenza a privilegiare (almeno in linea di principio) la dimensione individuale del singolo che chiede giustizia, piuttosto che quella superindividuale, ossia dello Stato che deve assicurargliela.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il presente contributo è dedicato all'oggetto del processo civile di cognizione. La domanda giudiziale - è dato acquisito - è l'atto con cui, in linea di principio, s'identifica tale oggetto. Per effetto della proposizione della domanda giudiziale sorge il dovere del giudice di provvedere sulla richiesta di tutela giurisdizionale '. Poiché il giudizio civile ordinario di cognizione è retto dal principio della domanda (art. 99 cod. proc. civ.) e da quello della corrispondenza tra il chiesto ed il pronunciato (art. 112 cod. proc. civ.), l'oggetto del processo, così come delineato dall'attore tramite domanda giudiziale tendenzialmente (salvo allargamento oggettivo o mutatio libelli) corrisponderà all'oggetto del processo e, quindi, del giudicato 2. Parimenti, è enunciato generalmente condiviso quello per cui l' oggetto della domanda giudiziale (o, quantomeno, l'oggetto di merito del processo civile di cognizione) si identifica con il diritto dedotto in giudizio, affermato come esistente nella domanda giudiziale proposta dall'attore, per la cui tutela di cognizione si chiede l'intervento dell'autorità giurisdizionale. In ciò consiste la strumentalità del diritto processuale rispetto al diritto civile. La valorizzazione del diritto sostanziale (di cui, in caso di lesione, l'azionabilità per via giurisdizionale, c.d. agere licere, costituisce una mera componente, una facoltà), piuttosto che dell'azione tout court, la quale è, invece, concetto di natura pubblicistica che evoca il potere statale di concedere tutela giurisdizionale, nato come reazione all'autodifesa del privato, è evidentemente sintomo di una tendenza a privilegiare (almeno in linea di principio) la dimensione individuale del singolo che chiede giustizia, piuttosto che quella superindividuale, ossia dello Stato che deve assicurargliela.

More books from Giappichelli Editore

Cover of the book Salute, affettività e libertà di corrispondere e comunicare by Elena D'Alessandro
Cover of the book La mediazione forense by Elena D'Alessandro
Cover of the book Ezio Vanoni ministro delle finanze by Elena D'Alessandro
Cover of the book Il nuovo processo tributario by Elena D'Alessandro
Cover of the book Interventi di contrasto alla discriminazione e alla violenza sulle donne nella vita pubblica e privata by Elena D'Alessandro
Cover of the book Autodeterminazione in salute by Elena D'Alessandro
Cover of the book Processo penale e regole europee: atti, diritti, soggetti e decisioni by Elena D'Alessandro
Cover of the book La fiscalità delle imprese agricole by Elena D'Alessandro
Cover of the book La riforma dei reati tributari by Elena D'Alessandro
Cover of the book Attività sindacale delle organizzazioni datoriali by Elena D'Alessandro
Cover of the book Dinamiche dell'estorsione e risposte di contrasto tra diritto e società by Elena D'Alessandro
Cover of the book L'energia: normativa di settore nel panorama internazionale. by Elena D'Alessandro
Cover of the book Il nuovo condominio by Elena D'Alessandro
Cover of the book I licenziamenti individuali, collettivi e gli ammortizzatori sociali alla luce della legge n. 92 del 2012 by Elena D'Alessandro
Cover of the book La deflazione giudiziaria by Elena D'Alessandro
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy