L'Urlo di Gaber psicologia di un artista

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Film, Cinematography, Art & Architecture, Photography
Cover of the book L'Urlo di Gaber psicologia di un artista by Amedeo Pingitore, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Amedeo Pingitore ISBN: 9788868220181
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: March 8, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Amedeo Pingitore
ISBN: 9788868220181
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: March 8, 2013
Imprint:
Language: Italian

L’angolo prospettico dal quale l’autore ha voluto osservare Gaber è quello ormai ampiamente utilizzato e sperimentato in psicologia: conoscere gli aspetti psicologici di un autore attraverso le sue opere, in quanto, in ogni opera prodotta, l’uomo, inevitabilmente, è portato a proiettare in essa parti di sé.

In questo lavoro, che si legge in modo scorrevole e piacevole, in quanto il tecnicismo lessicale è poco presente, l’autore ha voluto analizzare e mettere in evidenza anche le assonanze e le disarmonie tra l’opera gaberiana e altri universi del sapere e delle arti.
Cosicché risulta interessante scoprire altri autori delle diverse arti espressive messi a confronto con Gaber. Una sorta di “gioco” psicologico, dal quale emergono contenuti più o meno coscienti e vissuti inconsci.

L’autore, senza tralasciare gli uni o gli altri, senza far prevalere l’interesse su una delle due condizioni psicologiche, posa la sua attenzione sui testi gaberiani con l’intento di analizzare aspetti riguardanti Gaber e i contenuti concettuali proposti nelle sue rappresentazioni teatrali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’angolo prospettico dal quale l’autore ha voluto osservare Gaber è quello ormai ampiamente utilizzato e sperimentato in psicologia: conoscere gli aspetti psicologici di un autore attraverso le sue opere, in quanto, in ogni opera prodotta, l’uomo, inevitabilmente, è portato a proiettare in essa parti di sé.

In questo lavoro, che si legge in modo scorrevole e piacevole, in quanto il tecnicismo lessicale è poco presente, l’autore ha voluto analizzare e mettere in evidenza anche le assonanze e le disarmonie tra l’opera gaberiana e altri universi del sapere e delle arti.
Cosicché risulta interessante scoprire altri autori delle diverse arti espressive messi a confronto con Gaber. Una sorta di “gioco” psicologico, dal quale emergono contenuti più o meno coscienti e vissuti inconsci.

L’autore, senza tralasciare gli uni o gli altri, senza far prevalere l’interesse su una delle due condizioni psicologiche, posa la sua attenzione sui testi gaberiani con l’intento di analizzare aspetti riguardanti Gaber e i contenuti concettuali proposti nelle sue rappresentazioni teatrali.

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book Fede, Resilienza, Dittatura Digitale by Amedeo Pingitore
Cover of the book La Bicicletta di mio padre by Amedeo Pingitore
Cover of the book Il Diario by Amedeo Pingitore
Cover of the book Facce da facebook. La Calabria nei social by Amedeo Pingitore
Cover of the book Quel bellissimo amore. Si chiamava Maria Carmen by Amedeo Pingitore
Cover of the book Critica dell'antimafia. L'avanzare della paura, l'arretramento delle garanzie, l'imperfezione del diritto by Amedeo Pingitore
Cover of the book Le Costanti Mafiose by Amedeo Pingitore
Cover of the book Tra Pagine Sparse by Amedeo Pingitore
Cover of the book Il mio medico di famiglia. Curiosità, casi clinici, diario intimo by Amedeo Pingitore
Cover of the book L'Europa dei Popoli o degli Stati? by Amedeo Pingitore
Cover of the book Don Nunnari racconta la sua Calabria by Amedeo Pingitore
Cover of the book Lacrime e Sorrisi by Amedeo Pingitore
Cover of the book Approcci Critici al Pluralismo Confessionale by Amedeo Pingitore
Cover of the book Prima di tutto un uomo by Amedeo Pingitore
Cover of the book Un Piccolo Grande Ospedale. La sanità pubblica a Paola dal secolo XII ad oggi by Amedeo Pingitore
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy