Nanni Moretti. Lo smarrimento del presente

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Film, Cinematography, Art & Architecture, Photography
Cover of the book Nanni Moretti. Lo smarrimento del presente by Roberto De Gaetano, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto De Gaetano ISBN: 9788881018444
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: November 9, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Roberto De Gaetano
ISBN: 9788881018444
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: November 9, 2012
Imprint:
Language: Italian

Nanni Moretti è l’autore che più di ogni altri ha saputo leggere il presente, percepirne gli smarrimenti, rappresentarne le fratture. Da Io sono un autarchico ad Habemus Papam, nel cinema di Moretti è in gioco una radicale crisi della presenza del soggetto al mondo, che assume e prende le forme della nevrosi e dello spaesamento, e che trova copertura nella costruzione di maschere comiche, esagerate, idiosincratiche, sempre comunque capaci di cogliere profonde verità. È in un intreccio di dramma e grottesco, di dolore e gioia, che si condensano i caratteri di un cinema che ha saputo raccontare come nessun altro lo stato di crisi di un soggetto, di una nazione, di un’epoca. Il saggio di Roberto De Gaetano entra nel corpo vivo del cinema di Moretti, misurandone tutta l’incandescenza nel suo rapporto con l’attualità italiana, e con un presente inquieto, irrisolto, molte volte doloroso, spesso comico.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nanni Moretti è l’autore che più di ogni altri ha saputo leggere il presente, percepirne gli smarrimenti, rappresentarne le fratture. Da Io sono un autarchico ad Habemus Papam, nel cinema di Moretti è in gioco una radicale crisi della presenza del soggetto al mondo, che assume e prende le forme della nevrosi e dello spaesamento, e che trova copertura nella costruzione di maschere comiche, esagerate, idiosincratiche, sempre comunque capaci di cogliere profonde verità. È in un intreccio di dramma e grottesco, di dolore e gioia, che si condensano i caratteri di un cinema che ha saputo raccontare come nessun altro lo stato di crisi di un soggetto, di una nazione, di un’epoca. Il saggio di Roberto De Gaetano entra nel corpo vivo del cinema di Moretti, misurandone tutta l’incandescenza nel suo rapporto con l’attualità italiana, e con un presente inquieto, irrisolto, molte volte doloroso, spesso comico.

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book Pierre Drieu La Rochelle pellegrino del sogno by Roberto De Gaetano
Cover of the book L'Urlo di Gaber psicologia di un artista by Roberto De Gaetano
Cover of the book Mafia e potere alla sbarra by Roberto De Gaetano
Cover of the book Touch me. Il guerriero in una mano by Roberto De Gaetano
Cover of the book CODICE ROSSO. Sanità tra sperperi, politica e 'ndrangheta by Roberto De Gaetano
Cover of the book Anna. Una vita in un mondo che non c'è by Roberto De Gaetano
Cover of the book Il Piccolo Gatsby. La storia di Rocco Perri, il re del contrabbando di liquori by Roberto De Gaetano
Cover of the book Il Diario by Roberto De Gaetano
Cover of the book Regina. Gallina garibaldina by Roberto De Gaetano
Cover of the book Mie care ombre addio by Roberto De Gaetano
Cover of the book L'arma più forte. Censura e ricerca del consenso nel cinema del ventennio fascista by Roberto De Gaetano
Cover of the book Siamo tutti figli dell'universo by Roberto De Gaetano
Cover of the book Il Sangue Rosa. La strage delle donne by Roberto De Gaetano
Cover of the book La gestione integrata dei rifiuti by Roberto De Gaetano
Cover of the book Dove vanno i miei silenzi by Roberto De Gaetano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy