Urlare la libertà. Pier Paolo Pasolini

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Film, Cinematography, Art & Architecture, Photography
Cover of the book Urlare la libertà. Pier Paolo Pasolini by Angelo Avignone, Luigi Pellegrini Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Angelo Avignone ISBN: 9788868224776
Publisher: Luigi Pellegrini Editore Publication: October 10, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Angelo Avignone
ISBN: 9788868224776
Publisher: Luigi Pellegrini Editore
Publication: October 10, 2016
Imprint:
Language: Italian

Pier Paolo Pasolini, «poeta dello scandalo», è stato un uomo e un intellettuale libero, che seguiva il filo di un suo pensiero e si muoveva fuori dai recinti, all’epoca esistenti e oggi rimossi per lasciare il posto ad un pensiero sonnacchioso e inconsistente. Questa sua libertà l’ha urlata in versi bellissimi, rappresentativi e fortemente suggestivi: Sui miei compagni disoccupati / Su tutti i popoli schiavi del mondo / scrivo il tuo nome: / Libertà; Se non si grida evviva la libertà con amore / non si grida evviva la libertà, e in pagine critiche e polemiche graffianti e urticanti su temi scottanti come lo stragismo, il consumismo, la televisione, i rapporti tra borghesia e potere politico e persino sulla crisi della Chiesa.
L’urlo di libertà ha attirato sul poeta l’ostilità, e talvolta il disprezzo, di intellettuali, politici, giornalisti e gente comune, ma Pasolini non si preoccupò delle critiche e restò «coerente proprio nella sua incoerenza. La coerenza non riguarda i comportamenti, ma i valori che li generano.
Pasolini, intellettuale scomodo perché libero, ha avuto il coraggio di andare controcorrente, persino di scandalizzare i moralisti, per scuotere le coscienze di un’Italia troppo soggiogata dai media e dal malaffare. In definitiva, un “provocatore” e combattente di battaglie, spesso, senza vittorie.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pier Paolo Pasolini, «poeta dello scandalo», è stato un uomo e un intellettuale libero, che seguiva il filo di un suo pensiero e si muoveva fuori dai recinti, all’epoca esistenti e oggi rimossi per lasciare il posto ad un pensiero sonnacchioso e inconsistente. Questa sua libertà l’ha urlata in versi bellissimi, rappresentativi e fortemente suggestivi: Sui miei compagni disoccupati / Su tutti i popoli schiavi del mondo / scrivo il tuo nome: / Libertà; Se non si grida evviva la libertà con amore / non si grida evviva la libertà, e in pagine critiche e polemiche graffianti e urticanti su temi scottanti come lo stragismo, il consumismo, la televisione, i rapporti tra borghesia e potere politico e persino sulla crisi della Chiesa.
L’urlo di libertà ha attirato sul poeta l’ostilità, e talvolta il disprezzo, di intellettuali, politici, giornalisti e gente comune, ma Pasolini non si preoccupò delle critiche e restò «coerente proprio nella sua incoerenza. La coerenza non riguarda i comportamenti, ma i valori che li generano.
Pasolini, intellettuale scomodo perché libero, ha avuto il coraggio di andare controcorrente, persino di scandalizzare i moralisti, per scuotere le coscienze di un’Italia troppo soggiogata dai media e dal malaffare. In definitiva, un “provocatore” e combattente di battaglie, spesso, senza vittorie.

More books from Luigi Pellegrini Editore

Cover of the book Cinema, Pensiero, Vita. Conversazioni con fata morgana by Angelo Avignone
Cover of the book Del Capello e del Fango. Riflessioni sul cinema by Angelo Avignone
Cover of the book Il Corruttore by Angelo Avignone
Cover of the book Scipione l'italiano by Angelo Avignone
Cover of the book Rocco Perri. Il Gatsby italiano e la sua incredibile storia al tempo del «Proibizionismo» by Angelo Avignone
Cover of the book Non ritornerò a primavera. Romanzo by Angelo Avignone
Cover of the book Verso Emmaus. Quasi un giornale di bordo by Angelo Avignone
Cover of the book L'Europa dei Popoli o degli Stati? by Angelo Avignone
Cover of the book I Diritti Negati by Angelo Avignone
Cover of the book Letteratura come arte della formazione. Modelli umanistici alla base di sviluppo personale e comportamenti organizzativi by Angelo Avignone
Cover of the book L'eloquenza del silezio by Angelo Avignone
Cover of the book Tra Pagine Sparse by Angelo Avignone
Cover of the book Clint Eastwood by Angelo Avignone
Cover of the book Male Lingue by Angelo Avignone
Cover of the book Elisa. Tra cielo e terra. Il romanzo di una storia vera by Angelo Avignone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy