La democrazia dispotica

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture, Political Science
Cover of the book La democrazia dispotica by Michele Ciliberto, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michele Ciliberto ISBN: 9788858103036
Publisher: Editori Laterza Publication: April 28, 2011
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Michele Ciliberto
ISBN: 9788858103036
Publisher: Editori Laterza
Publication: April 28, 2011
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Questo libro nasce da una doppia interrogazione: sulla democrazia e sulla situazione attuale del nostro Paese. Si sofferma su alcuni classici della democrazia fra Otto e Novecento e su questo sfondo interpreta il fenomeno del berlusconismo. È stato infatti Tocqueville a segnalare i rischi dispotici della democrazia con due esiti possibili: diventare tutti eguali e tutti schiavi, oppure tutti eguali e tutti liberi. Ma la storia europea moderna ha dimostrato che la prima possibilità è più concreta della seconda: quello che, infatti, sta crescendo è un 'potere sociale' che assume il controllo di tutti, togliendo autonomia e responsabilità ai singoli, i quali a loro volta delegano a questo potere la gestione della loro vita. Non si tratta di un problema solo italiano; né di un morbo che affligge solo la destra. È una tendenza dell'epoca nella quale si intrecciano dispotismo, plebiscitarismo, populismo, dinamiche di tipo carismatico. Per questo «il berlusconismo è una forma patologica della democrazia dei 'moderni'; appartiene alla storia e alle metamorfosi della democrazia occidentale; e in questo senso, come oggi riguarda l'Italia, così può riguardare anche altre democrazie europee».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo libro nasce da una doppia interrogazione: sulla democrazia e sulla situazione attuale del nostro Paese. Si sofferma su alcuni classici della democrazia fra Otto e Novecento e su questo sfondo interpreta il fenomeno del berlusconismo. È stato infatti Tocqueville a segnalare i rischi dispotici della democrazia con due esiti possibili: diventare tutti eguali e tutti schiavi, oppure tutti eguali e tutti liberi. Ma la storia europea moderna ha dimostrato che la prima possibilità è più concreta della seconda: quello che, infatti, sta crescendo è un 'potere sociale' che assume il controllo di tutti, togliendo autonomia e responsabilità ai singoli, i quali a loro volta delegano a questo potere la gestione della loro vita. Non si tratta di un problema solo italiano; né di un morbo che affligge solo la destra. È una tendenza dell'epoca nella quale si intrecciano dispotismo, plebiscitarismo, populismo, dinamiche di tipo carismatico. Per questo «il berlusconismo è una forma patologica della democrazia dei 'moderni'; appartiene alla storia e alle metamorfosi della democrazia occidentale; e in questo senso, come oggi riguarda l'Italia, così può riguardare anche altre democrazie europee».

More books from Editori Laterza

Cover of the book Chiesa sinodale by Michele Ciliberto
Cover of the book 1547. La congiura Fieschi by Michele Ciliberto
Cover of the book Storia della storiografia italiana by Michele Ciliberto
Cover of the book L'arte svelata. B. Dal Tardoantico al Gotico internazionale by Michele Ciliberto
Cover of the book Fondamenti di psicologia dello sviluppo by Michele Ciliberto
Cover of the book Stato di minorità by Michele Ciliberto
Cover of the book Dialogo intorno alla repubblica by Michele Ciliberto
Cover of the book Il sacramento del linguaggio by Michele Ciliberto
Cover of the book Il coraggio dei giorni grigi by Michele Ciliberto
Cover of the book La mutazione individualista by Michele Ciliberto
Cover of the book La guerra fredda economica by Michele Ciliberto
Cover of the book Popolocrazia by Michele Ciliberto
Cover of the book Medio Oriente by Michele Ciliberto
Cover of the book La Congiura by Michele Ciliberto
Cover of the book L'Italia sotto le bombe by Michele Ciliberto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy