La Pastorale Della Chiesa Delle Persone Omosessuali

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Human Sexuality, Religion & Spirituality, Theology, Christianity
Cover of the book La Pastorale Della Chiesa Delle Persone Omosessuali by Andrzej Stanislaw  Budzinski, Tektime
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Andrzej Stanislaw Budzinski ISBN: 9788893982375
Publisher: Tektime Publication: February 11, 2019
Imprint: Tektime Language: Italian
Author: Andrzej Stanislaw Budzinski
ISBN: 9788893982375
Publisher: Tektime
Publication: February 11, 2019
Imprint: Tektime
Language: Italian

Sappiamo, che da parte di Dio non ci sono problemi per perdonarci, perché lui è Misericordia. Ci ha perdonato tutti i nostri peccati là, sulla croce. Il suo sacrifico ha abbracciato passato, presente e futuro di tutti gli uomini della terra con tutti i loro peccati, perché: “[8] Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi e sempre!” (Eb 13,8). Il suo sacrificio è perfetto, fatto una volta per sempre. Gesù sulla croce è morto per tutti, buoni è non buoni. Da noi dipende, che accettiamo o no il suo perdono.
Qualcuno può dirmi, che senso ha toccare la misericordia e il perdono di Dio come introduzione del problema “La pastorale della Chiesa delle persone omosessuali”? Prima di tutto vorrei sottolineare, che l’atteggiamento dovrebbe avere la Chiesa e tutti i cristiani verso le persone omosessuali, perché la Chiesa rappresenta Dio sulla Terra. In questo momento sarà utile ricordarci che cosa la Chiesa pensa dell’omosessualità: “2357 L’omosessualità designa le relazioni tra uomini o donne che provano un’attrattiva sessuale, esclusiva o predominante, verso persone del medesimo sesso. Si manifesta in forme molto varie lungo i secoli e nelle differenti culture. La sua genesi psichica rimane in gran parte inspiegabile. Appoggiandosi sulla Sacra Scrittura, che presenta le relazioni omosessuali come gravi depravazioni1, la Tradizione ha sempre dichiarato che gli atti di omosessualità sono intrinsecamente disordinati2. Sono contrari alla legge naturale. Precludono all’atto sessuale il dono della vita. Non sono il frutto di una vera complementarità affettiva e sessuale. In nessun caso possono essere approvati”3.
Nel formulare un giudizio morale sull’omosessualità4, il Catechismo della Chiesa cattolica usa i seguenti termini: “tendenze” , “relazioni”5, “atti”6 e “pratiche”7. Il 2396 CCC: “Tra i peccati gravemente contrari alla castità, vanno citati la masturbazione, la fornicazione, la pornografia e le pratiche omosessuali”. Pensando dell’omosessualità abbiamo di fronte due realtà. Prima è il peccatore e seconda è il peccato. Verso esse la Chiesa come Dio ha diversi atteggiamenti, direi opposti. La Chiesa come Dio ama il peccatore, ma condanna il peccato. Nella pastorale degli omosessuali la Chiesa si dovrebbe comportare proprio in questo modo: amarlo, ma questo non significa che è d’accordo con questo che lui fa.

PUBLISHER: TEKTIME

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sappiamo, che da parte di Dio non ci sono problemi per perdonarci, perché lui è Misericordia. Ci ha perdonato tutti i nostri peccati là, sulla croce. Il suo sacrifico ha abbracciato passato, presente e futuro di tutti gli uomini della terra con tutti i loro peccati, perché: “[8] Gesù Cristo è lo stesso ieri, oggi e sempre!” (Eb 13,8). Il suo sacrificio è perfetto, fatto una volta per sempre. Gesù sulla croce è morto per tutti, buoni è non buoni. Da noi dipende, che accettiamo o no il suo perdono.
Qualcuno può dirmi, che senso ha toccare la misericordia e il perdono di Dio come introduzione del problema “La pastorale della Chiesa delle persone omosessuali”? Prima di tutto vorrei sottolineare, che l’atteggiamento dovrebbe avere la Chiesa e tutti i cristiani verso le persone omosessuali, perché la Chiesa rappresenta Dio sulla Terra. In questo momento sarà utile ricordarci che cosa la Chiesa pensa dell’omosessualità: “2357 L’omosessualità designa le relazioni tra uomini o donne che provano un’attrattiva sessuale, esclusiva o predominante, verso persone del medesimo sesso. Si manifesta in forme molto varie lungo i secoli e nelle differenti culture. La sua genesi psichica rimane in gran parte inspiegabile. Appoggiandosi sulla Sacra Scrittura, che presenta le relazioni omosessuali come gravi depravazioni1, la Tradizione ha sempre dichiarato che gli atti di omosessualità sono intrinsecamente disordinati2. Sono contrari alla legge naturale. Precludono all’atto sessuale il dono della vita. Non sono il frutto di una vera complementarità affettiva e sessuale. In nessun caso possono essere approvati”3.
Nel formulare un giudizio morale sull’omosessualità4, il Catechismo della Chiesa cattolica usa i seguenti termini: “tendenze” , “relazioni”5, “atti”6 e “pratiche”7. Il 2396 CCC: “Tra i peccati gravemente contrari alla castità, vanno citati la masturbazione, la fornicazione, la pornografia e le pratiche omosessuali”. Pensando dell’omosessualità abbiamo di fronte due realtà. Prima è il peccatore e seconda è il peccato. Verso esse la Chiesa come Dio ha diversi atteggiamenti, direi opposti. La Chiesa come Dio ama il peccatore, ma condanna il peccato. Nella pastorale degli omosessuali la Chiesa si dovrebbe comportare proprio in questo modo: amarlo, ma questo non significa che è d’accordo con questo che lui fa.

PUBLISHER: TEKTIME

More books from Tektime

Cover of the book El Misterio Del Lago by Andrzej Stanislaw  Budzinski
Cover of the book The Geese That Lay The Golden Eggs by Andrzej Stanislaw  Budzinski
Cover of the book Cursed Hearts by Andrzej Stanislaw  Budzinski
Cover of the book Karawane by Andrzej Stanislaw  Budzinski
Cover of the book Su Perfecto Bribón by Andrzej Stanislaw  Budzinski
Cover of the book Canzoni Di Natale In Old America by Andrzej Stanislaw  Budzinski
Cover of the book Il Fascino Di Medusa Tra Arte, Mito E Leggenda by Andrzej Stanislaw  Budzinski
Cover of the book Bleiki The Viking mouse and the conquest of Highlands by Andrzej Stanislaw  Budzinski
Cover of the book La Furia de los Insultados - Novela histórica by Andrzej Stanislaw  Budzinski
Cover of the book Receive Your Healing by Andrzej Stanislaw  Budzinski
Cover of the book El Testamento Contemporáneo by Andrzej Stanislaw  Budzinski
Cover of the book CyberPsicologia by Andrzej Stanislaw  Budzinski
Cover of the book Il Dibattito Tra Il Matrimonio Tradizionale E Le Unioni Omosessuali by Andrzej Stanislaw  Budzinski
Cover of the book O Lumină În Inima Tenebrelor by Andrzej Stanislaw  Budzinski
Cover of the book Gota A Gota by Andrzej Stanislaw  Budzinski
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy