La paura e altri racconti di guerra

Fiction & Literature
Cover of the book La paura e altri racconti di guerra by Federico De Roberto, Garzanti classici
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federico De Roberto ISBN: 9788811144052
Publisher: Garzanti classici Publication: September 24, 2015
Imprint: Garzanti Classici Language: Italian
Author: Federico De Roberto
ISBN: 9788811144052
Publisher: Garzanti classici
Publication: September 24, 2015
Imprint: Garzanti Classici
Language: Italian

Negli anni immediatamente successivi alla Grande guerra, il conflitto appena concluso viene raccontato da tutti i maggiori scrittori italiani del tempo, chi in poesia e chi in prosa. Si tratta in gran parte di reduci e testimoni; per quanto possa sembrare strano, però, nessuno ha saputo narrare l’esperienza della trincea altrettanto bene di Federico De Roberto, che, ormai anziano, conobbe il fronte solo in maniera indiretta, in particolare nel celebre «La paura» (1921).
La montagna arida e brulla, un cecchino che abbatte a uno a uno gli uomini mandati a raggiungere uno strategico posto di guardia, il panico che si diffonde nella truppa, il senso di colpa del tenente a capo dei soldati: di rado la violenza della guerra è stata messa in scena con tanta esattezza. Completano il volume un lungo saggio di Gabriele Pedullà, gli altri otto racconti di De Roberto sul Primo conflitto mondiale e – per la prima volta – tre racconti di argomento militare dati alle stampe tra il 1909 e il 1915.

Il volume comprende: La “Cocotte”; All’ora della mensa; Due morti; La posta; Il rifugio; La retata; La paura; Il trofeo; L’ultimo voto; Nora, o le spie; La bella morte; Un incontro.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Negli anni immediatamente successivi alla Grande guerra, il conflitto appena concluso viene raccontato da tutti i maggiori scrittori italiani del tempo, chi in poesia e chi in prosa. Si tratta in gran parte di reduci e testimoni; per quanto possa sembrare strano, però, nessuno ha saputo narrare l’esperienza della trincea altrettanto bene di Federico De Roberto, che, ormai anziano, conobbe il fronte solo in maniera indiretta, in particolare nel celebre «La paura» (1921).
La montagna arida e brulla, un cecchino che abbatte a uno a uno gli uomini mandati a raggiungere uno strategico posto di guardia, il panico che si diffonde nella truppa, il senso di colpa del tenente a capo dei soldati: di rado la violenza della guerra è stata messa in scena con tanta esattezza. Completano il volume un lungo saggio di Gabriele Pedullà, gli altri otto racconti di De Roberto sul Primo conflitto mondiale e – per la prima volta – tre racconti di argomento militare dati alle stampe tra il 1909 e il 1915.

Il volume comprende: La “Cocotte”; All’ora della mensa; Due morti; La posta; Il rifugio; La retata; La paura; Il trofeo; L’ultimo voto; Nora, o le spie; La bella morte; Un incontro.

More books from Garzanti classici

Cover of the book Splendori e miserie delle cortigiane by Federico De Roberto
Cover of the book Papà Goriot by Federico De Roberto
Cover of the book Il cappotto by Federico De Roberto
Cover of the book I romanzi by Federico De Roberto
Cover of the book I masnadieri - Don Carlos - Maria Stuarda by Federico De Roberto
Cover of the book Tramonto di un cuore by Federico De Roberto
Cover of the book Via dalla pazza folla by Federico De Roberto
Cover of the book Uno, nessuno e centomila by Federico De Roberto
Cover of the book Delitto e castigo by Federico De Roberto
Cover of the book Una scrittura femminile azzurro pallido by Federico De Roberto
Cover of the book Otello. Con testo a fronte by Federico De Roberto
Cover of the book Romeo e Giulietta. Con testo a fronte by Federico De Roberto
Cover of the book La congiura di Catilina by Federico De Roberto
Cover of the book Come le mosche d'autunno by Federico De Roberto
Cover of the book Che sia io la tua estate by Federico De Roberto
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy