La ragione flessibile

Modi d’essere e stili di pensiero

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Eastern
Cover of the book La ragione flessibile by Giovanni Bottiroli, Bollati Boringhieri
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giovanni Bottiroli ISBN: 9788833972534
Publisher: Bollati Boringhieri Publication: June 27, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri Language: Italian
Author: Giovanni Bottiroli
ISBN: 9788833972534
Publisher: Bollati Boringhieri
Publication: June 27, 2013
Imprint: Bollati Boringhieri
Language: Italian

Con le arti marziali l’intelligenza filosofica spartisce fin dai suoi inizi l’attitudine strategica e agonistica, la destrezza accorta e dirimente. Tuttavia delle ingegnose movenze del sapiente-guerriero, della sua duttilità mentale nello sciogliere enigmi e nell’irretire o eludere gli avversari, non reca traccia l’apparato categoriale né della logica classica, da Aristotele a Kant, né di quelle postclassiche. La loro impostazione, pur rivoluzionata nel tempo, si regge ancor sempre sull’alleanza tra leggi supreme e un’idea incrollabile di univocità, che depaupera la potenza del pensiero restringendolo a procedure livellari e inferenze rigide. Contro questa rigidità ormai esausta, ma finora non scalfita, Giovanni Bottiroli schiera persuasivamente gli argomenti di una logica allargata, in cui la flessibilità sia ragion d’essere, modo di operare e scopo, e ottenga il primato che le spetta tra le categorie. Nasce così un pensiero modale che non scinde il «che cosa» della metafisica occidentale dal «come». Perché pensiamo in molti modi, ossia attraverso stili diversi e combattenti, ed è proprio lo stile – che un noto adagio di Frege liquidava come affare di sarti e calzolai – a inoculare il principio di instabilità che ci fa comprendere l’eterogeneità della mente, il pluralismo logico, il linguaggio della densità nell’arte, il conflitto insito nell’identità. La sovversione di un intero quadro teoretico è compiuta: strateghi e artisti non puntano al giusto mezzo, bensì al giusto estremo, che tiene insieme forza e forma.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con le arti marziali l’intelligenza filosofica spartisce fin dai suoi inizi l’attitudine strategica e agonistica, la destrezza accorta e dirimente. Tuttavia delle ingegnose movenze del sapiente-guerriero, della sua duttilità mentale nello sciogliere enigmi e nell’irretire o eludere gli avversari, non reca traccia l’apparato categoriale né della logica classica, da Aristotele a Kant, né di quelle postclassiche. La loro impostazione, pur rivoluzionata nel tempo, si regge ancor sempre sull’alleanza tra leggi supreme e un’idea incrollabile di univocità, che depaupera la potenza del pensiero restringendolo a procedure livellari e inferenze rigide. Contro questa rigidità ormai esausta, ma finora non scalfita, Giovanni Bottiroli schiera persuasivamente gli argomenti di una logica allargata, in cui la flessibilità sia ragion d’essere, modo di operare e scopo, e ottenga il primato che le spetta tra le categorie. Nasce così un pensiero modale che non scinde il «che cosa» della metafisica occidentale dal «come». Perché pensiamo in molti modi, ossia attraverso stili diversi e combattenti, ed è proprio lo stile – che un noto adagio di Frege liquidava come affare di sarti e calzolai – a inoculare il principio di instabilità che ci fa comprendere l’eterogeneità della mente, il pluralismo logico, il linguaggio della densità nell’arte, il conflitto insito nell’identità. La sovversione di un intero quadro teoretico è compiuta: strateghi e artisti non puntano al giusto mezzo, bensì al giusto estremo, che tiene insieme forza e forma.

More books from Bollati Boringhieri

Cover of the book Opere vol. 8 1915-1917 by Giovanni Bottiroli
Cover of the book Organi sessuali, evoluzione e biodiversità by Giovanni Bottiroli
Cover of the book L’esplorazione dell’universo by Giovanni Bottiroli
Cover of the book Storia dell'ebreo che voleva essere eroe by Giovanni Bottiroli
Cover of the book L’amore in gioco by Giovanni Bottiroli
Cover of the book Fare impresa nel Nord Est by Giovanni Bottiroli
Cover of the book La formazione psicoanalitica by Giovanni Bottiroli
Cover of the book Luna di miele con nostalgia by Giovanni Bottiroli
Cover of the book La cultura delle destre by Giovanni Bottiroli
Cover of the book Contro l'architettura by Giovanni Bottiroli
Cover of the book Come cambiare la propria vita by Giovanni Bottiroli
Cover of the book L'Algoritmo Definitivo by Giovanni Bottiroli
Cover of the book Robot fra noi by Giovanni Bottiroli
Cover of the book I figli dell'imperatore by Giovanni Bottiroli
Cover of the book Trattato di storia delle religioni by Giovanni Bottiroli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy