La Shoah oggi

Nonfiction, History, Jewish, Holocaust
Cover of the book La Shoah oggi by Sante Maletta, Maria Peri, Edizioni Studium S.r.l.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sante Maletta, Maria Peri ISBN: 9788838246500
Publisher: Edizioni Studium S.r.l. Publication: January 19, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Sante Maletta, Maria Peri
ISBN: 9788838246500
Publisher: Edizioni Studium S.r.l.
Publication: January 19, 2018
Imprint:
Language: Italian

Ogni evento storico ospita una potenziale storia degli effetti attraverso la quale il suo senso si arricchisce nel tempo grazie alle interpretazioni dei posteri che lo studiano e lo meditano. Questo vale tanto più per la Shoah, un avvenimento talmente carico di senso da sembrare ad alcuni lettori indecifrabile, incomprensibile, inimmaginabile. Questo dossier intende presentare alcune recenti prospettive sulla Shoah che supportino gli insegnanti di storia nel difficile compito di una mediazione didattica disciplinare e interdisciplinare. Esso da un lato sceglie consapevolmente di non evitare un paio di questioni “imbarazzanti”, quali la negazione della Shoah e la sua banalizzazione da parte della cultura di massa; dall’altro incoraggia il riferimento alle storie individuali come via d’accesso preferenziale alle vicende dell’attuazione dello sterminio e ai tentativi di resistenza e salvataggio.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ogni evento storico ospita una potenziale storia degli effetti attraverso la quale il suo senso si arricchisce nel tempo grazie alle interpretazioni dei posteri che lo studiano e lo meditano. Questo vale tanto più per la Shoah, un avvenimento talmente carico di senso da sembrare ad alcuni lettori indecifrabile, incomprensibile, inimmaginabile. Questo dossier intende presentare alcune recenti prospettive sulla Shoah che supportino gli insegnanti di storia nel difficile compito di una mediazione didattica disciplinare e interdisciplinare. Esso da un lato sceglie consapevolmente di non evitare un paio di questioni “imbarazzanti”, quali la negazione della Shoah e la sua banalizzazione da parte della cultura di massa; dall’altro incoraggia il riferimento alle storie individuali come via d’accesso preferenziale alle vicende dell’attuazione dello sterminio e ai tentativi di resistenza e salvataggio.

More books from Edizioni Studium S.r.l.

Cover of the book La fine dell'onniscienza by Sante Maletta, Maria Peri
Cover of the book Chiesa senza storia, storia senza chiesa by Sante Maletta, Maria Peri
Cover of the book Temi e personaggi della storia della Cina del Novecento by Sante Maletta, Maria Peri
Cover of the book Studium - Le Università cattoliche oggi by Sante Maletta, Maria Peri
Cover of the book La razionalità pratica di Aristotele by Sante Maletta, Maria Peri
Cover of the book Scuole e maestri dall'età antica al Medioevo by Sante Maletta, Maria Peri
Cover of the book Radici ideologiche ed esiti socioculturali del '68 by Sante Maletta, Maria Peri
Cover of the book Studium- I Giusti: storie e riflessioni by Sante Maletta, Maria Peri
Cover of the book Mondi di fede e di invenzione by Sante Maletta, Maria Peri
Cover of the book Introduzione all'Enciclopedia by Sante Maletta, Maria Peri
Cover of the book Studium - Armando Rigobello: la filosofia come testimonianza by Sante Maletta, Maria Peri
Cover of the book Il lavoro sub umbra Petri by Sante Maletta, Maria Peri
Cover of the book Etica dei servizi alla persona e delle relazioni d'aiuto by Sante Maletta, Maria Peri
Cover of the book Dante e l'Islam by Sante Maletta, Maria Peri
Cover of the book Pedagogia, Relazione d'aiuto e persona anziana by Sante Maletta, Maria Peri
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy