La violenza sacrificale e il suo superamento

Published in Sociologia n. 1/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Religione e violenza nella società contemporanea

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book La violenza sacrificale e il suo superamento by Gianfranco Mormino, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gianfranco Mormino ISBN: 9788849295320
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Gianfranco Mormino
ISBN: 9788849295320
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il legame tra violenza e religione è al centro dell'intera opera di René Girard, critico letterario e antropologo franco-americano, il quale, poco più di quaranta anni fa, pubblicava una teoria sulla genesi del sacro subito salutata come «la prima teoria realmente atea del religioso e del sacro». L'origine dell'ipotesi girardiana è da individuarsi nella lettura del ciclo di Edipo, condotta tra il 1965 e il 1968 con gli strumenti concettuali della teoria mimetica esposta nel 1961 in Menzogna romantica e verità romanzesca; al termine di una rielaborazione decennale, durante la quale si confronta con Durkheim, Mauss, Lévi-Strauss, i maggiori testi dell'etnografia anglosassone e la mitografia di numerose culture, Girard propone una teoria dell'origine della religione basata sul tema del linciaggio fondatore. Il titolo dell'opera del 1972, La violenza e il sacro, deve essere inteso come una vera e propria equivalenza tra i due termini: la violenza è il sacro, almeno nella sua accezione arcaica.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il legame tra violenza e religione è al centro dell'intera opera di René Girard, critico letterario e antropologo franco-americano, il quale, poco più di quaranta anni fa, pubblicava una teoria sulla genesi del sacro subito salutata come «la prima teoria realmente atea del religioso e del sacro». L'origine dell'ipotesi girardiana è da individuarsi nella lettura del ciclo di Edipo, condotta tra il 1965 e il 1968 con gli strumenti concettuali della teoria mimetica esposta nel 1961 in Menzogna romantica e verità romanzesca; al termine di una rielaborazione decennale, durante la quale si confronta con Durkheim, Mauss, Lévi-Strauss, i maggiori testi dell'etnografia anglosassone e la mitografia di numerose culture, Girard propone una teoria dell'origine della religione basata sul tema del linciaggio fondatore. Il titolo dell'opera del 1972, La violenza e il sacro, deve essere inteso come una vera e propria equivalenza tra i due termini: la violenza è il sacro, almeno nella sua accezione arcaica.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Ludovico Quaroni e la didattica dell'architettura nella Facoltà di Roma tra gli anni '60 e ‘70 by Gianfranco Mormino
Cover of the book SEM-EDS and XRF characterization of obsidian bladelets from Portonovo (An) to identify raw material provenance by Gianfranco Mormino
Cover of the book I Papi della Memoria by Gianfranco Mormino
Cover of the book Old or new waves in Capo Graziano decorative styles? by Gianfranco Mormino
Cover of the book Grounded Interactionism: un lessico comune per l'Interazionismo Simbolico e la Grounded Theory by Gianfranco Mormino
Cover of the book Tecnologie per una nuova igiene del costruire by Gianfranco Mormino
Cover of the book Religione e violenza: la paradossalità di un rapporto by Gianfranco Mormino
Cover of the book Globalizzazione agricola e libertà di mercato by Gianfranco Mormino
Cover of the book Wealth inequality and the pristine Hawaiian State: a political economy approach by Gianfranco Mormino
Cover of the book Editors’ preface by Gianfranco Mormino
Cover of the book Diritto irrazionale interstiziale e la “scienza del Cadì” nella giurisdizione penale: da Weber a Damaska by Gianfranco Mormino
Cover of the book Franco Maroni by Gianfranco Mormino
Cover of the book The Methodological Individualism Antidotes to Poisons of the Conspiracy. Theory of History and society by Gianfranco Mormino
Cover of the book L'architettura delle cupole a Roma 1580-1670 by Gianfranco Mormino
Cover of the book L'occhio del nemico/Das Auge des Feindes/The Eye of Enemy by Gianfranco Mormino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy