La vita e i giorni

Sulla vecchiaia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book La vita e i giorni by Enzo, Bianchi, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Enzo, Bianchi ISBN: 9788815340306
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: April 12, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Enzo, Bianchi
ISBN: 9788815340306
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: April 12, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

"Voglio aggiungere vita ai giorni e non giorni alla vita"

Enzo Bianchi

"…gioventù piena di grazia, di vigore e di fascino, lo sai che la Vecchiaia può succedere a te con eguale grazia, vigore e fascino?"

Walt Whitman

Terra sconosciuta in cui ci inoltriamo lentamente, paese aspro da attraversare e da conquistare, la vecchiaia ha le sue grandi ombre, le sue insidie e le sue fragilità, ma non va separata dalla vita: fa parte del cammino dell’esistenza e ha le sue chances. È il tempo di piantare alberi per chi verrà. Vecchiaia è arte del vivere, che possiamo in larga parte costruire, a partire dalla nostra consapevolezza, dalle nostre scelte, dalla qualità della convivenza che coltiviamo insieme agli altri, mai senza gli altri, giorno dopo giorno. È un prepararsi a lasciare la presa, ad accettare l’incompiuto, ad allentare il controllo sul mondo e sulle cose. Nell’inesorabile faccia a faccia con il corpo che progressivamente ci tradisce, Enzo Bianchi invita tutti noi ad accogliere questo tempo della vita pieno, senza nulla concedere a una malinconica nostalgia del futuro, ma anzi trovando qui l’occasione preziosa di un generoso atto di fiducia verso le nuove generazioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Voglio aggiungere vita ai giorni e non giorni alla vita"

Enzo Bianchi

"…gioventù piena di grazia, di vigore e di fascino, lo sai che la Vecchiaia può succedere a te con eguale grazia, vigore e fascino?"

Walt Whitman

Terra sconosciuta in cui ci inoltriamo lentamente, paese aspro da attraversare e da conquistare, la vecchiaia ha le sue grandi ombre, le sue insidie e le sue fragilità, ma non va separata dalla vita: fa parte del cammino dell’esistenza e ha le sue chances. È il tempo di piantare alberi per chi verrà. Vecchiaia è arte del vivere, che possiamo in larga parte costruire, a partire dalla nostra consapevolezza, dalle nostre scelte, dalla qualità della convivenza che coltiviamo insieme agli altri, mai senza gli altri, giorno dopo giorno. È un prepararsi a lasciare la presa, ad accettare l’incompiuto, ad allentare il controllo sul mondo e sulle cose. Nell’inesorabile faccia a faccia con il corpo che progressivamente ci tradisce, Enzo Bianchi invita tutti noi ad accogliere questo tempo della vita pieno, senza nulla concedere a una malinconica nostalgia del futuro, ma anzi trovando qui l’occasione preziosa di un generoso atto di fiducia verso le nuove generazioni.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Finanza senza paracadute by Enzo, Bianchi
Cover of the book Agenda Italia 2023 by Enzo, Bianchi
Cover of the book La popolazione del pianeta by Enzo, Bianchi
Cover of the book Darwin e la disputa sulla creazione by Enzo, Bianchi
Cover of the book L'era dell'atomo by Enzo, Bianchi
Cover of the book Storia dell'aborto by Enzo, Bianchi
Cover of the book Gramsci, Manzoni e mia suocera by Enzo, Bianchi
Cover of the book Le Alpi by Enzo, Bianchi
Cover of the book Le arti applicate by Enzo, Bianchi
Cover of the book Mogadiscio 1948 by Enzo, Bianchi
Cover of the book L'evoluzione umana by Enzo, Bianchi
Cover of the book Machiavelli e la crisi dell'analogia by Enzo, Bianchi
Cover of the book Accidia by Enzo, Bianchi
Cover of the book Apprendimento e formazione nelle organizzazioni by Enzo, Bianchi
Cover of the book L'identità italiana by Enzo, Bianchi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy