L’allodola e il fuoco

Le cinquanta poesie che accendono la vita

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, Poetry History & Criticism, Poetry
Cover of the book L’allodola e il fuoco by Davide Rondoni, La nave di Teseo
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Davide Rondoni ISBN: 9788893442206
Publisher: La nave di Teseo Publication: May 18, 2017
Imprint: La nave di Teseo Language: Italian
Author: Davide Rondoni
ISBN: 9788893442206
Publisher: La nave di Teseo
Publication: May 18, 2017
Imprint: La nave di Teseo
Language: Italian

“Questo libro non è una antologia. Non è nemmeno un vero e proprio libro di poesie. La poesia, del resto, non è mai stata una faccenda di libri. L’hanno fatta passare per una cosa di libri solo di recente, e hanno sbagliato. Lei infatti non ci sta. Con grave scorno di editori, professori e letterati.” L’unica risposta a che cosa serva la poesia è il vertiginoso suono della parola “niente”. La poesia, arte della parola, è poco più che aria, un richiamo che non ha bisogno di essere capito, bensì di essere compreso nell’alternanza di alti e bassi e scoperte della vita. Come l’allodola che invisibile nel passaggio dalla notte al giorno offre il suo canto, la voce dell’anima e della sapienza nascosta per i poeti antichi. Un’allodola, sì, ma di fuoco, perché la poesia è il carburante che muove il motore del mondo. Davide Rondoni esplora la letteratura in versi di ogni luogo e di ogni tempo in un libro dedicato a chi pensa di non essere in grado di leggere la poesia, ai più giovani, a chi sta cercando qualcosa, a chi vuole correre il rischio di accendere la propria vita.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

“Questo libro non è una antologia. Non è nemmeno un vero e proprio libro di poesie. La poesia, del resto, non è mai stata una faccenda di libri. L’hanno fatta passare per una cosa di libri solo di recente, e hanno sbagliato. Lei infatti non ci sta. Con grave scorno di editori, professori e letterati.” L’unica risposta a che cosa serva la poesia è il vertiginoso suono della parola “niente”. La poesia, arte della parola, è poco più che aria, un richiamo che non ha bisogno di essere capito, bensì di essere compreso nell’alternanza di alti e bassi e scoperte della vita. Come l’allodola che invisibile nel passaggio dalla notte al giorno offre il suo canto, la voce dell’anima e della sapienza nascosta per i poeti antichi. Un’allodola, sì, ma di fuoco, perché la poesia è il carburante che muove il motore del mondo. Davide Rondoni esplora la letteratura in versi di ogni luogo e di ogni tempo in un libro dedicato a chi pensa di non essere in grado di leggere la poesia, ai più giovani, a chi sta cercando qualcosa, a chi vuole correre il rischio di accendere la propria vita.

More books from La nave di Teseo

Cover of the book La straniera by Davide Rondoni
Cover of the book Non sperate di liberarvi dei libri by Davide Rondoni
Cover of the book Il diavolo e la signorina Prym by Davide Rondoni
Cover of the book Brucia Troia by Davide Rondoni
Cover of the book Dall’albero al labirinto by Davide Rondoni
Cover of the book Il Novecento. Volume II by Davide Rondoni
Cover of the book Di chi è questo cuore by Davide Rondoni
Cover of the book La balia by Davide Rondoni
Cover of the book Undici minuti by Davide Rondoni
Cover of the book La settima funzione del linguaggio by Davide Rondoni
Cover of the book Trattato di semiotica generale by Davide Rondoni
Cover of the book Lanzarote by Davide Rondoni
Cover of the book Il regno dell’uroboro by Davide Rondoni
Cover of the book Contro l’odio by Davide Rondoni
Cover of the book Classici per la vita by Davide Rondoni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy