L’amore, sempre

Il senso della vita nel racconto dei malati terminali

Nonfiction, Health & Well Being, Medical, Specialties, Healing, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Death & Dying, Family & Relationships, Family Relationships, Death/Grief/Bereavement
Cover of the book L’amore, sempre by Attilio Stajano, Lindau
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Attilio Stajano ISBN: 9788867081233
Publisher: Lindau Publication: February 21, 2013
Imprint: Lindau Language: Italian
Author: Attilio Stajano
ISBN: 9788867081233
Publisher: Lindau
Publication: February 21, 2013
Imprint: Lindau
Language: Italian

L’esperienza della malattia terminale rappresenta una sfida gravida di significato per la società contemporanea, che su essa può e deve misurare la propria capacità di accogliere, sostenere e aiutare le persone, anche quando la loro vita è ormai priva di prospettive. Ma che cosa accade nei luoghi dove i malati trascorrono gli ultimi giorni o le ultime settimane della loro esistenza? Quali storie si intrecciano, quali dialoghi nascono, quali sentimenti maturano? Le storie raccolte da Attilio Stajano riflettono vicende e sensibilità molto diverse, ma presentano un tratto comune: alla fine, quando i gesti e le parole fatalmente si rarefanno, resta solo l’amore. Mettersi in paziente e sensibile ascolto di chi ci sta per lasciare può insegnarci molto riguardo al significato profondo della vita e della morte. Soprattutto ci insegna a vivere meglio, fino alla fine.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’esperienza della malattia terminale rappresenta una sfida gravida di significato per la società contemporanea, che su essa può e deve misurare la propria capacità di accogliere, sostenere e aiutare le persone, anche quando la loro vita è ormai priva di prospettive. Ma che cosa accade nei luoghi dove i malati trascorrono gli ultimi giorni o le ultime settimane della loro esistenza? Quali storie si intrecciano, quali dialoghi nascono, quali sentimenti maturano? Le storie raccolte da Attilio Stajano riflettono vicende e sensibilità molto diverse, ma presentano un tratto comune: alla fine, quando i gesti e le parole fatalmente si rarefanno, resta solo l’amore. Mettersi in paziente e sensibile ascolto di chi ci sta per lasciare può insegnarci molto riguardo al significato profondo della vita e della morte. Soprattutto ci insegna a vivere meglio, fino alla fine.

More books from Lindau

Cover of the book Discorso sopra lo stato presente dei costumi degl'Italiani by Attilio Stajano
Cover of the book Autobiografia by Attilio Stajano
Cover of the book Andrej Tarkovskij. Andrej Rublëv by Attilio Stajano
Cover of the book Il tempo interiore by Attilio Stajano
Cover of the book Oltre la crisi della Chiesa by Attilio Stajano
Cover of the book Camminare by Attilio Stajano
Cover of the book Il dottor Glas by Attilio Stajano
Cover of the book Dalla stessa radice by Attilio Stajano
Cover of the book Buddhismo. Religione senza religione by Attilio Stajano
Cover of the book Lettere a un giovane poeta by Attilio Stajano
Cover of the book Ti dico la verità by Attilio Stajano
Cover of the book Destra e sinistra addio by Attilio Stajano
Cover of the book San Tommaso by Attilio Stajano
Cover of the book Il cavaliere, la strega, la morte e il diavolo by Attilio Stajano
Cover of the book Meglio regnare all'inferno by Attilio Stajano
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy