Le novelle marinaresche di mastro Catrame

Nonfiction, Entertainment, Performing Arts, Fiction & Literature, Action Suspense, Classics
Cover of the book Le novelle marinaresche di mastro Catrame by Emilio Salgari, Passerino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Emilio Salgari ISBN: 9788898925100
Publisher: Passerino Publication: May 8, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Emilio Salgari
ISBN: 9788898925100
Publisher: Passerino
Publication: May 8, 2014
Imprint:
Language: Italian

Mastro Catrame al calar della sera, disteso su un barile di vecchio Cipro, racconta le sue avventure ai giovani marinai che lo ascoltano con interesse e stupore, e talora con paura e sgomento. Ma a contrastare il vecchio marinaio c’è il comandante, che smonta di volta in volta i racconti misteriosi e fantastici con spiegazioni razionali e scientifiche. In realtà mastro Catrame vuole trasmettere ai giovani il proprio bagaglio di esperienze e di conoscenze, attraverso la fantasia, che domina da secoli il mondo del mare. Dopo la sua ultima apparizione, chiede al giovane marinaio che sta per sbarcare di raccogliere le sue memorie e di metterle per iscritto.
Un finale commovente di un vecchio che dice ad un giovane: ricordati di onorare le antiche tradizioni del mare, e ama la vita e non rinunciare mai a sognare!

L’autore

Emilio Carlo Giuseppe Maria Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore italiano di romanzi d’avventura molto popolari.

Introduzione a cura di Alessio Buonomo
Alessio Buonomo nasce il 4 febbraio 1978, nel 1996 ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Classico “V. Pollione” di Formia e successivamente si è laureato in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Cassino, con una tesi di argomento storico-contemporaneo. All’Università ha collaborato part-time presso l’Ufficio del Manager Didattico. Appassionato di studi storici e di politica ha scritto per alcune riviste locali e non, inoltre, ha svolto diverse esperienze nell’associazionismo culturale e non profit assumendo incarichi amministrativi e di ufficio stampa. Nel 2007 ha ricoperto un ruolo significativo nell’Ufficio di Gabinetto del Comune di Gaeta come responsabile delle relazioni pubbliche e istituzionali, cerimoniale e segreteria, terminato nel 2012. Ha seguito un breve corso di studi in “Management della Pubblica Amministrazione” e negli anni successivi un corso più intenso in “Tecniche Legislative e Relazioni Istituzionali” presso il RISL (Rivista Italiana di Studi Legislativi – Roma 2012/13). Attualmente è impegnato nel settore dell’informazione e della comunicazione, del web editing e del web marketing, e come intermediario e consulente commerciale.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Mastro Catrame al calar della sera, disteso su un barile di vecchio Cipro, racconta le sue avventure ai giovani marinai che lo ascoltano con interesse e stupore, e talora con paura e sgomento. Ma a contrastare il vecchio marinaio c’è il comandante, che smonta di volta in volta i racconti misteriosi e fantastici con spiegazioni razionali e scientifiche. In realtà mastro Catrame vuole trasmettere ai giovani il proprio bagaglio di esperienze e di conoscenze, attraverso la fantasia, che domina da secoli il mondo del mare. Dopo la sua ultima apparizione, chiede al giovane marinaio che sta per sbarcare di raccogliere le sue memorie e di metterle per iscritto.
Un finale commovente di un vecchio che dice ad un giovane: ricordati di onorare le antiche tradizioni del mare, e ama la vita e non rinunciare mai a sognare!

L’autore

Emilio Carlo Giuseppe Maria Salgàri (Verona, 21 agosto 1862 – Torino, 25 aprile 1911) è stato uno scrittore italiano di romanzi d’avventura molto popolari.

Introduzione a cura di Alessio Buonomo
Alessio Buonomo nasce il 4 febbraio 1978, nel 1996 ha conseguito la Maturità Classica presso il Liceo Classico “V. Pollione” di Formia e successivamente si è laureato in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Cassino, con una tesi di argomento storico-contemporaneo. All’Università ha collaborato part-time presso l’Ufficio del Manager Didattico. Appassionato di studi storici e di politica ha scritto per alcune riviste locali e non, inoltre, ha svolto diverse esperienze nell’associazionismo culturale e non profit assumendo incarichi amministrativi e di ufficio stampa. Nel 2007 ha ricoperto un ruolo significativo nell’Ufficio di Gabinetto del Comune di Gaeta come responsabile delle relazioni pubbliche e istituzionali, cerimoniale e segreteria, terminato nel 2012. Ha seguito un breve corso di studi in “Management della Pubblica Amministrazione” e negli anni successivi un corso più intenso in “Tecniche Legislative e Relazioni Istituzionali” presso il RISL (Rivista Italiana di Studi Legislativi – Roma 2012/13). Attualmente è impegnato nel settore dell’informazione e della comunicazione, del web editing e del web marketing, e come intermediario e consulente commerciale.

More books from Passerino

Cover of the book Fra Diavolo in valigia by Emilio Salgari
Cover of the book Pursuit Problem (Problema di Inseguimento) by Emilio Salgari
Cover of the book Manifesto della Cinematografia Futurista by Emilio Salgari
Cover of the book Penelope e Platone by Emilio Salgari
Cover of the book L'infedele by Emilio Salgari
Cover of the book Caravaggio by Emilio Salgari
Cover of the book Un approccio computazionale alla Congettura di Riemann by Emilio Salgari
Cover of the book Madama Butterfly by Emilio Salgari
Cover of the book Le soluzioni negoziali alla crisi d'impresa by Emilio Salgari
Cover of the book Pepita Jiménez by Emilio Salgari
Cover of the book 39 curiosità sul caffè by Emilio Salgari
Cover of the book 39 curiosità sul sole by Emilio Salgari
Cover of the book Ugo Foscolo by Emilio Salgari
Cover of the book Power and Control of the Chinese Communist Party by Emilio Salgari
Cover of the book 59 curiosità sulla Generazione Z by Emilio Salgari
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy