Le soluzioni negoziali alla crisi d'impresa

Business & Finance, Management & Leadership, Operations Research, Finance & Investing, Corporate Finance, Economics
Cover of the book Le soluzioni negoziali alla crisi d'impresa by Francesco Ausiello, Passerino
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Ausiello ISBN: 9788898925131
Publisher: Passerino Publication: May 22, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Francesco Ausiello
ISBN: 9788898925131
Publisher: Passerino
Publication: May 22, 2014
Imprint:
Language: Italian

In seguito alla crisi economica e finanziaria dei recenti anni si è avvertita sempre più l’esigenza di procedure legislative aventi l’obiettivo di salvaguardare la continuità aziendale, massimizzando così l’utilità di tutti gli stakeholders e tutelando indirettamente i livelli produttivi ed occupazionali. Con il presente lavoro sono state analizzate le soluzioni concordate alla crisi d’impresa introdotte dal legislatore fallimentare e le recenti modifiche introdotte con il D.L. n. 78 del 31 maggio 2010 e con il D.L. n. 83 del 22 giugno 2012. In particolare si è evidenziato come l’approccio contrattuale possa costituire un valido strumento nella gestione della crisi aziendale ed una valida alternativa alle procedure liquidatorie.

L'autore

Francesco Ausiello nasce nel 1978 a Capua. Laureato in Economia Aziendale presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, si abilita come Dottore Commercialista e Revisore Contabile e diventa Dottore di ricerca in Economia presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Dopo aver conseguito varie specializzazioni ha lavorato prima nell’area contabile e marketing di diverse aziende private e, poi, dal 2005 presso la pubblica amministrazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In seguito alla crisi economica e finanziaria dei recenti anni si è avvertita sempre più l’esigenza di procedure legislative aventi l’obiettivo di salvaguardare la continuità aziendale, massimizzando così l’utilità di tutti gli stakeholders e tutelando indirettamente i livelli produttivi ed occupazionali. Con il presente lavoro sono state analizzate le soluzioni concordate alla crisi d’impresa introdotte dal legislatore fallimentare e le recenti modifiche introdotte con il D.L. n. 78 del 31 maggio 2010 e con il D.L. n. 83 del 22 giugno 2012. In particolare si è evidenziato come l’approccio contrattuale possa costituire un valido strumento nella gestione della crisi aziendale ed una valida alternativa alle procedure liquidatorie.

L'autore

Francesco Ausiello nasce nel 1978 a Capua. Laureato in Economia Aziendale presso la Seconda Università degli Studi di Napoli, si abilita come Dottore Commercialista e Revisore Contabile e diventa Dottore di ricerca in Economia presso l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale. Dopo aver conseguito varie specializzazioni ha lavorato prima nell’area contabile e marketing di diverse aziende private e, poi, dal 2005 presso la pubblica amministrazione.

More books from Passerino

Cover of the book Beato Angelico by Francesco Ausiello
Cover of the book The Manifesto of Futurism by Francesco Ausiello
Cover of the book 59 curiosità sul vino by Francesco Ausiello
Cover of the book La Costituzione Livornina by Francesco Ausiello
Cover of the book 59 curiosità sul Festival di Sanremo by Francesco Ausiello
Cover of the book La liberazione della donna by Francesco Ausiello
Cover of the book Le Comte de Monte-Cristo by Francesco Ausiello
Cover of the book Lysistrata by Francesco Ausiello
Cover of the book Socrate by Francesco Ausiello
Cover of the book Filottete by Francesco Ausiello
Cover of the book Il segreto del commercialista by Francesco Ausiello
Cover of the book Non siamo materia che rimane, ma strutture (patterns) che si perpetuano by Francesco Ausiello
Cover of the book Attila by Francesco Ausiello
Cover of the book Il Manifesto del Partito Comunista by Francesco Ausiello
Cover of the book Genius by Francesco Ausiello
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy