Lo split payment e il reverse charge nella Pubblica Amministrazione

I nuovi adempimenti in materia di IVA con esempi pratici ed esercizi svolti

Nonfiction, Reference & Language, Law, Administrative Law & Regulatory Practice
Cover of the book Lo split payment e il reverse charge nella Pubblica Amministrazione by Laura Benatti, Halley Informatica
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Laura Benatti ISBN: 9788875894535
Publisher: Halley Informatica Publication: March 31, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Laura Benatti
ISBN: 9788875894535
Publisher: Halley Informatica
Publication: March 31, 2015
Imprint:
Language: Italian

Con la Legge di Stabilità 2015 (Legge 23 dicembre 2014, n. 190, art. 1, comma 629, lett. b), è stato modificato il D.P.R. n. 633/1972 disciplinante l’Imposta sul valore aggiunto, mediante introduzione dei meccanismi dello split payment e dell’ampliamento del reverse charge o “inversione contabile”.
Sono due meccanismi fiscali con cui si vuole porre un freno alle frodi fiscali.
Hanno però diversi ambiti di applicazione: mentre lo split payment viene applicato a tutte le operazioni fiscalmente rilevanti (tranne quelle espressamente escluse), il meccanismo del reverse charge comporta un ambito di applicazione riferito prettamente alla sfera commerciale dell’Ente e interessa solamente alcune tipologie di prestazioni, motivo per cui richiede una preventiva analisi da parte dell’Ente per poter indirizzare il fornitore verso le giuste modalità di fatturazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Con la Legge di Stabilità 2015 (Legge 23 dicembre 2014, n. 190, art. 1, comma 629, lett. b), è stato modificato il D.P.R. n. 633/1972 disciplinante l’Imposta sul valore aggiunto, mediante introduzione dei meccanismi dello split payment e dell’ampliamento del reverse charge o “inversione contabile”.
Sono due meccanismi fiscali con cui si vuole porre un freno alle frodi fiscali.
Hanno però diversi ambiti di applicazione: mentre lo split payment viene applicato a tutte le operazioni fiscalmente rilevanti (tranne quelle espressamente escluse), il meccanismo del reverse charge comporta un ambito di applicazione riferito prettamente alla sfera commerciale dell’Ente e interessa solamente alcune tipologie di prestazioni, motivo per cui richiede una preventiva analisi da parte dell’Ente per poter indirizzare il fornitore verso le giuste modalità di fatturazione.

More books from Administrative Law & Regulatory Practice

Cover of the book The Implementation of the EU Services Directive by Laura Benatti
Cover of the book Diritto processuale amministrativo by Laura Benatti
Cover of the book EU Law in Judicial Review by Laura Benatti
Cover of the book Le RGPD UE expliqué : Comment se mettre en conformité avec la réglementation sur la protection des données personnelles by Laura Benatti
Cover of the book Kindertageseinrichtungen in Baden-Württemberg by Laura Benatti
Cover of the book La giustizia amministrativa by Laura Benatti
Cover of the book Concorsi pubblici - Il Codice Amministrazione Digitale by Laura Benatti
Cover of the book Jurisprudência do tribunal de Contas da União by Laura Benatti
Cover of the book Yale Law Journal: Volume 125, Number 8 - June 2016 by Laura Benatti
Cover of the book Öffentliches Baurecht und Raumordnungsrecht by Laura Benatti
Cover of the book Serviços Públicos Essenciais by Laura Benatti
Cover of the book Democracy and the Origins of the American Regulatory State by Laura Benatti
Cover of the book Ereditare il futuro by Laura Benatti
Cover of the book Aufgaben und Lösungen aus Zweiten Juristischen Staatsprüfungen in Bayern im Öffentlichen Recht by Laura Benatti
Cover of the book Concorso Polizia di Stato - Legislazione e ordinamento dell’Amministrazione di pubblica sicurezza by Laura Benatti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy