Ma a Parma, cosa succede?

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Practical Politics
Cover of the book Ma a Parma, cosa succede? by Paolo Nori, Chiarelettere
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Nori ISBN: 9788861903715
Publisher: Chiarelettere Publication: July 12, 2012
Imprint: Chiarelettere Language: Italian
Author: Paolo Nori
ISBN: 9788861903715
Publisher: Chiarelettere
Publication: July 12, 2012
Imprint: Chiarelettere
Language: Italian
Tutta l'Italia guarda a Parma, quella che Beppe Grillo ha chiamato la «Stalingrado» del MoVimento 5 Stelle, dove è stato eletto sindaco Federico Pizzarotti. Dopo le dimissioni dell'amministrazione precedente, che ha lasciato centinaia di milioni di euro di debiti, il MoVimento 5 Stelle ha sconfitto il candidato del Pd al ballottaggio e governa il suo primo capoluogo di provincia. Secondo Paolo Nori, scrittore nato a Parma, per i suoi concittadini essere i primi è una cosa che viene naturale. Infatti, scrive, si dice Parmigiano Reggiano non Reggiano Parmigiano o ducato di Parma e Piacenza e non viceversa. I parmigiani, per Nori, concepiscono un universo Parmocentrico. Il suo è il racconto disincantato di come Parma sia diventata la prima città a cinque stelle in Italia. Discorso pronunciato al Fuori Orario di Taneto di Gattatico in occasione di Mani Pulite, la tre giorni de «il Fatto Quotidiano».
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Tutta l'Italia guarda a Parma, quella che Beppe Grillo ha chiamato la «Stalingrado» del MoVimento 5 Stelle, dove è stato eletto sindaco Federico Pizzarotti. Dopo le dimissioni dell'amministrazione precedente, che ha lasciato centinaia di milioni di euro di debiti, il MoVimento 5 Stelle ha sconfitto il candidato del Pd al ballottaggio e governa il suo primo capoluogo di provincia. Secondo Paolo Nori, scrittore nato a Parma, per i suoi concittadini essere i primi è una cosa che viene naturale. Infatti, scrive, si dice Parmigiano Reggiano non Reggiano Parmigiano o ducato di Parma e Piacenza e non viceversa. I parmigiani, per Nori, concepiscono un universo Parmocentrico. Il suo è il racconto disincantato di come Parma sia diventata la prima città a cinque stelle in Italia. Discorso pronunciato al Fuori Orario di Taneto di Gattatico in occasione di Mani Pulite, la tre giorni de «il Fatto Quotidiano».

More books from Chiarelettere

Cover of the book Il puzzle Moro by Paolo Nori
Cover of the book Il direttore d'orchestra del caso Moro by Paolo Nori
Cover of the book Regime alimentare by Paolo Nori
Cover of the book Profondo nero by Paolo Nori
Cover of the book Lettera ai giovani by Paolo Nori
Cover of the book Il golpe inglese by Paolo Nori
Cover of the book Colonia Italia by Paolo Nori
Cover of the book È normale... lo fanno tutti by Paolo Nori
Cover of the book Più in forma con Kafka by Paolo Nori
Cover of the book Lettera a un giovane calciatore by Paolo Nori
Cover of the book Effetto serra, effetto guerra by Paolo Nori
Cover of the book Metastasi by Paolo Nori
Cover of the book Ignoranti by Paolo Nori
Cover of the book Mai avere paura by Paolo Nori
Cover of the book La banda d'Italia by Paolo Nori
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy