Mi Sentivo Svenire. Conoscere E Affrontare L'Ansia

Nonfiction, Health & Well Being, Psychology, Psychiatry, Mental Health
Cover of the book Mi Sentivo Svenire. Conoscere E Affrontare L'Ansia by Giorgio M. Bressa, IPOC Italian Path of Culture
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giorgio M. Bressa ISBN: 9788896732601
Publisher: IPOC Italian Path of Culture Publication: November 13, 2011
Imprint: Language: Italian
Author: Giorgio M. Bressa
ISBN: 9788896732601
Publisher: IPOC Italian Path of Culture
Publication: November 13, 2011
Imprint:
Language: Italian

L’ansia è un naturale e provvidenziale segnale di pericolo a favore dell’adattamento; ognuno risponde in modo personale, autonomo e “intelligente” a quanto il mondo ci sollecita, adattando tale risposta alla soluzione più corretta, più breve e meno dispendiosa. E anche lo stress è a modo proprio una situazione funzionale. Quando si ritiene che la maggior parte delle situazioni siano troppo grandi, troppo rilevanti per le proprie possibilità operative, si tende a evitare sempre di più le sollecitazioni per il timore, spesso ingiustificato, di non sapere affrontarle. E spesso si tratta di una valutazione errata degli eventi, dando retta molto più alla risonanza interna che alle reali dimensioni dello stimolo. La differenza tra ansia patologica e ansia fisiologica è quindi un puro fatto di valutazione: la trasformazione che soggettivamente facciamo di un evento e delle sue possibili conseguenze su di noi. L’autore ci accompagna nell’esplorazione delle dinamiche sociali e personali che possono trasformare un fenomeno naturale in patologia, chiarendo terminologia e sintomi, segnalando terapie provenienti dalle diverse scuole di pensiero, offrendoci una mano esperta e responsabile per il nostro benessere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L’ansia è un naturale e provvidenziale segnale di pericolo a favore dell’adattamento; ognuno risponde in modo personale, autonomo e “intelligente” a quanto il mondo ci sollecita, adattando tale risposta alla soluzione più corretta, più breve e meno dispendiosa. E anche lo stress è a modo proprio una situazione funzionale. Quando si ritiene che la maggior parte delle situazioni siano troppo grandi, troppo rilevanti per le proprie possibilità operative, si tende a evitare sempre di più le sollecitazioni per il timore, spesso ingiustificato, di non sapere affrontarle. E spesso si tratta di una valutazione errata degli eventi, dando retta molto più alla risonanza interna che alle reali dimensioni dello stimolo. La differenza tra ansia patologica e ansia fisiologica è quindi un puro fatto di valutazione: la trasformazione che soggettivamente facciamo di un evento e delle sue possibili conseguenze su di noi. L’autore ci accompagna nell’esplorazione delle dinamiche sociali e personali che possono trasformare un fenomeno naturale in patologia, chiarendo terminologia e sintomi, segnalando terapie provenienti dalle diverse scuole di pensiero, offrendoci una mano esperta e responsabile per il nostro benessere.

More books from IPOC Italian Path of Culture

Cover of the book Far teatro per capirsi by Giorgio M. Bressa
Cover of the book The German Question and the Origins of the Cold War by Giorgio M. Bressa
Cover of the book Buddha è morto by Giorgio M. Bressa
Cover of the book Lezioni di psicologia generale per le professioni sanitarie by Giorgio M. Bressa
Cover of the book Freud and the Baroque by Giorgio M. Bressa
Cover of the book La follia dei dannati. Frantz Fanon e la psichiatria by Giorgio M. Bressa
Cover of the book An Italian Lady Goes to the Bronx by Giorgio M. Bressa
Cover of the book I venticinque racconti della signorina Conti by Giorgio M. Bressa
Cover of the book Covenant as Ethical Commonwealth by Giorgio M. Bressa
Cover of the book La Fiducia Nella Democrazia by Giorgio M. Bressa
Cover of the book Il gioco serio del teatro by Giorgio M. Bressa
Cover of the book La scuola di Platone by Giorgio M. Bressa
Cover of the book Libertà personale e bene comune by Giorgio M. Bressa
Cover of the book Dall'intimità del roveto by Giorgio M. Bressa
Cover of the book Io non pago. La stra-ordinaria storia di Gianluca Maria Calì by Giorgio M. Bressa
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy