Nietzsche e la costruzione del superuomo

Controstoria della filosofia VII

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, History, Criticism, & Surveys
Cover of the book Nietzsche e la costruzione del superuomo by Michel Onfray, Ponte alle Grazie
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Michel Onfray ISBN: 9788868332051
Publisher: Ponte alle Grazie Publication: June 26, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie Language: Italian
Author: Michel Onfray
ISBN: 9788868332051
Publisher: Ponte alle Grazie
Publication: June 26, 2014
Imprint: Ponte alle Grazie
Language: Italian

Il XIX è stato il secolo delle Masse e degli Individui: del movimento operaio e dei capitani d’industria, dei rivoluzionari e dei dandy, di Bakunin e Oscar Wilde, di Marx e Baudelaire. Ma è stato anche il secolo di Friedrich Nietzsche: l’epoca della morte di Dio e della nascita del Superuomo. Dopo Politiche della felicità e Le radicalità esistenziali, in quest’ultimo fra i volumi dedicati al XIX secolo, Michel Onfray ripercorre la vicenda di due pensatori che hanno rivolto tutte le energie del loro corpo sofferente al conseguimento di una esistenza sublime e di una morale post cristiana: Jean-Marie Guyau e soprattutto il suo più grande maestro, Friedrich Nietzsche. Una lettura vitalistica del mondo dirige il «dinamitardo di Röcken» nell’ostinata ricerca dell’espansione dell’essere, del puro piacere di esistere e di sperimentare la potenza dell’esistere. Da vitalista tragico, però, egli crede che la natura sia un caos di forze, un vortice di energie, in cui trionfa la guerra di tutti contro tutti. Per questo al padre del superuomo è stata spesso imputata l’apologia dell’assolutismo feudale, la difesa dell’imperialismo, nonché (a causa delle falsificazioni della sorella) la genesi del nazismo. Sotto la penna di Onfray, scopriamo invece un prosecutore della tradizione epicurea, un libertario che promuove una saggezza esistenziale personale, ma praticabile da tutti, senza distinzioni: abolire i dietromondi, dire di sì al proprio destino, fare della vita un’opera d’arte.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il XIX è stato il secolo delle Masse e degli Individui: del movimento operaio e dei capitani d’industria, dei rivoluzionari e dei dandy, di Bakunin e Oscar Wilde, di Marx e Baudelaire. Ma è stato anche il secolo di Friedrich Nietzsche: l’epoca della morte di Dio e della nascita del Superuomo. Dopo Politiche della felicità e Le radicalità esistenziali, in quest’ultimo fra i volumi dedicati al XIX secolo, Michel Onfray ripercorre la vicenda di due pensatori che hanno rivolto tutte le energie del loro corpo sofferente al conseguimento di una esistenza sublime e di una morale post cristiana: Jean-Marie Guyau e soprattutto il suo più grande maestro, Friedrich Nietzsche. Una lettura vitalistica del mondo dirige il «dinamitardo di Röcken» nell’ostinata ricerca dell’espansione dell’essere, del puro piacere di esistere e di sperimentare la potenza dell’esistere. Da vitalista tragico, però, egli crede che la natura sia un caos di forze, un vortice di energie, in cui trionfa la guerra di tutti contro tutti. Per questo al padre del superuomo è stata spesso imputata l’apologia dell’assolutismo feudale, la difesa dell’imperialismo, nonché (a causa delle falsificazioni della sorella) la genesi del nazismo. Sotto la penna di Onfray, scopriamo invece un prosecutore della tradizione epicurea, un libertario che promuove una saggezza esistenziale personale, ma praticabile da tutti, senza distinzioni: abolire i dietromondi, dire di sì al proprio destino, fare della vita un’opera d’arte.

More books from Ponte alle Grazie

Cover of the book Il libro delle frattaglie by Michel Onfray
Cover of the book Il libro nero dell'umanità by Michel Onfray
Cover of the book La virtù dell'orto by Michel Onfray
Cover of the book E ora si Ikrea by Michel Onfray
Cover of the book L'abisso di Eros by Michel Onfray
Cover of the book Terra, casa, lavoro by Michel Onfray
Cover of the book Opinioni di una zanzara tigre di Roma by Michel Onfray
Cover of the book Vivere alla fine dei tempi by Michel Onfray
Cover of the book Poveri padri by Michel Onfray
Cover of the book Oltre la muraglia by Michel Onfray
Cover of the book L'arte del cambiamento by Michel Onfray
Cover of the book L'anno del dragone by Michel Onfray
Cover of the book L'orto di un perdigiorno by Michel Onfray
Cover of the book La vita emotiva del cervello by Michel Onfray
Cover of the book L'islam e la modernità by Michel Onfray
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy