Patologia della libertà Saggio sulla non-identificazione

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Existentialism, Free Will & Determinism, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Patologia della libertà Saggio sulla non-identificazione by Günther Anders, Orthotes
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Günther Anders ISBN: 9788893140317
Publisher: Orthotes Publication: April 14, 2016
Imprint: Orthotes Language: Italian
Author: Günther Anders
ISBN: 9788893140317
Publisher: Orthotes
Publication: April 14, 2016
Imprint: Orthotes
Language: Italian

«L’uomo fa esperienza di sé come qualcosa di contingente, come qualunque, come “proprio io” (che non si è scelto); come uomo che è precisamente così come è (per quanto possa essere tutt’altro); come proveniente da un’origine di cui non risponde e con la quale deve tuttavia identificarsi; come “qui” e come “ora”. Questo paradosso fondamentale dell’appartenenza reciproca della libertà e della contingenza, questo paradosso che è un’impostura, il dono fatale della libertà, si chiarisce come segue. Essere libero significa: essere straniero; non essere legato a niente di preciso, non essere tagliato per niente di preciso; trovarsi nell’orizzonte del qualunque; in una postura tale per cui il qualunque può anche essere incontrato in altri qualunque. Nel qualunque, che posso trovare grazie alla mia libertà, è anche il mio proprio io che incontro; questo, pur appartenendo al mondo, è straniero a se stesso. Incontrato come contingente, l’io è per così dire vittima della propria libertà».

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«L’uomo fa esperienza di sé come qualcosa di contingente, come qualunque, come “proprio io” (che non si è scelto); come uomo che è precisamente così come è (per quanto possa essere tutt’altro); come proveniente da un’origine di cui non risponde e con la quale deve tuttavia identificarsi; come “qui” e come “ora”. Questo paradosso fondamentale dell’appartenenza reciproca della libertà e della contingenza, questo paradosso che è un’impostura, il dono fatale della libertà, si chiarisce come segue. Essere libero significa: essere straniero; non essere legato a niente di preciso, non essere tagliato per niente di preciso; trovarsi nell’orizzonte del qualunque; in una postura tale per cui il qualunque può anche essere incontrato in altri qualunque. Nel qualunque, che posso trovare grazie alla mia libertà, è anche il mio proprio io che incontro; questo, pur appartenendo al mondo, è straniero a se stesso. Incontrato come contingente, l’io è per così dire vittima della propria libertà».

More books from Orthotes

Cover of the book Ecologia e libertà by Günther Anders
Cover of the book Reincantare il mondo. Il valore spirito contro il populismo industriale by Günther Anders
Cover of the book La dignità umana dopo la “Carta di Nizza”. Un'analisi concettuale by Günther Anders
Cover of the book L'idiota e la lettera. Quattro saggi sul Flaubert di Sartre by Günther Anders
Cover of the book Verità e paradosso in Søren Kierkegaard by Günther Anders
Cover of the book I modi dell'amicizia by Günther Anders
Cover of the book Introduzione alla metafisica by Günther Anders
Cover of the book Il compito dell'impossibile by Günther Anders
Cover of the book La bellezza è quella cosa... by Günther Anders
Cover of the book Dante by Günther Anders
Cover of the book La vita estrinseca. Dopo il linguaggio by Günther Anders
Cover of the book La psicoanalisi e il reale by Günther Anders
Cover of the book I colori del bene by Günther Anders
Cover of the book Globalizzazione del bene? by Günther Anders
Cover of the book Principi della filosofia dell’avvenire by Günther Anders
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy