PERCHÉ AVERE FIGLI? - Viaggio di una neomamma alla scoperta di gioie e dolori di essere genitori

Nonfiction, Family & Relationships, Parenting, Child Care, Family Relationships, Motherhood, Social & Cultural Studies, Political Science
Cover of the book PERCHÉ AVERE FIGLI? - Viaggio di una neomamma alla scoperta di gioie e dolori di essere genitori by Jessica Valenti, Edizioni Sonda
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Jessica Valenti ISBN: 9788871069272
Publisher: Edizioni Sonda Publication: July 3, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Jessica Valenti
ISBN: 9788871069272
Publisher: Edizioni Sonda
Publication: July 3, 2013
Imprint:
Language: Italian

Si afferma quasi con leggerezza che un’esistenza senza figli sia vuota e arida o che i figli portino gioia nella nostra vita. Nell’immaginario comune, perlopiù, la maternità è pensata come l’esperienza più gratificante per una donna. Ma, nei fatti, è davvero così? In che modo un figlio (o una figlia) riempie la nostra vita o ci rende felici? Siamo predisposti per natura a prenderci cura dei figli?
Jessica Valenti affronta questi temi controversi senza censure e smaschera con coraggio la falsità «pericolosa» dei luoghi comuni sulla genitorialità: i figli di per sé non contribuiscono alla nostra felicità e la maternità non è per nulla l’esperienza più appagante per una donna. Contrariamente a quanto si crede, infatti, la maternità come momento di felicità idilliaca è un ideale quasi impossibile da realizzare che, se alimentato, nuoce gravemente alle donne, specie durante i primi anni di vita del bambino. A ben guardare, il desiderio di diventare madre è spesso frutto di un’imposizione culturale. Da dove nasce questa idea di maternità?
Il libro entra nel vivo del dibattito arricchendolo con l’esperienza personale dell’autrice e indicando una nuova prospettiva: «non chiudere la donna nella maternità», mettendo in discussione il modello standard di genitorialità.
Con un saggio sull’avere figli in Italia di Alessandro Rosina (professore di Demografia) e un’analisi dei dati su fecondità e maternità di Cinzia Conti (ricercatore ISTAT).

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Si afferma quasi con leggerezza che un’esistenza senza figli sia vuota e arida o che i figli portino gioia nella nostra vita. Nell’immaginario comune, perlopiù, la maternità è pensata come l’esperienza più gratificante per una donna. Ma, nei fatti, è davvero così? In che modo un figlio (o una figlia) riempie la nostra vita o ci rende felici? Siamo predisposti per natura a prenderci cura dei figli?
Jessica Valenti affronta questi temi controversi senza censure e smaschera con coraggio la falsità «pericolosa» dei luoghi comuni sulla genitorialità: i figli di per sé non contribuiscono alla nostra felicità e la maternità non è per nulla l’esperienza più appagante per una donna. Contrariamente a quanto si crede, infatti, la maternità come momento di felicità idilliaca è un ideale quasi impossibile da realizzare che, se alimentato, nuoce gravemente alle donne, specie durante i primi anni di vita del bambino. A ben guardare, il desiderio di diventare madre è spesso frutto di un’imposizione culturale. Da dove nasce questa idea di maternità?
Il libro entra nel vivo del dibattito arricchendolo con l’esperienza personale dell’autrice e indicando una nuova prospettiva: «non chiudere la donna nella maternità», mettendo in discussione il modello standard di genitorialità.
Con un saggio sull’avere figli in Italia di Alessandro Rosina (professore di Demografia) e un’analisi dei dati su fecondità e maternità di Cinzia Conti (ricercatore ISTAT).

More books from Edizioni Sonda

Cover of the book Malapolvere. Una città si ribella ai «signori» dell’amianto by Jessica Valenti
Cover of the book Piccola guida alla grande musica - Ludwig van Beethoven by Jessica Valenti
Cover of the book Friulani by Jessica Valenti
Cover of the book Buon Natale, gatto killer! by Jessica Valenti
Cover of the book Triestini by Jessica Valenti
Cover of the book PERCHÉ AMIAMO I CANI, MANGIAMO I MAIALI E INDOSSIAMO LE MUCCHE - Un’introduzione al carnismo e un processo alla cultura della carne e alla sua industria by Jessica Valenti
Cover of the book MÉTO. La casa by Jessica Valenti
Cover of the book WARRIOR CATS. Alba by Jessica Valenti
Cover of the book L'ultimo dei briganti by Jessica Valenti
Cover of the book Sulla cattiva strada by Jessica Valenti
Cover of the book Il maiale non fa la rivoluzione by Jessica Valenti
Cover of the book Le bestie siamo noi by Jessica Valenti
Cover of the book WARRIOR CATS 4. Prima della tempesta by Jessica Valenti
Cover of the book Torna a casa gatto killer by Jessica Valenti
Cover of the book Il cane secondo me by Jessica Valenti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy