Povertà e leadership nel tardo impero romano

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church
Cover of the book Povertà e leadership nel tardo impero romano by Peter Brown, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Peter Brown ISBN: 9788858117750
Publisher: Editori Laterza Publication: November 20, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Peter Brown
ISBN: 9788858117750
Publisher: Editori Laterza
Publication: November 20, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Ancora una volta Peter Brown ci impone di ripensare le convinzioni cui siamo più affezionati. I poveri di cui parla in questo libro sono un prisma che rivela, con impressionante chiarezza, tutta la fragile rete di relazioni che rese il tardo impero romano un mondo nuovo e in corso di cambiamento. Un racconto appassionante, con uno stile incomparabile. Susan Ashbrook Harvey, Brown University

Con una prosa limpida ed elegante, uno dei massimi studiosi della società e della cultura dell’antichità esplora l’emergere, nella tarda società romana, dei poveri come una classe sociale distinta, ne descrive la condizione e la vera natura della loro relazione con la Chiesa. E fa luce, con grazia, su una fase cruciale della transizione dalla cultura classica a quella cristiana e sulle vere motivazioni della retorica della Chiesa verso i poveri.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Ancora una volta Peter Brown ci impone di ripensare le convinzioni cui siamo più affezionati. I poveri di cui parla in questo libro sono un prisma che rivela, con impressionante chiarezza, tutta la fragile rete di relazioni che rese il tardo impero romano un mondo nuovo e in corso di cambiamento. Un racconto appassionante, con uno stile incomparabile. Susan Ashbrook Harvey, Brown University

Con una prosa limpida ed elegante, uno dei massimi studiosi della società e della cultura dell’antichità esplora l’emergere, nella tarda società romana, dei poveri come una classe sociale distinta, ne descrive la condizione e la vera natura della loro relazione con la Chiesa. E fa luce, con grazia, su una fase cruciale della transizione dalla cultura classica a quella cristiana e sulle vere motivazioni della retorica della Chiesa verso i poveri.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Critica della retorica democratica by Peter Brown
Cover of the book Roma antica e il testo by Peter Brown
Cover of the book Greci e Italici in Magna Grecia by Peter Brown
Cover of the book Guerra e medicina by Peter Brown
Cover of the book La marcia su Roma by Peter Brown
Cover of the book Due colpi di pistola, dieci milioni di morti, la fine di un mondo by Peter Brown
Cover of the book 1746. La rivolta antiaustriaca a Balilla by Peter Brown
Cover of the book Tutti i nemici del Procuratore by Peter Brown
Cover of the book Diritto senza identità by Peter Brown
Cover of the book Storia più. vol. 1 Dal Mille al Seicento by Peter Brown
Cover of the book La mutazione individualista by Peter Brown
Cover of the book Economisti che sbagliano by Peter Brown
Cover of the book La mente multiculturale by Peter Brown
Cover of the book Sottofondo italiano by Peter Brown
Cover of the book Come si risponde a un'argomentazione by Peter Brown
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy